Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
marko66
- Messaggi: 17679
- Messaggi: 17679
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 16/06/2021, 10:29
tonias ha scritto: ↑16/06/2021, 10:09
Saranno affidabili le analisi?
Dovrebbero,ma non quadrano con i test in vasca.

Fai i tuoi test all'acqua di rete e vediamo cosa esce.
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Intendo proprio a quella che esce dal rubinetto,non a quella in vasca.
marko66
-
tonias

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 17/05/21, 17:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cerro maggiore
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 77
- Lumen: 6450
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzato
- Flora: Echinoforus bleheri e ozelot,
Nomaphila corymbosa,
Amoracia aquatica,
Hygrophila polysperma e pinnatifida,
Cyprus Helferi,
Juncus repens,
Limnophila aromatica,
Cryptocoryne nevilli,
Hydrocotyle leucocephala,
Lysimachia nummularia,
Bacopa monniera,
Anubias nana,
Pogostemon erectus
- Fauna: Ancora nulla
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tonias » 16/06/2021, 10:38
marko66 ha scritto: ↑16/06/2021, 10:31
Fai i tuoi test all'acqua di rete
Avevo già fatto il test all'acqua di rubinetto per questo avevo scritto KH6 e GH14..
in acquario, oramai a 3 settimane dall'avvio risulta KH5 e GH10
Posted with AF APP
tonias
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/06/2021, 11:27
Quello che ci interessa maggiormente è il KH che quindi è intorno ai 5/7 e per la maturazione direi che va bene. Poi alla fine vediamo se è il caso di abbassarlo per i pesci che metterai anche in base al pH che avrai.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
marko66
- Messaggi: 17679
- Messaggi: 17679
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 16/06/2021, 13:49
tonias ha scritto: ↑16/06/2021, 10:38
Avevo già fatto il test all'acqua di rubinetto per questo avevo scritto KH6 e GH14..
in acquario, oramai a 3 settimane dall'avvio risulta KH5 e GH10
Ok adesso ho capito, per cui ribadisco che hai un'ottima acqua per la maturazione.
Aggiunto dopo 56 secondi:
Ed anche per dopo,a meno di scelte particolari per la fauna.
marko66
-
tonias

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 17/05/21, 17:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cerro maggiore
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 77
- Lumen: 6450
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzato
- Flora: Echinoforus bleheri e ozelot,
Nomaphila corymbosa,
Amoracia aquatica,
Hygrophila polysperma e pinnatifida,
Cyprus Helferi,
Juncus repens,
Limnophila aromatica,
Cryptocoryne nevilli,
Hydrocotyle leucocephala,
Lysimachia nummularia,
Bacopa monniera,
Anubias nana,
Pogostemon erectus
- Fauna: Ancora nulla
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tonias » 16/06/2021, 16:03
marko66 ha scritto: ↑16/06/2021, 13:50
Ed anche per dopo,a meno di scelte particolari per la fauna.
Seguiró i vostri consigli anche per i pesciolini, per me già è una vittoria farlo funzionare

Posted with AF APP
tonias