Primo acquario/caridinaio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
AyeyeBr
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 08/08/24, 21:41

Primo acquario/caridinaio

Messaggio di AyeyeBr » 29/08/2024, 16:56

Ciao a tutti/e, 
Come ho scritto nella presentazione mi sto preparando per allestire il mio primo acquario che sarà interamente dedicato alle Neocaridina davidi. 
Finora ho comprato una vasca Jalaya XXL da 30L con incluso filtro Cascade e faretto LED.
Il filtro lo sostituirò subito con uno piccolo a doppia spugna e materiale filtrante.
Anche il faretto ho letto che non è molto proporzionato per le dimensioni della vasca ma forse potrei sostituirlo più avanti. 
Ho preso solo fondo sterile Amtra fine e pensavo di usare stick Npk interrati al posto del fondo fertile. Non metterò CO2
Come piante pensavo a:
- Limnofila sessiliflora
- Ludwigia spp (in base a cosa trovo) 
- Rotala rotundifolia o Bacopa
- Hydrocotyle tripartita
- Cryptocoryne o Echinodorus 
- Anubias nana
- Salvinia come galleggiante e muschi
Penso di mettere pochi arredi, solo piccole pietre e un vaso "baby Groot" al centro
Al momento sono indeciso per l'acqua da utilizzare, ho le analisi del mio comune ma nel condominio abbiamo un addolcitore e non so come modifica alcuni parametri (soprattutto durezza e sodio) . Nel dubbio partirei solo con acqua demineralizzata e aggiunta di sali. 
Da buon agronomo mi metterò un po' a smanettare con il PMDD ma quello sarà tra un bel po', nel frattempo vorrei mettermi a fare il piccolo chimico con l'acqua del rubinetto e demineralizzata per trovare le giuste proporzioni ma sono rimasto un attimo sotto shock per il prezzo dei vari reagenti e conduttimetri​ :-o
Per una vasca così "piccola" non pensavo che l'investimento iniziale fosse così alto, e ancora non ho pensato alle varietà di gamberetti ​ x_x
Se avete consigli per me sono tutti ben accetti, nel frattempo continuo a studiare sul forum ​ ;)
 
 
"We are an advanced breed of monkeys on a minor planet of a very average star. But we can understand the Universe. That makes µS/cm something very special." S. Hawking 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4635
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo acquario/caridinaio

Messaggio di LouisCypher » 29/08/2024, 19:13


AyeyeBr ha scritto:
29/08/2024, 16:56
Al momento sono indeciso per l'acqua da utilizzare

Per quel litraggio, io andrei 50% Vitasnella e 50% Sant' Anna o equivalente, così non hai sorprese e non ci pensi più (e non devi fare mille calcoli)
 
Per il resto, non mi pare ci siano problematiche particolari nei tuoi programmi ​ :-bd
 
Del filtro puoi fare direttamente a meno, secondo me

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
AyeyeBr
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 08/08/24, 21:41

Primo acquario/caridinaio

Messaggio di AyeyeBr » 29/08/2024, 21:04

Grazie del consiglio, lo prendo molto in considerazione! Per il filtro ho scelto quello con le spugne anche con lo scopo di fare "divertire" le bestiole, infatti pensavo di non nasconderlo troppo, e poi consuma il minimo! 
"We are an advanced breed of monkeys on a minor planet of a very average star. But we can understand the Universe. That makes µS/cm something very special." S. Hawking 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4635
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo acquario/caridinaio

Messaggio di LouisCypher » 29/08/2024, 21:07

Beh, il filtro ad aria ti aiuta di sicuro in estate quando fa caldo e non aspira le baby, l'unica pecca è che è un po' rumoroso per il continuo gorgoglio, ma se non metti l'acquario in camera non è un problema

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
AyeyeBr
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 08/08/24, 21:41

Primo acquario/caridinaio

Messaggio di AyeyeBr » 29/08/2024, 21:19

Per i cambi pensavo di fare un 10% ogni 10-15 giorni per aiutare la muta, li faccio sempre con lo stesso mix, vero? Avete per caso esperienze con acque dei discount? 
"We are an advanced breed of monkeys on a minor planet of a very average star. But we can understand the Universe. That makes µS/cm something very special." S. Hawking 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario/caridinaio

Messaggio di gem1978 » 02/09/2024, 7:52

AyeyeBr ha scritto:
29/08/2024, 21:19
Per i cambi pensavo di fare un 10% ogni 10-15 giorni per aiutare la muta, li faccio sempre con lo stesso mix, vero? Avete per caso esperienze con acque dei discount?
corretto, per i cambi devi usare acqua tagliata alle stesse percentuali del riempimento.
Comunque posso assicurarti che non sono necessari, anzi direi sono superflui. Nei miei non faccio cambi da anni :)

Maggiore utilità hanno i cubetti di calcio, per quanto la mineralizzazione del carapace dei nostri gamberetti sia decisamente inferiore rispetto ad altri crostacei.
Tant'è che neanch'io ne do, preferivo dare , ogni tanto, qualche verdura o ortaggi sbollentati.
Anche se ormai pure di questi ne do rarissimamente.

Quale varietà vorresti allevare?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
AyeyeBr
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 08/08/24, 21:41

Primo acquario/caridinaio

Messaggio di AyeyeBr » 02/09/2024, 10:31

Stavo pensando a red cherry e blue dream. Ho letto che nella stessa vasca non andrebbero mischiati ma diciamo che non miro a diventare un breeder e non mi dispiacerà qualche ibridazione, intanto miro a farli andare avanti in salute ​ :ympray:
"We are an advanced breed of monkeys on a minor planet of a very average star. But we can understand the Universe. That makes µS/cm something very special." S. Hawking 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario/caridinaio

Messaggio di gem1978 » 02/09/2024, 13:20

Bèh, Dal punto di vista economico è una perdita però.
Di fatto le ibridazioni non saranno qualcuna , io non spenderei qualche euro in più per prendere delle blue dream per poi ritrovarmi in vasca gamberetti scoloriti.
Poi, se ti ritroverai la vasca piena e vorrai cederne qualcuna, avranno pochissimo appeal.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Primo acquario/caridinaio

Messaggio di wizard10 » 05/09/2024, 13:39


gem1978 ha scritto:
02/09/2024, 7:52
AyeyeBr ha scritto:
29/08/2024, 21:19
Per i cambi pensavo di fare un 10% ogni 10-15 giorni per aiutare la muta, li faccio sempre con lo stesso mix, vero? Avete per caso esperienze con acque dei discount?
corretto, per i cambi devi usare acqua tagliata alle stesse percentuali del riempimento.
Comunque posso assicurarti che non sono necessari, anzi direi sono superflui. Nei miei non faccio cambi da anni :)

Maggiore utilità hanno i cubetti di calcio, per quanto la mineralizzazione del carapace dei nostri gamberetti sia decisamente inferiore rispetto ad altri crostacei.
Tant'è che neanch'io ne do, preferivo dare , ogni tanto, qualche verdura o ortaggi sbollentati.
Anche se ormai pure di questi ne do rarissimamente.

Quale varietà vorresti allevare?

Come è possibile non fare cambi d'acqua per anni? Non hai problemi di alghe? Io ho neocardine assieme ad endler e comunque il carico organico richiede dei cambi..

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Primo acquario/caridinaio

Messaggio di Rogue73 » 05/09/2024, 14:28


wizard10 ha scritto:
05/09/2024, 13:39
Come è possibile non fare cambi d'acqua per anni

Basta avere chi elimina gli inquinanti generati dal carico organico... quindi tante tante piante rapide..
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carcar, Emaco, Rindez e 10 ospiti