Hime ha scritto: ↑03/01/2020, 20:55
non ci sto capendo più niente xD
Concordo che per dei carassi
Mancherebbe lo spazio vitale per il nuoto
Riguardo la legge regionale, probabilmente avranno chiesto a dei veterinari specializzati in cavalli, l'esigenze che richiede un pesce
Però tant'è, effettivamente esiste
Detto questo, i produttori della Biorb(per coincidenza è la stessa marca)
Non avendo un cuggino specializzato in acquariofilia, hanno commissionato una ricerca di studio a dei professionisti
Cito l'università:
Fish Disease Research Unit Department of infectious diseases University of Veterinary Medicine Hannover Bünteweg Hanover Germany
Che pur non essendo preparati sulla cura della tendinite dei cavalli, e nemmeno hanno la conoscienza del cuggino acquariofilo che ha acquari da 30 anni, e mettiamoci pure che comunque, la ricerca è di parte
Hanno così deliberato:
Conclusions The view from the biorbs to the outside world is clear and undistorted. The main difference in optics between the commercially available rectangular aquarium and the biorb aquariums seems to be the reflections in the rectangular aquarium. These reflections are confusing to the human eye. It is unclear how reflections are perceived by fish. There are no indications that the spherical form of the biorb aquariums has any disadvantages with regard to the fish s vision.
Che tradotto...(mi correggerà chi è più bravo)possiamo dire:
Conclusioni La visione dai biorbs al mondo esterno è chiara e non distorta. La principale differenza nell'ottica tra l'acquario rettangolare disponibile in commercio e gli acquari di biorb sembra essere il riflesso nell'acquario rettangolare. Questibriflessi confondono l'occhio umano. Non è chiaro come i riflessi siano percepiti dai pesci. Non vi sono indicazioni che la forma sferica degli acquari biorb presenta degli svantaggi per quanto riguarda la visione del pesce.
Direi che il caso è chiuso, salvo ricerca scientifica che dica il contrario, e che a tutt'oggi non esiste
Un mio amico che studia ittiopatologia, mi diceva che un minimo disagio si ha per il fenomeno dello
sferismo
Ossia, che in una sfera, qualsiasi tipo di onda, si propaga all'infinito, e i pesci, comunicano e captano soprattutto in questo modo
Come si evita lo sferismo?
Ostacolando il rimbalzo delle onde
In pratica basta un oezzo di legno buttato a caso, anche se non si volesse mettere il fondo
L'articolo parla anche di ossigeno, nitrati e quant'altro
Ti chiedo di fidarti alla buona, anche perchè è da parecchio tempo che pensavo di farci un artticolo
Sostanzialmente.....nei normali valori misurabili in acquario, tra vasca tonda e vasca quadrata, non si ha nessuna differenza