Primo acquario... che ancora non ho

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
plottygat
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/03/21, 23:51

Primo acquario... che ancora non ho

Messaggio di plottygat » 28/03/2021, 12:17

Buongiorno a tutti,
pensavo di iniziare a scrivere in questo fantastico forum, che sto seguendo da qualche settimana, solo dopo aver avviato il mio primo acquario, ma mi stanno venendo un sacco di dubbi ancor prima di averne preso uno!
In particolare ho trovato un'offerta per un acquario completo Zolux Iseo 80 LED, che farebbe al caso mio per litraggio/dimensioni. Ho notato però che l'illuminazione inclusa non è l'ideale per un acquario d'acqua dolce sia per la scarsa potenza, ma soprattutto per la temperatura (10000 K).
Ho letto un paio di thread nel forum su questo acquario, ma non ho capito se c'è una soluzione "facile" per sostituire l'illuminazione standard, senza iniziare subito con lavori di bricolage, che non mi sentirei di affrontare.
Qualcuno ha esperienza diretta con questo acquario? O mi potete consigliare un'alternativa?
Essendo la prima esperienza "seria", e avendo letto quanti fattori entrano in gioco, vorrei allestire un acquario di facile manutenzione, diminuendo un po' i gradi di complessità (usando p.es acqua del rubinetto) e sarei quindi orientato ai poecilidi e a piante poco esigenti.

Grazie.

Avatar utente
Cernach
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 12/01/21, 15:20

Primo acquario... che ancora non ho

Messaggio di Cernach » 28/03/2021, 13:12

Benvenuto @plottygat!
Dai un'occhiata ai Ferplast se possono interessarti, costano meno e spesso montano dei più adatti LED da 6500k.
Sennò vasca "cinese" e plafoniera comprata separatamente, tipo una Chihiros.
Mi limito a questi spunti, vediamo che dicono altri ;)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario... che ancora non ho

Messaggio di Fiamma » 28/03/2021, 13:42

Ciaoplottygat,
Hai fatto bene a chiedere prima :D
Non conosco la vasca in questione, potresti mettere una foto? Se ci sono le specifiche anche di filtro e luci ancora meglio.
plottygat ha scritto:
28/03/2021, 12:17
litraggio/dimensioni. H
Esattamente quanti litri e soprattutto quali dimensioni?
Quoto comunque Cernach, e aggiungo di dare un'occhiata all'usato ( su Subito o Market place di fb per esempio, oltre che sul nostro mercatino)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Cernach (28/03/2021, 14:14)

Avatar utente
plottygat
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/03/21, 23:51

Primo acquario... che ancora non ho

Messaggio di plottygat » 28/03/2021, 23:37

L'acquario si presenta così:
5af9b2b5e2a84_5.png
E' un 84 litri; 810x315x475 (mm)
Il filtro è costituito da una pompa da 450 L/h e da uno scomparto (che mi è sembrato abbastanza pratico da gestire) in cui sono inserite
"5 masse filtranti:
- Iseo Foam Max: una prima schiuma blu a maglia larga per trattenere le impurità grosse.
- Iseo Foam Med: una seconda schiuma blu a maglia media per fermare le impurità fini.
- Iseo BioCeram: una rete di ceramica per fissare i batteri necessari all’equilibrio biologico.
- Iseo ActiCarb: una schiuma carbonata per una depurazione chimica dell’acqua.
- Iseo Foam Fine: un’ovatta per un’ultima filtrazione che assicura un’acqua più chiara."
Ha un riscaldatore da 100 W regolabile da 20 a 32 °C (Heat Ashewa 100)
L'illuminazione è data da un tubo a LED NOMILED 8 W - 550 MM (10000K) Leggo in un sito che è compatibile con tutti gli impianti fluorescenti T8 e T5, ma allora non capisco perché il negoziante mi abbia detto che non è possibile sostituirlo con un altro tubo.
Oggi gli ho anche espresso la mia perplessità sulla temperatura della luce, e mi ha confermato che è più adatta ad un acquario marino, ma che va bene lo stesso anche per l'acqua dolce, che non c'è grande differenza. Non so giudicare quanto l'osservazione fosse sincera o finalizzata a convincermi all'acquisto.
Online trovo valori di 80lm/W, ma non so quanto affidabili;

Effettivamente io mi sono dato come obiettivo un acquario chiuso di circa 80 litri e lunghezza massima sugli 80 cm; ho visto anche un 80 litri più sviluppato in altezza (circa 60 l x 50 h) della Tetra, ma non mi ha convinto, mi è sembrato scomodo.
Sto quindi guardando un po' in giro (negozi, online, usato, come mi avete giustamente suggerito) cercando qualcosa che abbia queste caratteristiche e si concili anche con il portafogli, ma il punto è che non so valutare bene i componenti inclusi, e vorrei una soluzione in kit, ma che non debba essere stravolta dopo l'acquisto.


P.S. Cercando un po' meglio ho visto che c'è anche lo "Zolux Tubo SUPRALED 550 mm 6500 K 8 W da 90 lm/W ; sembrerebbe il gemello di quello in dotazione all'acquario, ma con temperatura più bassa, quindi credo si possa sostituire, sempre che ne valga la pena.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Primo acquario... che ancora non ho

Messaggio di Crab01 » 28/03/2021, 23:44

In ogni filtro probabilemente trovarai i carboni, prima di avviare la vasca toglili e mettici dei cannolicchi extra con lo spazio guadagnato. I carboni non buttarli potrebbero tornare utili in futuro.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario... che ancora non ho

Messaggio di Fiamma » 29/03/2021, 0:31

Quoto Crab01, riguardo i carboni.
Per rete di ceramica intendi una rete con dentro i cannolicchi o un unico pezzo in ceramica?
10000k come già sai è alta e rischi le alghe, esistono sicuramente altre barre LED compatibili, ci sono ad esempio anche quelle regolabili come le Easyled.
La luce è comunque poca, basta appena per piante poco esigenti, come succede quasi sempre con quelle in dotazione negli acquari.Al limite puoi sentire in Bricolage per aggiungere una barra LED.
Guarda anche i Juwel, è una buona marca e non ha un prezzo elevato.

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
plottygat ha scritto:
28/03/2021, 23:37
e vorrei una soluzione in kit, ma che non debba essere stravolta dopo l'acquisto.
Difficilmente trovi l'acquario in cui non debba essere cambiato qualcosa ;) luci, materiali filtranti, aggiunte di CO2.. per quello alla fine spesso è più conveniente prendere una vasca semplice da spenderci poco e poi " costruirla" come meglio ci aggrada.

Avatar utente
plottygat
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/03/21, 23:51

Primo acquario... che ancora non ho

Messaggio di plottygat » 29/03/2021, 12:07

plottygat ha scritto:
28/03/2021, 23:37
P.S. Cercando un po' meglio ho visto che c'è anche lo "Zolux Tubo SUPRALED 550 mm 6500 K 8 W da 90 lm/W ; sembrerebbe il gemello di quello in dotazione all'acquario, ma con temperatura più bassa, quindi credo si possa sostituire, sempre che ne valga la pena.
Cavolo, se non ho sbagliato i calcoli qui il problema non è tanto o solo la temperatura della lampada, ma che sulla carta fa proprio poca luce (7,6 lm/l con quella da 10000K e 8,6 lm/l con quella da 6500K). E' una considerazione sbagliata?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario... che ancora non ho

Messaggio di roby70 » 29/03/2021, 15:42

90 lumen/watt sono in totale 720 lumen che su 65/70 litri netti danno circa 10 lumen/litro. Effettivamente molto ma molto pochi. Diciamo che ci vorrebbero almeno 3/4 di quelle lampade.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Primo acquario... che ancora non ho

Messaggio di Crab01 » 29/03/2021, 17:11

Ma comprare solo i 4 vetri e poi il resto a parte? Così prendi la luce coi lumen e della temperatura che ti serve ed eventualmente un filtrino esterno economico che guadagni spazio in vasca ed estetica? :-??
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
plottygat
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/03/21, 23:51

Primo acquario... che ancora non ho

Messaggio di plottygat » 29/03/2021, 20:51

Sì, ho capito che è meglio lasciar perdere sto acquario. Ho trovato un thread dell'utente Paesello nella sezione tecnica che sembra abbia trovato una soluzione artigianale per il potenziamento dell'illuminazione di questo modello; per curiosità vediamo se riesce a dare degli aggiornamenti su come è andata.
Nel frattempo cerco dell'altro, anche non in kit.

Grazie.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti