Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 29/06/2021, 7:20
Per tante delle piante elencate in quell'articolo ci sono i link ai relativi articoli con i quali puoi scendere nel dettaglio di ogni singola
Comunque in un acquario per anabantidi direi che non può mancare almeno una galleggiante.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/
Tra le piante "rapide" che non necessitano di CO
2: ceratophyllum demersum, egeria densa, limnophila, hygrophila, najas guadalupensis, alcuni myriophyllum, vallisneria, hydrocotile .
Poi ci sono quelle meno rapide o lente: rotala rotundifolia, microsorum, anubias, bucephalandra, Cryptocoryne, muschi ecc...
Ovviamente non tutte insieme

più che altro evita le allelopatiche tra loro.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Ultimo articolo che torna utile per muoversi sul forum
https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/nuove-istruzioni-sulle-funzioni-del-forum/
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 29/06/2021, 10:32
Le pinte che ci sono sulllo scape che ti interessava mi sembra siano, microsorum, bucephalandra, egeria, Java moss, vallisneria, cryptocorynee. Quelle da pratino mi sembrano marsilea hirsuta sulla destra al centro non lo so e quelle a sinistro Cryptocoryne parva
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
DuccioPanerai

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/06/21, 19:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DuccioPanerai » 29/06/2021, 11:59
Ok ho finito ora di leggere i vari articoli, ma non ho capito una cosa, l’alleopatia tra le piante si forma solo se le piante sono vicine tra loro o se sono nello stesso acquario?
DuccioPanerai
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/06/2021, 12:03
DuccioPanerai ha scritto: ↑29/06/2021, 11:59
l’alleopatia tra le piante si forma solo se le piante sono vicine tra loro o se sono nello stesso acquario?
La seconda che hai detto. Nel senso che l'allelopatia può avvienire in due modi:
- per via radicale e quindi quando le radici si incontrano. In tal caso mettere le piante lontane può evitare il problema
- in acqua e in tal caso essendo l'acquario piccolo e chiuso la distanza non serve a nulla per cercare di evitarla
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 29/06/2021, 12:09
Io che amo le echilnodorus e le crypto per esempio metto tra loro un pezzetto di pvc
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
DuccioPanerai

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/06/21, 19:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DuccioPanerai » 29/06/2021, 15:35
Okk capito, per quanto riguarda l’illuminazione ed un buon filtro esterno cosa mi consigliate?
DuccioPanerai
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/06/2021, 15:40
DuccioPanerai ha scritto: ↑29/06/2021, 15:35
per quanto riguarda l’illuminazione
L'acquario è aperto o chiuso?
Questa è una domanda che puoi fare in tecnica; non saprei aiutarti visto che il filtro non ce l'ho

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
DuccioPanerai

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/06/21, 19:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DuccioPanerai » 29/06/2021, 16:15
È chiuso
DuccioPanerai
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/06/2021, 16:27
Ma non ha già delle luci di serie? Se si esattamente cosa ha?
Metti anche una foto del coperchio visto da sotto? Come te la cavi con il fai-da-te?
Scusa le tante domande ma è per capire cosa si può fare; se era aperto era più semplice perchè bastava mettere una plafoniera già pronta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
DuccioPanerai

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/06/21, 19:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DuccioPanerai » 29/06/2021, 19:17
Si ha già delle luci di serie e sono delle lampade da 24w t 5 ora allego la foto. Non so però se sono ancora adatti perché sono molto vecchi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DuccioPanerai
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti