primo acquario con un po' di problemi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
DavideDeFilippo
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 15/10/20, 10:48

primo acquario con un po' di problemi

Messaggio di DavideDeFilippo » 16/10/2020, 0:27

Ciao a Tutti,

ho ormai da un anno e mezzo il mio acquario d'acqua dolce e ogni tanto mi trovo a fare i conti con la mia inesperienza, linee guida sempre differenti sul web, consigli di un negoziante un po' facilone.

nella fattispecie, ho un askoll da 50l (modello fulva edge) chiuso in superficie. il fatto che sia chiuso sopra ho notato sin da subito che ai pesci dava fastidio, perché si concentravano tutti nell'unica parte centrale a contatto con l'aria, per questo motivo ho preferito perdere la caratteristica estetica dell'acquario e tenerlo leggermente svuotato, in modo da lasciare più superficie a contatto con l'aria. la luce in dotazione l'ho automatizzata con una semplice presa per la corrente smart in modo che si accenda 8 ore al giorno.

i valori di pH arrivano talvolta anche a 7.5, perché non sono spesso a casa. mi era stato detto che non fosse così necessario prevedere un impianto per la CO2, ma dato che le mie piante sono sempre a un passo dalla morte e il mio pH sempre leggermente alto farò due piccioni con una fava e a breve installerò una pompetta per CO2.

nitriti sempre sotto controllo, cambio frequentemente l'acqua e, tenendo sotto controllo i µS/cm, valuto ogni volta se eseguire un cambio d'acqua solo con osmotizzata o facendo un mix osmotizzata + rubinetto biocondizionata. tengo i µS/cm attorno ai 500 (sempre letto in giro sul web, ma pare che per la mia fauna sia inadeguato)

in acquario ho
- una coppia di betta
- un pangio
- un ancistrus gold
- una caridina
- due lumache, una melanoides e un Helena
- un danio
- 5 neon

tra le piante quella che sta meglio è sicuramente l'anubias, la prima messa in acquario e la più rigogliosa. quella a destra è stata potata oggi perché i rami più grandi erano brutti e scuri, ho provato a dare aria ai nuovi rametti che stavano spuntando.

in generale l'errore più grande in cui sicuramente sono cascato è stata la gestione dei nuovi arrivati, che per due volte mi ha portato malanni in acquario (la prima delle quali ha causato la moria quasi totale dei pesci, che erano fino ad allora stati una pasqua, a causa di un fungo apparso subito dopo l'immissione di alcune new entry) e che in questa settimana vede il mio betta un po' malandato. triste, pensieroso, sempre in superficie, non si muove, sta rinchiuso in un angolo.a guardarlo bene ha qualche puntino bianco. il negoziante mi suggerisce di immettere in acquario una tazzina da caffè di sale comune. lo faccio e poi me ne pento: il mio problema ora è riportare gradualmente la conducibilità a valori normali e far rinascere la popolazione di batteri sul filtro biologico, sicuramente morta. e, senz'altro, far riprendere il mio Kratos.

avete suggerimenti in merito a questa storia? su qualsiasi cosa, conducibilità consigliata, CO2 si/no, o2 si/no, rimozione della tazzina di sale, guarigione del betta..... sono super inesperto e mi farebbe piacere qualsiasi consiglio da veterani :D vi ringrazio in anticipo!

Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

primo acquario con un po' di problemi

Messaggio di mmarco » 16/10/2020, 6:23

Ciao.
Se metti una tazzina di caffè di sale in vasca, secondo me, prima tombi le piante poi, magari, mandi in crisi i pesci.
Intervieni meno che puoi sulla vasca.
Ora....
Procurati test validi e comunica quello che rilevano.
Hai poche piante.
Una tazzina di caffè in meno e una pianta in più
Sale: zero

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Più che poche, sono mezze tombate con il sale......

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Ora sono sveglio e capisco meglio.
Se devi curare il Betta, non in acquario.
Per la cura, apri un post specifico in acquariologia.
CO2 fa bene alle piante ma va usata con prudenza per non tombare i pesci.

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

primo acquario con un po' di problemi

Messaggio di BollaPaciuli » 16/10/2020, 6:50

mmarco ha scritto:
16/10/2020, 6:28
apri un post specifico in acquariologia.
ne viene da lì per affrontare tutto il resto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
bonz88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 04/01/19, 12:51

primo acquario con un po' di problemi

Messaggio di bonz88 » 16/10/2020, 6:52

Ciao, credo che i neon in 50 litri stanno un po' strettini... Soprattutto per la forma della vasca

Posted with AF APP
"We shall see what we shall see. We have the start now; the developments will follow in time.“

Wilhelm Conrad Röntgen

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

primo acquario con un po' di problemi

Messaggio di mmarco » 16/10/2020, 7:16

BollaPaciuli ha scritto:
16/10/2020, 6:50
mmarco ha scritto:
16/10/2020, 6:28
apri un post specifico in acquariologia.
ne viene da lì per affrontare tutto il resto
x_x
Arte della Fuga con moto retrogrado....

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

primo acquario con un po' di problemi

Messaggio di gem1978 » 16/10/2020, 8:16

Benvenuto in primo acquario @DavideDeFilippo :)

Direi di lasciare stare per un momento le schede e le informazioni che si trovano sul www che appunto sono spesso fuorvianti :)

E partirei da qui:
DavideDeFilippo ha scritto:
16/10/2020, 0:27
in acquario ho
- una coppia di betta
- un pangio
- un ancistrus gold
- una caridina
- due lumache, una melanoides e un Helena
- un danio
- 5 neon
Probabilmente già ti avranno detto che è un po' un fritto misto. Hai Pesci di areali diversi con esigenze diverse, pesci ha hanno bisogno di più spazio rispetto a quello a disposizione e anche pesci da banco in numero non sufficiente x_x
Ciliegina sulla torta le misure della vasca che non aiutano :(

Ma a tutto c'è rimedio :)

L'ideale sarebbe poter allestire almeno un'altra vasca e vedere qualche pesce.
Perché altrimenti la quadra è difficile da trovare.

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
DavideDeFilippo ha scritto:
16/10/2020, 0:27
askoll da 50l (modello fulva edge)
Appena puoi metti le misure nel profilo ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
DavideDeFilippo
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 15/10/20, 10:48

primo acquario con un po' di problemi

Messaggio di DavideDeFilippo » 16/10/2020, 17:27

gem1978 ha scritto:
16/10/2020, 8:18
Benvenuto in primo acquario @DavideDeFilippo :)

Direi di lasciare stare per un momento le schede e le informazioni che si trovano sul www che appunto sono spesso fuorvianti :)

E partirei da qui:
DavideDeFilippo ha scritto:
16/10/2020, 0:27
in acquario ho
- una coppia di betta
- un pangio
- un ancistrus gold
- una caridina
- due lumache, una melanoides e un Helena
- un danio
- 5 neon
Probabilmente già ti avranno detto che è un po' un fritto misto. Hai Pesci di areali diversi con esigenze diverse, pesci ha hanno bisogno di più spazio rispetto a quello a disposizione e anche pesci da banco in numero non sufficiente x_x
Ciliegina sulla torta le misure della vasca che non aiutano :(

Ma a tutto c'è rimedio :)

L'ideale sarebbe poter allestire almeno un'altra vasca e vedere qualche pesce.
Perché altrimenti la quadra è difficile da trovare.

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
DavideDeFilippo ha scritto:
16/10/2020, 0:27
askoll da 50l (modello fulva edge)
Appena puoi metti le misure nel profilo ;)
ciao gem, grazie della risposta gentile...
purtroppo, essendo appunto neofita, devo approcciarmi cercando informazioni qua e la e mi sono spesso fidato delle opinioni del tizio che mi vende i pesci riguardo la compatibilità (pensa che mi aveva detto che guppy danio e betta non avevano assolutamente problemi a stare insieme, ti lascio immaginare chi ci ha lasciato le penne in maniera molto violenta... ma almeno ne ho fatto esperienza)

le misure dell'acquario sono queste:
Lunghezza 43cm
Profondità 35cm
Altezza: 59cm

in particolare, quali sono le specie che non possono convivere tra quelle che ho e perché? devo dire che non ho mai avuto problemi, non si sono mai attaccati e non mi sono mai sembrati stressati prima di questo evento in particolare

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario con un po' di problemi

Messaggio di roby70 » 16/10/2020, 17:53

I pesci che possono stare assieme sono:
- una coppia di betta + un pangio (ma la coppia non ti da problemi?). I pangio devono stare però in gruppi di 5/6 esemplari su fondo sabbioso e arrivano a 10cm quindi il tuo acquario è piccolo
- un ancistrus gold, direi che può stare con i neon ma anche qui abbiamo il problema dello spazio per entrambi
- il danio è un margaritatus? Allora potrebbe stare con i betta
- una caridina, non dovrebbe stare da sola e rischia di diventare cibo vivo per i betta oltre al fatto che se è una davidi vuole acqua un pò dura.
L'helena potrebbe con le caridina ma la devi alimentare a cibo vivo altrimenti muore.

Il fatto è che i vari pesci hanno esigenze diverse tra loro in termini di valori e tipologia di acquario. Gem diceva che ci volevano due acquario, io ti direi che non bastano a meno di non dare via
DavideDeFilippo ha scritto:
16/10/2020, 17:27
devo dire che non ho mai avuto problemi, non si sono mai attaccati e non mi sono mai sembrati stressati prima di questo evento in particolare
IL fatto che i pesci si ammalino senza che hai inserito nuovi pesci (che potrebbero aver portato dei parassiti) è facilmente sintomo del loro stress e delle condizioni non idonee in cui vivono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DavideDeFilippo
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 15/10/20, 10:48

primo acquario con un po' di problemi

Messaggio di DavideDeFilippo » 16/10/2020, 18:26

roby70 ha scritto:
16/10/2020, 17:53
IL fatto che i pesci si ammalino senza che hai inserito nuovi pesci (che potrebbero aver portato dei parassiti) è facilmente sintomo del loro stress e delle condizioni non idonee in cui vivono.
grazie Roby per la risposta esplicativa.hai ragione, in questo post ho omesso di dirlo (l'ho scritto in un altro post dedicato al betta) perché era una storia molto lunga.... ma il mio acquario ha cominciato a mostrare scossoni da quando ho messo l'ultimo betta (inserito erroneamente direttamente in vasca senza quarantena...).

helena e caridina convivono già da tempo', la caridina non è mai stata infastidita da nessuno e anzi è cresciuta in fretta! il danio è un pinne a velo, anche lui (un po' esaltato) pacifico con tutti. del pangio non sapevo che avesse bisogno di compagnia, grazie! :)

spero che con questa botta di sale non mi muoiano. sto un pochino alla volta sostituendo con osmotizzata.

nell'ottica di migliorarlo con il tempo, cosa posso quindi far convivere con un betta in un acquario di questa grandezza? i betta mi piacciono troppo, credo che ad ogni modo intraprenderò questa strada per fare un acquario decente con un betta come protagonista.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

primo acquario con un po' di problemi

Messaggio di gem1978 » 16/10/2020, 22:51

gem1978 ha scritto:
16/10/2020, 8:18
L'ideale sarebbe poter allestire almeno un'altra vasca e vedere qualche pesce.
maledetto correttore ~x( la frase era a:" almeno un'altra vasca e cedere qualche pesce".
comunque....
DavideDeFilippo ha scritto:
16/10/2020, 18:26
il danio è un pinne a velo
quindi è un danio rerio... anche lui ha bisogno di spazio per nuotare e soprattutto vuole compagnia: è un pesce da banco.
DavideDeFilippo ha scritto:
16/10/2020, 18:26
spero che con questa botta di sale non mi muoiano. sto un pochino alla volta sostituendo con osmotizzata.
su questo ti seguono i ragazzi in acquariologia?
DavideDeFilippo ha scritto:
16/10/2020, 18:26
cosa posso quindi far convivere con un betta in un acquario di questa grandezza? i betta mi piacciono troppo, credo che ad ogni modo intraprenderò questa strada per fare un acquario decente con un betta come protagonista.
DavideDeFilippo ha scritto:
16/10/2020, 17:27
Lunghezza 43cm
Profondità 35cm
Altezza: 59cm
allora, la forma della vasca non ci aiuta :-?? in pratica dell'altezza generalmente ce ne facciamo poco, qui 59 cm sarebbero stati più utili se fossero stato il lato lungo, per intenderci.

se consideriamo che il betta sarà la specie regina a mio avviso dovrai dare via tutti gli altri ospiti ad eccezione forse del pangio.
come diceva roby per lui la vasca è piccola considerando il lato lungo :-?

come altra specie al betta in quelle misure puoi abbinare un banco di trigonostigma espei oppure un gruppo di boraras.
prima però andrebbero sistemati i valori: pH acido e acque tenere.
altra cosa da tener presente che in vasca hai due betta (2 Maschi o coppia?) e 40 cm sono veramente pochi per un pesce fortissimamente territoriale. andrà studiato un layout molto intricato per evitare si scannino al primo incontro.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 4 ospiti