Primo acquario circa 40l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Spiaggiata
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/03/22, 18:37

Primo acquario circa 40l

Messaggio di Spiaggiata » 30/05/2022, 16:18

Ok, ho allestito con fondo inerte, un legno e le seguenti piante :
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Pogostemon helferi

Stasera vado di misurazioni!
Il pizzico di mangime va inserito subito o dopo la fase di adattamento delle piante?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario circa 40l

Messaggio di roby70 » 30/05/2022, 16:49

Spiaggiata ha scritto:
30/05/2022, 16:18
Il pizzico di mangime va inserito subito o dopo la fase di adattamento delle piante?
Puoi iniziare subito
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Spiaggiata
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/03/22, 18:37

Primo acquario circa 40l

Messaggio di Spiaggiata » 06/06/2022, 10:26

Dopo qualche giorno fuori casa ho trovato l'acqua piuttosto torbida : evidentemente non ho lasciato il legno in ammollo a sufficienza prima di immetterlo in vasca.
La mia preoccupazione va alla Pogostemon che mi pare prenda poca luce in questo modo.

Secondo voi posso fare un cambio d'acqua per schiarire il tutto o non è opportuno dopo una settimana dall'avvio?
Il filtro è sempre attivo.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario circa 40l

Messaggio di roby70 » 06/06/2022, 12:27

Torbida o scura? Metti una foto? Hai usato qualche attivatore in avvio?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Spiaggiata
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/03/22, 18:37

Primo acquario circa 40l

Messaggio di Spiaggiata » 06/06/2022, 14:33

roby70 ha scritto:
06/06/2022, 12:27
Torbida o scura? Metti una foto? Hai usato qualche attivatore in avvio?
A me sembra un mix (non mi sembra semplicemente scura), ma stasera lo guardo con più calma e con la luce accesa e carico una foto.

Nessun attivatore batterico.

Avatar utente
Spiaggiata
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/03/22, 18:37

Primo acquario circa 40l

Messaggio di Spiaggiata » 06/06/2022, 20:44

All'apertura del coperchio si avverte un forte odore di marcio.
Ho rimosso la Pogostemon ormai sciolta, si vedono le tracce di foglie. Ho indirizzato il getto del filtro verso la superficie e almeno ha "rotto" la patina superficiale; purtoppo si vede poco, non ho avuto l'accortezza di fare una foto prima di spostare il getto del filtro.
Per sicurezza ho messo l'acqua in un bicchierino, non mi pare di vedere tracce sul verde, ma magari ci riprovo domattina.

Può essere stato un problema di temperatura troppo elevata in vasca?
Ora come devo procedere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario circa 40l

Messaggio di Fiamma » 06/06/2022, 23:38

Una bella nebbia batterica.
Metti un areatore, hai fatto bene a indirizzare il getto per rompere la patina superficiale.
Se con l'areatore in un paio di giorni non ci sono miglioramenti e l'acqua continua a puzzare, io un cambio consistente lo farei, consapevole però di ricominciare la maturazione

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Spiaggiata (07/06/2022, 0:22)

Avatar utente
Spiaggiata
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/03/22, 18:37

Primo acquario circa 40l

Messaggio di Spiaggiata » 07/06/2022, 0:29

Fiamma ha scritto:
06/06/2022, 23:38
Una bella nebbia batterica.
Metti un areatore, hai fatto bene a indirizzare il getto per rompere la patina superficiale.
Se con l'areatore in un paio di giorni non ci sono miglioramenti e l'acqua continua a puzzare, io un cambio consistente lo farei, consapevole però di ricominciare la maturazione
Aeratore acceso h24, giusto? Come mi comporto con la luce, la attivo normalmente?

Per la maturazione non ho fretta, ma spero di evitare il mega cambio :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario circa 40l

Messaggio di roby70 » 07/06/2022, 8:27

Aeratore h24 al momento. Per la luce se hai piante lasciala accesa come stai facendo ora.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Spiaggiata
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/03/22, 18:37

Primo acquario circa 40l

Messaggio di Spiaggiata » 09/06/2022, 13:09

Aeratore in azione da un giorno, è possibile che abbia scatenato il rilascio tannini del legno?
Stamattina mi sembrava tutto davvero molto colorato :D

Stasera lo riguardo con le luci accese e carico una foto, sperando si veda qualcosa!
Nel peggiore dei casi, quanta acqua dovrei cambiare?
Così inizio a recuperare qualche tanica e mi evito il peso tutto in una volta.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti