Primo acquario da 120 l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Gifa
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/06/16, 14:57

Primo acquario da 120 l

Messaggio di Gifa » 29/08/2016, 22:18

Salve a tutti,

da un mesetto ho inserito i pesci nel mio Rio 125 che avevo avviato, con le prime piante, il 1 Luglio.
L'allestimento delle piante, al momento comprende:
  • Due Microsorum, una nell'angolo a destra e l'altra nella radice al centro
  • Due Anubias, una nell'angolo sinistro e l'altra nella radice al centro
  • Sullo sfondo piante a crescita molto rapida, Criptocorine e una di cui non ricordo il nome (nell'angolo sinistro)
  • Infine sulla radice un muschio

Per quanto riguarda la qualità dell'acqua, l'acquario l'ho riempito con acqua in bottiglia per la quasi totalità (0.013 % di sodio :) ) e in piccola parte acqua di rubinetto. Per i parametri utilizzo il test 6 in 1 della Tetra e il risultato è questo:
  • NO3- 25
  • NO2- assenti
  • GH 8
  • KH 10
  • pH 7.2
  • Cloruri assenti
Gli NO3- sono rimasti più o meno costanti dal momento che ho inserito i pesci e da allora non ho mai fatto un cambio d'acqua, ritenendolo non necessario, visti i parametri che vi ho elencato, ma suggeritemi tranquillamente quello che ritente meglio.
Il filtro è il bioflow modificato come riportato nel forum, in cui sciacquo una volta la settimana la lana superiore.

Veniamo ora ai pesci, qui mi aspetto delle critiche (almeno io me le farei dopo aver studiato per un mese le esigenze dei vari pesci):
  • 9 Guppy (di cui uno sparito da settimane, ma che è riapparso per un giorno)
  • 14 Cardinali (volevo i neon, ma il mio acquario raggiunge i 32°C di giorno, quindi temevo per loro)
  • 3 Guppy Endler
  • 2 Danio Rerio
  • 2 Ramirezi
  • 2 Ancistrus
  • 1 Corydoras
Da quello che ho letto, alcuni di questi sarebbero incompatibili da un punto di vista di qualità dell'acqua: Guppy acqua dura e basica, Caridnali acqua acida e assolutamente non dura, però convivono, come dicevo, da un mese e sembrano stare tutti bene, a parte i Danio che rincorrono i Guppy :)

Il motivo dell'articolo è che vorrei ampliare la popolazione dell'acquario sia in termini di flora che di fauna.
Per quanto riguarda le piante vorrei aggiungere qualche pianta "protagonista" da mettere in primo piano e mi piacerebbe tanto avere un pratino, il ghiaietto proprio non mi piace. Sono aperto a qualsiasi suggerimento. So che i prati richiedono tanta illuminazione. Io ho l'illuminazione standard di 2 neon da 28 W a cui a breve aggiungerò i riflettori Juwel.
Sistemate le altre piante vorrei aggiungere qualche altro pesce, colorato e compatibile con gli altri.
Grazie in anticipo per tutto il supporto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di Diego » 29/08/2016, 22:30

Intanto grazie per la presentazione :-bd

Se vuoi sistemare l'illuminazione, non fare acquisti, ma passa prima in Tecnica per vedere cosa si può fare; eventualmente poi in Bricolage vediamo come fare
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di scheccia » 29/08/2016, 23:28

Gifa ha scritto:Il motivo dell'articolo è che vorrei ampliare la popolazione dell'acquario sia in termini di flora che di fauna.
:-? Non puoi stivarli i pesci... Sei andato oltre e hai fatto un mix micidiale, soprattutto con i ramirezi.
Gli ancistrus crescono tanto
I guppy sono peggio dei conigli...
Il fatto che tu li veda "bene" non significa che stiano "bene".

La disposizione del layaut mi piace :-bd
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di FederFili » 29/08/2016, 23:35

scheccia ha scritto:I guppy sono peggio dei conigli...
Quoto in pieno,io ho da un mese tre guppy femmine e un maschio e ad oggi ho venticinque avannotti in due parti ;) probabile che con la poca vegetazione che per ora hai,verrebbero predati più dei miei,ma 9 non sono pochi...sicuramente avrai almeno due maschi vero?
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
Gifa
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/06/16, 14:57

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di Gifa » 30/08/2016, 7:27

I guppy sono tutti maschi, preferisco non avere l'acquario invaso senza il mio controllo.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di cicerchia80 » 30/08/2016, 9:29

Gifa...stiamo facendo un casino che non finisce più...
Gifa ha scritto:Danio che rincorrono i Guppy
grazie.... gli vogliono strappare le code :(

Guppy tutti maschi
Meglio perdere il controllo sugli accoppiamenti che sulla supremazia,sai che si ibridano con gli Endler?

Io sono il primo che abbinerei Ramierezi e guppy...in realtà i loro cugini boliviani,ma non a pH 7.2,ma a 6.2 si.....ma sarebbe una cosa contronatura,i guppy commerciali non hanno nulla a che vedere con i wild
Senza contare che il ramirezi è un pesce d'acqua calda ed il guppy invece stà bene senza riscaldatore :-??

Parlando dell'Endler,proviene dal venezuela,dalla laguna de Patos(tradotto delle papere)una laguba che un tempo era salmastra,ma comunque il pH rilevato è 8
Corydoras....sono pesci da banco,da non mettere in meno di 6 esemplari,cosa che eviterei fortemente dato che giá hai 2 ciclidi come pesci da fondo ...
Per gli Ancistrus non mi esprimo,sperando che siano Dolichoptherus,ma comunque cerchiamo di consigliarli a pH sub-neutro
Direi che la fauna è un tantino da rivedere


Il ghiaietto purtroppo non è adatto ai Ram...sono geofaghi...filtrano sabbia dalle branchie...in realtà limo
Ma anche la sabbia fine andrebbe bene
Se togliamo i ram che sono proprio fuori coro...forse erano meglio i neon,per quanto resta sempre un pessimo abbinamento
Gifa ha scritto:Sullo sfondo piante a crescita molto rapida,
quali...?mi sfuggono :-B :-B :-B
Stand by

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di Rox » 30/08/2016, 13:21

Dopo l'eccellente post di Cicerchia, aggiungo solo una cosuccia sulla riproduzione dei Guppy.

Anche se ci fossero le femmine, non ci sarebbero problemi di sovrappopolazione.
Con Danio e ramirezi nella stessa vasca, gli eventuali avannotti camperebbero pochi secondi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Gifa
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/06/16, 14:57

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di Gifa » 30/08/2016, 21:40

cicerchia80 ha scritto: Guppy tutti maschi
Meglio perdere il controllo sugli accoppiamenti che sulla supremazia,sai che si ibridano con gli Endler?
Ovviamente che si possano ibridare lo so, ma non capisco come possano se sono tutti maschi, devo essermi perso qualcosa :-?


Per quanto riguarda la temperatura, avevo letto che l'intervallo ottimale è 23-27 ma resistono anche a 30°C (ripeto che le mie informazioni le ho ricavate spulciando in rete). Il motivo per cui sono stati scelti è che la mia vasca raggiunge tranquillamente i 32°C senza riscaldatore, quindi pesci d'acqua fredda erano da escludere.

Detto questo, mi aspettavo critiche riguardo la scelta dei pesci, le ho previste nel mio post, ma i pesci già presenti resteranno in vasca, un po' perchè ormai mi ci sono affezionato e un po' perchè tendo a verificare con mano quando qualcuno mi dice che qualcosa è impossibile, sarà deformazione professionale :) .

Quindi, non volendo aumentare la fauna, quali tipi di piante mi consigliate per riempire l'acquario? Come dicevo mi piacerebbe avere un pratino in acquario, anche se da quello che ho capito non dovrebbe essere compatibile con i Ramirezi e il corydoras, ma a me piace tentare.

Con la coltivazione di piante "terresti" ho esperienza decennale, ma quelle d'acquario sono sconosciute per me, mi affido ai vostri suggerimenti.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di Paky » 30/08/2016, 22:04

Gifa ha scritto:quali tipi di piante mi consigliate per riempire l'acquario?
Io metterei delle piante rapide a stelo sullo sfondo, come ad esempio della limnophila e della Hydrocotyle leucocephala. Quest'ultima la farei anche crescere fino a galleggiare per coprire un po' il microsorum centrale che sta rischiando di riempirsi di alghe...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di FederFili » 30/08/2016, 23:04

Gifa ha scritto:quali tipi di piante mi consigliate per riempire l'acquario?
Anche cabomba andrebbe bene :-bd
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti