teaf ha scritto: ↑Ma devono stare tutti nell'ultimo vano? o posso metterne altri anche sopra alla spugna?
quella che tu chiami spugna mi pare sia lana di perlon.
Se possibile potresti tagliare l'ultimo pezzo di lana di perlon e nello spazio recuperato mettere altri cannolicchi (meglio i siporax mini).
Se non riduce fino a fermare il flusso potresti mettere sulla lana esistente un altro strato così la rendi più alta.
teaf ha scritto: ↑eh ma come faccio a capirlo quando è avvenuto?
In genere avviene entro 40 giorni dall'avvio del filtro.
L'unico modo per vederlo e con i test per gli NO
2- (nitriti).
Questi nei primi giorni sono a zero per poi improvvisamente salire fino ed oltre i 5 mg/l . Dopodiché come sono saliti così ritornano a zero.
C'è un test che , con una certa attendibilità, ci dice se il filtro è maturo ossia se è avvenuto il picco.
teaf ha scritto: ↑roby70 ha scritto: ↑
Quanti più ce ne stanno. Visto il poco spazio cerca magari in aggiunta dei cannolicchi piccoli come i sera siporax mini.
Ma devono stare tutti nell'ultimo vano? o posso metterne altri anche sopra alla spugna?
roby70 ha scritto: ↑
Dal video mi sembra ce ne sia.
la spugna c'è ma è poca ed è quella bianca, non so come si chiama, mi sembra che sia a maglie larghe... è sufficiente? se ci aggiungo cannolicchi?
roby70 ha scritto: ↑
Non è che non vale; comunque bisogna aspettare il picco dei nitriti che può avvenire anche dopo se i batteri non si insediano bene. Visto che hai tolto tutto il fondo direi di contare da oggi ma come detto devi vedere il picco dei nitriti quando avviene.
eh ma come faccio a capirlo quando è avvenuto? scusate io non sono appassionata di acquari, sto solo cercando di dare una vita decente a sto pesce ma sto perdendo un sacco di tempo facendo cose sbagliate... ho letto tutti gli articoli ma non mi è servito a molto... potete trattarmi come una bambina di 4 anni e spiegare più nel dettaglio??
roby70 ha scritto: ↑
Toglie CO
2 alle piante smuovendo l'acqua quindi in un acquario piantumato non serve, anzi fa danno. Diverso il discorso in un acquario senza piante in cui smuovendo l'acqua la ossigena un pò.
ok, mi hanno detto che servono le piante vive galleggianti per questo tipo di pesci, quindi riempio l'acquario fino ad immergere la cascatella, così non le danneggia (appena le compro), giusto?
Potresti anche mettere delle piante sommerse. Solo che non so se è meglio lasciar stare per dare più spazio per il nuoto.
Di sicuro le galleggianti ti saranno più di aiuto nella gestione della vasca.
Per queste ultime il problema della CO
2 non si pone: avendo le foglie a contatto con l'aria la respirano direttamente da lì.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario