Primo acquario... Ci provo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Dorylife
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 24/10/21, 10:42

Primo acquario... Ci provo

Messaggio di Dorylife » 24/10/2021, 11:04

Salve a tutti, sono nuova, spero di non aver sbagliato a postare. Vi vorrei raccontare, come sono finita qui... Mio malgrado... La scorsa estate un amico andò a controllare la casa che aveva affittato (gli inquilini erano andati via), e trovò una vaschetta del gelato con acqua putrida da cui spuntava una bocca :-s un povero pesce rosso abbandonato. Lui, convinto che io fossi San Francesco decise di portarlo a me... Comunque, per farvela breve non so come ho resuscitato il pesciolino, inizialmente viveva in un 20litri con un filtro sicce, due piantine di plastica e niente sassolini visto che l'ultima volta uno si blocco in bocca e anche stavolta non so come riuscii a liberarlo. Adesso, dopo aver preso un amichetto, ho preso un 50litri (lo so é poco ma al momento non posso prendere di meglio) speravo di usare lo stesso filtro ma a quanto pare non basta, così é in arrivo un askoll trio (ma ho il vago dubbio di aver sbagliato), leggevo che avendo i cannolicchi deve stare un mese in una vasca separato, così pensavo, nel frattempo, di prendere un aeratore e pazienza se l'acqua si sporca facilmente :(( mi potreste gentilmente indirizzare ^:)^ inoltre, lo so, domanda balorda ma.... Se prendo delle piante vere.... Poi come si pulisce? :-s io purtroppo non sono mai stata appassionata, non credo di averne la stoffa ma voglio che i miei due pesci rossi vivano degnamente... Quindi... Accetto consigli O:-)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17565
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario... Ci provo

Messaggio di Fiamma » 24/10/2021, 11:16

Ciao Dorylife, e benvenuta
Come già sai, 60 litri sono pochi per due pesci rossi, soprattutto se del genere classico a coda singola. Dovrai quindi trovare presto una soluzione alternativa.
Il filtro deve maturare un mese senza pesci, non si tratta solo di acqua sporca ma di sostanze tossiche che possono uccidere o comunque fortemente debilitare i pesci, quindi questi vanno tenuti in vasca a parte facendo cambi quotidiani fino a che l'acquario non è maturo.
Le piante sono importanti. L'acquario una volta maturo non si pulisce, al massimo se i valori sono sballati ( probabile con due pesci rossi in 60 litri) soprattutto se i nitrati sono molto alti, si fanno dei cambi parziali.
Le piante vere aiutano moltissimo perché assorbono gli inquinanti per nutrirsene.
Visto che sei proprio all'inizio ti posto qualche articolo di base, leggili attentamente.
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/

https://acquariofilia.org/video/video-ciclo-azoto/

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/

Per favore posta delle foto dei pesci, della vasca e del filtro ( magari delle istruzioni per capire com'è fatto dentro) Le puoi caricare con il tasto Aggiungi file in basso.
Hai per caso un terrazzo o un giardino?

Avatar utente
Dorylife
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 24/10/21, 10:42

Primo acquario... Ci provo

Messaggio di Dorylife » 24/10/2021, 11:25

Grazie Fiamma leggero tutto con calma, il filtro nuovo ancora non è arrivato, dovrebbe essere qui martedì /mercoledì, si ho un balcone ma non un giardino, ora provo ad allegare una foto

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
IMG_20211024_112154.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17565
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario... Ci provo

Messaggio di Fiamma » 24/10/2021, 11:45

Come temevo sono Carassi omeomorfi ( a coda singola) che hanno bisogno di molto spazio, uno è anche già abbastanza grandicello...non potranno stare molto in quella vasca.
Se vuoi tenerli bene calcola almeno 100 litri a pesce e almeno un metro- un metro e 20 di larghezza della vasca.
Oppure puoi tenerli qui per l'inverno e cercare un laghetto dove ci siano già dei pesci rossi dove liberarli in primavera.
Per il fondo, loro passano gran parte del tempo grufolando alla ricerca di cibo, prendono il fondo in bocca e lo risputano, quindi della ghiaia di piccola granulometria o della sabbia vanno benissimo, un fondo troppo grosso da essere messo in bocca invece inibisce questo loro comportamento naturale.
Ci riaggiorniamo appena hai letto gli articoli e comunque complimenti per il bel gesto!

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
P.s. il filtro attuale cosa contiene?

Avatar utente
Dorylife
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 24/10/21, 10:42

Primo acquario... Ci provo

Messaggio di Dorylife » 24/10/2021, 11:54

Questo infatti è temporaneo, a febbraio marzo dovrò traslocare quindi pensavo per allora di prenderne uno adeguato. Ah quindi i sassolini grandicelli non vanno bene, pensavo che così almeno non rischiava di soffocare ^:)^ leggero tutto con attenzione. L'attuale filtro é il sicce nano micron
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17565
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario... Ci provo

Messaggio di Fiamma » 24/10/2021, 14:26

Una sabbia o ghiaia arrotondata da uno o due millimetri va benissimo, meglio se non calcarea e di un colore naturale ( non bianca che dà fastidio ai pesci e si sporca subito)

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Se dove traslocherai avrai uno spazio esterno puoi pensare anche di allestire un pond

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Primo acquario... Ci provo

Messaggio di Ragnar » 24/10/2021, 14:39

Dorylife, io vorrei solo complimentarmi per esserti presa cura di questa bestiolina ed aver cerceto di farla stare al meglio possibile, tutto questo ti fa onore :)
Detto ciò sei nelle mani di un'esperta Fiamma, quindi puoi srar tranquilla :)
La mia domanda invece per Fiamma è se bisognerebbe utilizzare delle piante resistenti con questi pesci o sbaglio?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17565
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario... Ci provo

Messaggio di Fiamma » 24/10/2021, 14:47

Ragnar, sì, sono pesci onnivori e le piante fanno parte integrante della loro dieta...non tanto da piccoli ma più crescono più è difficile trovare quelle che resistono :)) in genere si usano Vallisneria, Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, tutte piante coriacee.
Ai miei ho creato una foresta di Egeria che cresce molto velocemente e su cui loro pascolano tutto il giorno, portandola in giro per la mia gioia, ogni tanto devo risistemarla, adesso per esempio è quasi tutta galleggiante x_x e ho un grosso ciuffo di Cryptocoryne che lasciano abbastanza in pace.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Ragnar (24/10/2021, 14:52)

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Primo acquario... Ci provo

Messaggio di Ragnar » 24/10/2021, 14:53

Fiamma, innanzitutto grazie per la spiegazione e poi se posso, vorrei chiederti di pubblicare una foto così Dorylife, potrà farsi un'idea più precisa :)

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Dorylife
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 24/10/21, 10:42

Primo acquario... Ci provo

Messaggio di Dorylife » 24/10/2021, 14:59

Grazie Fiamma per i consigli, per ora cerco di sistemarli alla meglio, per le piante vere ho un po paura :( non ho per nulla il pollice verde, poi non saprei come pulire l'acquario :(( sono pessima perdonatemi :((

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti