Primo acquario - Cubo 30 LT - avviato da circa due settimane

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ecco il mio primo acquario, avviato da circa due settimane

Messaggio di roby70 » 03/08/2024, 9:26

Ottimo fondo ma va gestito come dicono le istruzioni e non è semplice all’inizio . Sicuramente va sfruttato mettendo tante piante.
Dura circa 1/2 anni poi va cambiato 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mario1989
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 28/07/24, 0:01

Ecco il mio primo acquario, avviato da circa due settimane

Messaggio di Mario1989 » 04/08/2024, 22:04

Buonasera, ho appena finito di fare i test dell'acqua con i seguenti valori:
pH 6
GH 2
KH 3
NO2-  0 (praticamente l'acqua è rimasta invariata di colore)
NO3- 0 (l'acqua non è perfettamente trasparente, ma lievemente colorata ma non raggiunge nemmeno lontanamente la minima soglia colorata equivalente a 0,05 mg/l  quindi dico che siano quasi pari allo 0 )
 
Ho usato i test di aquili
 
Come procedo? Oggi è il 23esimo giorno di maturazione 

Aggiunto dopo 17 minuti 18 secondi:
La vasca fu riempita con solo acqua di bottiglia sant'anna senza usare acqua di rubinetto (così mi fu consigliato dal venditore, quindi perdonate la probabile bagianata che ho fatto). Ho trovato i valori dell'acqua di rubinetto del mio paese, se dovesse servire saperli
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ecco il mio primo acquario, avviato da circa due settimane

Messaggio di gem1978 » 05/08/2024, 7:46

Mario1989 ha scritto:
04/08/2024, 22:21
pH 6
GH 2
KH 3
il pH acido è merito del fondo.
Lo stai gestendo seguendo le loro istruzioni?
GH e KH non mi tornano... In genere KH più alto del GH indica alta presenza di sodio in acqua, ma potrebbe anche essere un errore di misurazione (1 punti non è poi tantissimo) o magari anche qui c'entra il fondo.

Riesci a fare il testare usando 10 ml d'acqua? In questo modo ogni goccia vale mezzo punto ed avremmo una misura più accurata.
Mi raccomando, tra una goccia e l'altra , aspetta che la precedente sia completamente sciolta :)
Mario1989 ha scritto:
04/08/2024, 22:21
Come procedo?
mani in tasca , il canonico mese di maturazione ancora non è passato ;) magari misura gli NO2- più frequentemente se vuoi intercettare il picco per il quale dovresti essere prossimo.
Mario1989 ha scritto:
04/08/2024, 22:21
acqua di bottiglia sant'anna
ecco, mi tornano ancora meno i valori adesso.
Il KH e il GH di quest'acqua in pratica non sono misurabili. Rispettivamente 0 e 0,5 facendo i conti con i valori in etichetta. :-?
Le istruzioni del fondo invece cosa dicono di usare?
Potresti trovarti nella condizione in cui è il fondo a rilasciare in vasca.

Akadama e terre allofane in acquario
In Questo articolo trovi spiegato come funzionano in linea di massima i fondi di quel tipo.
Intanto mi ricordi se hai usato rocce per allestimento e di che tipo?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mario1989
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 28/07/24, 0:01

Ecco il mio primo acquario, avviato da circa due settimane

Messaggio di Mario1989 » 05/08/2024, 11:01

GH 4
KH 7/8 
 
Misurazione fatta in 10ml di acqua, la cosa che non ho ancora capito bene è se prendere il valore del GH/KH appena cambia colore oppure dalla goccia successiva dove diventa più deciso il colore e non varia più aggiungendone altre.
 
Ho ritrovato le istruzioni del fondo e credo di averle seguite alla lettera. Ho trovato anche questo 
"Aqua Soil Amazonia Ver.2 mantiene una lieve acidità (pH 6 ± 0,5) nell'acqua, creando un ambiente di vita e riproduzione favorevole per Caridina cantonensis come crystal e taiwan bee. Amazonia è in grado di assorbire impurità, nitrati e fosfati in un acquario appena avviato, permettendo così al terreno di schiarire rapidamente durante la notte."
 
Quindi il pH più o meno torna

Aggiunto dopo 6 minuti 10 secondi:
Le rocce sono semplicissime pietre laviche da bbq bollite, lasciate asciugare e poi inserite in acquario. Ho letto anche sul forum che teoricamente non dovrebbero creare problemi 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ecco il mio primo acquario, avviato da circa due settimane

Messaggio di gem1978 » 05/08/2024, 23:57

Mario1989 ha scritto:
05/08/2024, 11:07
GH 4
KH 7/8
scusa, sono gocce usate o gradi di durezza totali?
Perché nel secondo caso il risultato è completamente diverso da prima :-?
Mario1989 ha scritto:
05/08/2024, 11:07
la cosa che non ho ancora capito bene è se prendere il valore del GH/KH appena cambia colore oppure dalla goccia successiva dove diventa più deciso il colore
la goccia che fa cambiare colore, ovviamente non deve "tornare indietro".
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mario1989
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 28/07/24, 0:01

Ecco il mio primo acquario, avviato da circa due settimane

Messaggio di Mario1989 » 06/08/2024, 1:38

Credo che ogni goccia corrisponda ad un grado di durezza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ecco il mio primo acquario, avviato da circa due settimane

Messaggio di gem1978 » 06/08/2024, 7:15

Mario1989 ha scritto:
06/08/2024, 1:38
Credo che ogni goccia corrisponda ad un grado di durezza
in 5 ml... Ma in 10 vale metà ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Primo acquario - Cubo 30 LT - avviato da circa due settimane
Ps. Modificato il titolo della discussione
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mario1989
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 28/07/24, 0:01

Primo acquario - Cubo 30 LT - avviato da circa due settimane

Messaggio di Mario1989 » 08/08/2024, 13:52

Ma secondo voi è normale che trovo il livello dell'acqua diminuito? Non dico chissà quanto ma sono sicuro che fosse un filo in più 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - Cubo 30 LT - avviato da circa due settimane

Messaggio di roby70 » 08/08/2024, 16:54

L’acqua evapora, d’estate con il caldo di più ​ :-??  puoi rabboccare e riportarla a livello usando osmosi o demineralizzata. 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mario1989
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 28/07/24, 0:01

Primo acquario - Cubo 30 LT - avviato da circa due settimane

Messaggio di Mario1989 » 11/08/2024, 11:33

Buongiorno, domani sarà giusto un mese che l'acquario sarà avviato. Quindi teoricamente potrò mettergli qualche pesciolino, devo rifare i test dell'acqua? Quale è lo step successivo? Mi scuso se chiedo ogni cosa ma non voglio andare dal venditore e farmi infinocchiare

 

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Ormai credo che questa piantina sia irrecuperabile, che dite la tolgo? Mi suggerite una pianta per rimpiazzarla così da vedere se sarà disponibile in negozio e metterla pure
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cristian1, Tibs e 10 ospiti