Primo acquario d'acqua fredda!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario d'acqua fredda!

Messaggio di roby70 » 03/07/2020, 20:37

In 125 litri?
Partiamo da una cosa facile senza riscaldatore: guppy e platy.
Poi ci sono tante altre possibilità
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo acquario d'acqua fredda!

Messaggio di Giueli » 03/07/2020, 22:48

MartinaBaratella ha scritto:
03/07/2020, 18:55
Cosa consiglieresti?
Ultimamente sono in fissa con loro... Notropis chrosomus :D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17617
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario d'acqua fredda!

Messaggio di Fiamma » 03/07/2020, 23:07

Giueli ha scritto:
03/07/2020, 22:48
Ultimamente sono in fissa con loro... Notropis chrosomus
Li ho in un minipond (dove non li vedo praticamente mai :( ) ma in acquario sono belli e sempre in movimento.Ottima scelta.
MartinaBaratella, ciao, 125 sono troppo pochi per 6 Carassi, se resti sugli eteromorfi (a coda doppia) ne puoi mettere due...crescono veramente tanto e sporcano di conseguenza!
Giueli ha scritto:
03/07/2020, 18:10
Il legno lo lascerei, le rocce mi sembrano abbrasive,meglio ciottoli tondeggianti e lisci
Quoto.Anche sul legno avrei dei dubbi, sono goffi e riescono ad incastrarsi nei posti più impensati.Il legno è bellissimo ma per loro ne sceglierei uno più semplice.
Se i pesci (inclusi i Carassi) non sono troppi per la vasca, il filtro lavora bene e hai delle piante rapide che ti aiutano a smaltire i nitrati, puoi anche fare i cambi ogni due settimane o più, al bisogno insomma (all'inizio ti regoli con i test, poi conoscendo bene la vasca anche a naso ;) ) Per i Black Moor e altri eteromorfi attenzione a non movimentare troppo l'acqua, non sono dei gran nuotatori e potresti metterli in difficoltà.
Altre possibilità per un acquario d'acqua fredda sono i Macropodus (anabantidi, qui devi stare attenta alle convivenze, se prendi un maschio e una o più femmine devi allestire apposta per loro)

Avatar utente
Geronimo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/07/20, 7:55

Primo acquario d'acqua fredda!

Messaggio di Geronimo » 04/07/2020, 9:49

medaka? Di quelli ne puoi mettere di più e sono facili.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario d'acqua fredda!

Messaggio di roby70 » 04/07/2020, 12:10

Geronimo ha scritto:
04/07/2020, 9:49
medaka? Di quelli ne puoi mettere di più e sono facili.
Bellissimi ma in acquario rendono poco perchè la parte più colorata è quella sopra e si vede bene in un laghetto o pond dall'alto, in acquario questo si perde un pò.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Geronimo (04/07/2020, 12:43)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MartinaBaratella
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 03/07/20, 17:28

Primo acquario d'acqua fredda!

Messaggio di MartinaBaratella » 07/07/2020, 20:32

Grazie mille a tutti per gli ottimi suggerimenti! 😉

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Franzaz e 4 ospiti