Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Spiaggiata

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21/03/22, 18:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1950
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Pogostemon helferi
- Altre informazioni: Fotoperiodo 4 ore in aumento, potenza lampada tarata al 70%, spettro 400-700n
Filtro interno News Cobra mini con cannolicchi aggiuntivi
- Secondo Acquario: Vasca aperta 35x20x23
Illuminazione 9w, lumen non specificati. Fotoperiodo di 6h in aumento graduale.
Mix LED bianchi e blu
Flora:
- Limnophila Sessiliflora
- Lobelia
- Anubias nana
- Spathiphyllum emerso
Fondo inerte
Fauna in fase di definizione
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Spiaggiata » 30/05/2022, 16:18
Ok, ho allestito con fondo inerte, un legno e le seguenti piante :
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Pogostemon helferi
Stasera vado di misurazioni!
Il pizzico di mangime va inserito subito o dopo la fase di adattamento delle piante?
Spiaggiata
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 30/05/2022, 16:49
Spiaggiata ha scritto: ↑30/05/2022, 16:18
Il pizzico di mangime va inserito subito o dopo la fase di adattamento delle piante?
Puoi iniziare subito
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Spiaggiata

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21/03/22, 18:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1950
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Pogostemon helferi
- Altre informazioni: Fotoperiodo 4 ore in aumento, potenza lampada tarata al 70%, spettro 400-700n
Filtro interno News Cobra mini con cannolicchi aggiuntivi
- Secondo Acquario: Vasca aperta 35x20x23
Illuminazione 9w, lumen non specificati. Fotoperiodo di 6h in aumento graduale.
Mix LED bianchi e blu
Flora:
- Limnophila Sessiliflora
- Lobelia
- Anubias nana
- Spathiphyllum emerso
Fondo inerte
Fauna in fase di definizione
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Spiaggiata » 06/06/2022, 10:26
Dopo qualche giorno fuori casa ho trovato l'acqua piuttosto torbida : evidentemente non ho lasciato il legno in ammollo a sufficienza prima di immetterlo in vasca.
La mia preoccupazione va alla Pogostemon che mi pare prenda poca luce in questo modo.
Secondo voi posso fare un cambio d'acqua per schiarire il tutto o non è opportuno dopo una settimana dall'avvio?
Il filtro è sempre attivo.
Spiaggiata
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 06/06/2022, 12:27
Torbida o scura? Metti una foto? Hai usato qualche attivatore in avvio?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Spiaggiata

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21/03/22, 18:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1950
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Pogostemon helferi
- Altre informazioni: Fotoperiodo 4 ore in aumento, potenza lampada tarata al 70%, spettro 400-700n
Filtro interno News Cobra mini con cannolicchi aggiuntivi
- Secondo Acquario: Vasca aperta 35x20x23
Illuminazione 9w, lumen non specificati. Fotoperiodo di 6h in aumento graduale.
Mix LED bianchi e blu
Flora:
- Limnophila Sessiliflora
- Lobelia
- Anubias nana
- Spathiphyllum emerso
Fondo inerte
Fauna in fase di definizione
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Spiaggiata » 06/06/2022, 14:33
roby70 ha scritto: ↑06/06/2022, 12:27
Torbida o scura? Metti una foto? Hai usato qualche attivatore in avvio?
A me sembra un mix (non mi sembra semplicemente scura), ma stasera lo guardo con più calma e con la luce accesa e carico una foto.
Nessun attivatore batterico.
Spiaggiata
-
Spiaggiata

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21/03/22, 18:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1950
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Pogostemon helferi
- Altre informazioni: Fotoperiodo 4 ore in aumento, potenza lampada tarata al 70%, spettro 400-700n
Filtro interno News Cobra mini con cannolicchi aggiuntivi
- Secondo Acquario: Vasca aperta 35x20x23
Illuminazione 9w, lumen non specificati. Fotoperiodo di 6h in aumento graduale.
Mix LED bianchi e blu
Flora:
- Limnophila Sessiliflora
- Lobelia
- Anubias nana
- Spathiphyllum emerso
Fondo inerte
Fauna in fase di definizione
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Spiaggiata » 06/06/2022, 20:44
All'apertura del coperchio si avverte un forte odore di marcio.
Ho rimosso la Pogostemon ormai sciolta, si vedono le tracce di foglie. Ho indirizzato il getto del filtro verso la superficie e almeno ha "rotto" la patina superficiale; purtoppo si vede poco, non ho avuto l'accortezza di fare una foto prima di spostare il getto del filtro.
Per sicurezza ho messo l'acqua in un bicchierino, non mi pare di vedere tracce sul verde, ma magari ci riprovo domattina.
Può essere stato un problema di temperatura troppo elevata in vasca?
Ora come devo procedere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spiaggiata
-
Fiamma
- Messaggi: 17581
- Messaggi: 17581
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 06/06/2022, 23:38
Una bella nebbia batterica.
Metti un areatore, hai fatto bene a indirizzare il getto per rompere la patina superficiale.
Se con l'areatore in un paio di giorni non ci sono miglioramenti e l'acqua continua a puzzare, io un cambio consistente lo farei, consapevole però di ricominciare la maturazione
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Spiaggiata (07/06/2022, 0:22)
Fiamma
-
Spiaggiata

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21/03/22, 18:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1950
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Pogostemon helferi
- Altre informazioni: Fotoperiodo 4 ore in aumento, potenza lampada tarata al 70%, spettro 400-700n
Filtro interno News Cobra mini con cannolicchi aggiuntivi
- Secondo Acquario: Vasca aperta 35x20x23
Illuminazione 9w, lumen non specificati. Fotoperiodo di 6h in aumento graduale.
Mix LED bianchi e blu
Flora:
- Limnophila Sessiliflora
- Lobelia
- Anubias nana
- Spathiphyllum emerso
Fondo inerte
Fauna in fase di definizione
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Spiaggiata » 07/06/2022, 0:29
Fiamma ha scritto: ↑06/06/2022, 23:38
Una bella nebbia batterica.
Metti un areatore, hai fatto bene a indirizzare il getto per rompere la patina superficiale.
Se con l'areatore in un paio di giorni non ci sono miglioramenti e l'acqua continua a puzzare, io un cambio consistente lo farei, consapevole però di ricominciare la maturazione
Aeratore acceso h24, giusto? Come mi comporto con la luce, la attivo normalmente?
Per la maturazione non ho fretta, ma spero di evitare il mega cambio

Spiaggiata
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 07/06/2022, 8:27
Aeratore h24 al momento. Per la luce se hai piante lasciala accesa come stai facendo ora.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Spiaggiata

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21/03/22, 18:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1950
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Pogostemon helferi
- Altre informazioni: Fotoperiodo 4 ore in aumento, potenza lampada tarata al 70%, spettro 400-700n
Filtro interno News Cobra mini con cannolicchi aggiuntivi
- Secondo Acquario: Vasca aperta 35x20x23
Illuminazione 9w, lumen non specificati. Fotoperiodo di 6h in aumento graduale.
Mix LED bianchi e blu
Flora:
- Limnophila Sessiliflora
- Lobelia
- Anubias nana
- Spathiphyllum emerso
Fondo inerte
Fauna in fase di definizione
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Spiaggiata » 09/06/2022, 13:09
Aeratore in azione da un giorno, è possibile che abbia scatenato il rilascio tannini del legno?
Stamattina mi sembrava tutto davvero molto colorato
Stasera lo riguardo con le luci accese e carico una foto, sperando si veda qualcosa!
Nel peggiore dei casi, quanta acqua dovrei cambiare?
Così inizio a recuperare qualche tanica e mi evito il peso tutto in una volta.
Spiaggiata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti