Primo acquario, consigli?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Hime
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 02/01/20, 14:53

Primo acquario, consigli?

Messaggio di Hime » 02/01/2020, 15:09

Salve!
Ho da poco comprato un acquario da 100 litri e volevo inserirci due pesci rossi. Ho visto su internet che ne esistono molte razze e mi chiedevo quali fossero le più resistenti e semplici da gestire. So che 100 litri non sono molti per due pesci rossi, perciò l'ideale sarebbe una razza che non cresce troppo (ho letto che alcuni possono misurare più di 20 cm :-o ). Inoltre non ho un riscaldatore, quindi cerco pesci che stiano bene in temperature ambiente tutto l'anno (17-29 gradi).
Avete qualche consiglio da darmi? Esteticamente mi piacciono molto i cometa, tosakin, american Shubunkin, fantail e watonai (insomma tutti con pinne lunghe), ma non so se possono stare in 100 litri. Infine mi chiedo se oltre ai due pesci rossi posso inserire anche un pesce pulitore come l'ancistrus.
Grazie in anticipo per le risposte :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, consigli?

Messaggio di gem1978 » 02/01/2020, 22:52

Ciao, i rossi comuni e comunque tutti quelli a singola coda sono pesci da laghetto proprio perché crescono tanto ma soprattutto nuotano tanto... o altrimenti per loro andrebbe allestito un pond...

Inizia a dare uno sguardo a Pesci Rossi: storia, razze, curiosità.

In 100 litri (che misure? ) non ci farei stare più di due eteromorfi, anche se preferirei un acquario più grande.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Hime (03/01/2020, 17:15)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Hime
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 02/01/20, 14:53

Primo acquario, consigli?

Messaggio di Hime » 03/01/2020, 9:46

gem1978 ha scritto:
02/01/2020, 22:52
Ciao, i rossi comuni e comunque tutti quelli a singola coda sono pesci da laghetto proprio perché crescono tanto ma soprattutto nuotano tanto... o altrimenti per loro andrebbe allestito un pond...

Inizia a dare uno sguardo a Pesci Rossi: storia, razze, curiosità.

In 100 litri (che misure? ) non ci farei stare più di due eteromorfi, anche se preferirei un acquario più grande.
Quindi due shubunkin o watonai non ci possono stare? L'acquario è tondo e misura 61 cm di diametro e 63 cm di altezza. So che sarebbe meglio averlo rettangolare ma purtroppo l'ho scoperto dopo averlo preso e ormai non posso farci niente...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, consigli?

Messaggio di roby70 » 03/01/2020, 13:56

In un acquario tondo dei rossi non li metterei sicuramente :-??
Ma perché proprio i rossi? Ci sono tanti pesci che ci starebbero meglio ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Hime (03/01/2020, 17:15)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Hime
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 02/01/20, 14:53

Primo acquario, consigli?

Messaggio di Hime » 03/01/2020, 16:23

roby70 ha scritto:
03/01/2020, 13:56
In un acquario tondo dei rossi non li metterei sicuramente :-??
Ma perché proprio i rossi? Ci sono tanti pesci che ci starebbero meglio ;)
@roby70 quindi altri pesci stanno più "comodi" nell'acquario tondo? Vorrei dei carassius perché mi piacciono molto e in casa ho già un altro acquario (non mio) con pesci tropicali, quindi volevo variare un po'... Due veiltail vanno bene?
Nello specifico l'acquario è Oase biOrb CLASSIC 105 MCR.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, consigli?

Messaggio di roby70 » 03/01/2020, 20:14

Hime ha scritto:
03/01/2020, 16:23
quindi altri pesci stanno più "comodi" nell'acquario tondo?
Tralascio un attimo il fatto che la legge dice che negli acquari tondi non possono essere messi i pesci :-?? Possiamo discutere se sia giusta o meno ma mi sembra corretto che tu lo sappia prima che incappi in qualche imprevisto.
Hime ha scritto:
03/01/2020, 16:23
Nello specifico l'acquario è Oase biOrb CLASSIC 105 MCR.
Sono alla fine 105 litri lordi; se fosse stato rettangolare i veiltail sarebbero stati stretti ma forse ci stavano; con quella forma non hanno praticamente spazio per il nuoto anche se non è che siano dei grandi nuotatori. Personalmente in un acquario del genere avrei visto molto meglio un plantacquario con pesci piccoli.
Hai detto che hai già pesci tropicali in un altro acquario, quali esattamente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Hime
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 02/01/20, 14:53

Primo acquario, consigli?

Messaggio di Hime » 03/01/2020, 20:33

roby70 ha scritto:
03/01/2020, 20:14
Hime ha scritto:
03/01/2020, 16:23
quindi altri pesci stanno più "comodi" nell'acquario tondo?
Tralascio un attimo il fatto che la legge dice che negli acquari tondi non possono essere messi i pesci :-?? Possiamo discutere se sia giusta o meno ma mi sembra corretto che tu lo sappia prima che incappi in qualche imprevisto.
Hime ha scritto:
03/01/2020, 16:23
Nello specifico l'acquario è Oase biOrb CLASSIC 105 MCR.
Sono alla fine 105 litri lordi; se fosse stato rettangolare i veiltail sarebbero stati stretti ma forse ci stavano; con quella forma non hanno praticamente spazio per il nuoto anche se non è che siano dei grandi nuotatori. Personalmente in un acquario del genere avrei visto molto meglio un plantacquario con pesci piccoli.
Hai detto che hai già pesci tropicali in un altro acquario, quali esattamente?
@roby70 grazie mille per l'auto. Ora valuterò cosa fare e se eventualmente venderlo. Nel caso in cui avessi bisogno d'altro aprirò un'altra discussione :)
I pesci tropicali sono delle Betta femmine, petitelle, pesci arlecchino, un colisa, dei puntius e dei molly.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, consigli?

Messaggio di roby70 » 03/01/2020, 20:37

Hime ha scritto:
03/01/2020, 20:33
I pesci tropicali sono delle Betta femmine, petitelle, pesci arlecchino, un colisa, dei puntius e dei molly.
Diciamo che nell'altro acquario hai fatto un bel miscuglio di pesci con esigenze molto diverse :-??
E se allestissi questo per alcuni che hai nell'altro in modo da sistemare la fauna almeno in parte? Un'idea ce l'ho ma i molly proprio non saprei dove metterli :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Come ti hanno detto l'acquario tondo non è un problema e si può allestire senza problemi; ho solo voluto dirti che alcune regioni li vietano in modo che lo sapessi (e doveva però saperlo anche chi te lo ha venduto ;) ).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Hime
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 02/01/20, 14:53

Primo acquario, consigli?

Messaggio di Hime » 03/01/2020, 20:55

roby70 ha scritto:
03/01/2020, 20:39
Hime ha scritto:
03/01/2020, 20:33
I pesci tropicali sono delle Betta femmine, petitelle, pesci arlecchino, un colisa, dei puntius e dei molly.
Diciamo che nell'altro acquario hai fatto un bel miscuglio di pesci con esigenze molto diverse :-??
E se allestissi questo per alcuni che hai nell'altro in modo da sistemare la fauna almeno in parte? Un'idea ce l'ho ma i molly proprio non saprei dove metterli :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Come ti hanno detto l'acquario tondo non è un problema e si può allestire senza problemi; ho solo voluto dirti che alcune regioni li vietano in modo che lo sapessi (e doveva però saperlo anche chi te lo ha venduto ;) ).
@roby70 non ci sto capendo più niente xD
In conclusione i pesci posso o non posso stare in un acquario tondo da 100 litri? Vedono male e ne soffrono oppure no?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Primo acquario, consigli?

Messaggio di cicerchia80 » 03/01/2020, 23:22

Hime ha scritto:
03/01/2020, 20:55
non ci sto capendo più niente xD
Concordo che per dei carassi
Mancherebbe lo spazio vitale per il nuoto

Riguardo la legge regionale, probabilmente avranno chiesto a dei veterinari specializzati in cavalli, l'esigenze che richiede un pesce
Però tant'è, effettivamente esiste %-(

Detto questo, i produttori della Biorb(per coincidenza è la stessa marca)
Non avendo un cuggino specializzato in acquariofilia, hanno commissionato una ricerca di studio a dei professionisti

Cito l'università:
Fish Disease Research Unit Department of infectious diseases University of Veterinary Medicine Hannover Bünteweg Hanover Germany

Che pur non essendo preparati sulla cura della tendinite dei cavalli, e nemmeno hanno la conoscienza del cuggino acquariofilo che ha acquari da 30 anni, e mettiamoci pure che comunque, la ricerca è di parte
Hanno così deliberato:
Conclusions The view from the biorbs to the outside world is clear and undistorted. The main difference in optics between the commercially available rectangular aquarium and the biorb aquariums seems to be the reflections in the rectangular aquarium. These reflections are confusing to the human eye. It is unclear how reflections are perceived by fish. There are no indications that the spherical form of the biorb aquariums has any disadvantages with regard to the fish s vision.
Che tradotto...(mi correggerà chi è più bravo)possiamo dire:

Conclusioni La visione dai biorbs al mondo esterno è chiara e non distorta. La principale differenza nell'ottica tra l'acquario rettangolare disponibile in commercio e gli acquari di biorb sembra essere il riflesso nell'acquario rettangolare. Questibriflessi confondono l'occhio umano. Non è chiaro come i riflessi siano percepiti dai pesci. Non vi sono indicazioni che la forma sferica degli acquari biorb presenta degli svantaggi per quanto riguarda la visione del pesce.


Direi che il caso è chiuso, salvo ricerca scientifica che dica il contrario, e che a tutt'oggi non esiste

Un mio amico che studia ittiopatologia, mi diceva che un minimo disagio si ha per il fenomeno dello sferismo
Ossia, che in una sfera, qualsiasi tipo di onda, si propaga all'infinito, e i pesci, comunicano e captano soprattutto in questo modo
Come si evita lo sferismo?
Ostacolando il rimbalzo delle onde
In pratica basta un oezzo di legno buttato a caso, anche se non si volesse mettere il fondo

L'articolo parla anche di ossigeno, nitrati e quant'altro
Ti chiedo di fidarti alla buona, anche perchè è da parecchio tempo che pensavo di farci un artticolo
Sostanzialmente.....nei normali valori misurabili in acquario, tra vasca tonda e vasca quadrata, non si ha nessuna differenza
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Hime (04/01/2020, 0:24) • BollaPaciuli (04/01/2020, 6:37)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti