Primo acquario da 140litri
- Calox
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 28/04/23, 9:03
-
Profilo Completo
Primo acquario da 140litri
Ragazzi buongiorno, mi stanno regalando questa vasca che misura 100x40x40, mi è stato detto da chi me lo regala che è fermo da 2 annetti, mi consigliate di risiliconare? Poi più attinente alla sezione mi dareste idee/consigli sull’allestimento?
Arrivo da un acquario specifico con un betta e un 60 litri con rasbore e cardinali
Arrivo da un acquario specifico con un betta e un 60 litri con rasbore e cardinali
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario da 140litri
Ciao
Non so che intendi per specifico ma a me non sembra esserlo tanto. Per quanto l'abbinamento sia fattibile non c'entrano molto i cardinali con rasbora , supponendo siano le trigonostigma, e betta.
A naso in 60 litri ci stanno anche stretti i cardinali.
Meglio
Potresti anche fare solo un test di tenuta ma staresti più tranquillo nel tempo dopo aver rifatto le siliconature a mio parere.
C'è l'imbarazzo della scelta... Dopo aver rimosso quel ghiaino colorato e gli arredi
(gusti personali eh).
Ad esempio ci viene un Tanganica con un paio di specie. Tipo dei conchigliofili coloniali obbligati e una coppia di rocciofili.
Oppure puoi optare per un bel banco di melanotaenia praecox in monospecifico.
Con un fondo sabbioso puoi pensare a qualunque ciclide nano (coppia o banco a seconda della specie che scegli) e abbinare dei caracidi, dal pesce gonnella alle petitelle, dai neon alle pristella, dai Nannostomus agli inpaichthys kerri.
Altrimenti una coppia o trio di trichogaster con dei titteya.
Ciao
Non so che intendi per specifico ma a me non sembra esserlo tanto. Per quanto l'abbinamento sia fattibile non c'entrano molto i cardinali con rasbora , supponendo siano le trigonostigma, e betta.
A naso in 60 litri ci stanno anche stretti i cardinali.
Meglio

Potresti anche fare solo un test di tenuta ma staresti più tranquillo nel tempo dopo aver rifatto le siliconature a mio parere.
C'è l'imbarazzo della scelta... Dopo aver rimosso quel ghiaino colorato e gli arredi

Ad esempio ci viene un Tanganica con un paio di specie. Tipo dei conchigliofili coloniali obbligati e una coppia di rocciofili.
Oppure puoi optare per un bel banco di melanotaenia praecox in monospecifico.
Con un fondo sabbioso puoi pensare a qualunque ciclide nano (coppia o banco a seconda della specie che scegli) e abbinare dei caracidi, dal pesce gonnella alle petitelle, dai neon alle pristella, dai Nannostomus agli inpaichthys kerri.
Altrimenti una coppia o trio di trichogaster con dei titteya.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario da 140litri
Credo parli di due acquari, uno per il Betta e un 60 litri con Rasbore e Cardinali.
Oltre alle proposte di Gem, potresti trasferirvi i Cardinali che stanno stretti nel 60 litri come abbinamento ai ciclidi nani, nel 60 litri insieme alle Trigonostigma aggiungere una coppia di Trichogaster lalia o Chuna.
Aggiunto dopo 2 minuti :
Ma l'acquario è stato fermo nel senso di senza pesci o senza acqua? Perché mi sembra di vedere un pò d'acqua.
Se era solo senza pesci ma pieno, il silicone dovrebbe essere ancora a posto.
Posted with AF APP
- Calox
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 28/04/23, 9:03
-
Profilo Completo
Primo acquario da 140litri
sono due acquari separati
un 30 litri per un netta e il 60 con rasbore e cardinali
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
tranquillo ciò che vedi è la foto che mi è stata fatta da chi mi cede la vasca, già richiesto di togliere acqua, arredi e ghiaia
Aggiunto dopo 54 secondi:
fermo nel senso che è rimasto fermo con quel po d’acqua ferma senza null’altro dentro
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Mi piacerebbe direzionarmi verso il tanganica, qualche consiglio più nello specifico?
Aggiunto dopo 48 secondi:
In tutto questo purtroppo ancora non so che filtro ci sia, a vedere dovrebbe esserci quello interno nello scomparto apposito alla destra della vasca
sono due acquari separati
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
tranquillo ciò che vedi è la foto che mi è stata fatta da chi mi cede la vasca, già richiesto di togliere acqua, arredi e ghiaia
Aggiunto dopo 54 secondi:
fermo nel senso che è rimasto fermo con quel po d’acqua ferma senza null’altro dentro
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Mi piacerebbe direzionarmi verso il tanganica, qualche consiglio più nello specifico?
Aggiunto dopo 48 secondi:
In tutto questo purtroppo ancora non so che filtro ci sia, a vedere dovrebbe esserci quello interno nello scomparto apposito alla destra della vasca
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Primo acquario da 140litri
Puoi aprire un topic in sezione se ti interessa avere informazioni specifiche su questa possibilita'.
- Calox
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 28/04/23, 9:03
-
Profilo Completo
Primo acquario da 140litri
ho scritto nella sezione cicli di in un può vecchio topic, volevo cambiare titolo ma non so come si fa
, va bene così o mi consigli di aprire un topic nuovo?
ho scritto nella sezione cicli di in un può vecchio topic, volevo cambiare titolo ma non so come si fa
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Primo acquario da 140litri
Ma dove scusa


- Calox
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 28/04/23, 9:03
-
Profilo Completo
- Calox
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 28/04/23, 9:03
-
Profilo Completo
Primo acquario da 140litri
Ciao ragazzi è arrivato l’acquario che dicevo a fine maggio, vi mostro lo stato sia della vasca,che ricordo era ferma da 2 anni con 10 cm di sabbia e acqua e lo stato del mobile, ora ho iniziato con il togliere tutto il fondo che c’era e l’acqua per i vetri procedo con acqua e aceto , spugnetta e tanto olio di gomito 

Per quanto riguarda il vano filtro sicuramente lo toglierò per metterne uno esterno.
Invece per quanto riguarda lo stato del mobile rivesto solamente o mi consigliate di cambiare il piano? Ah dimenticavo procedere con siliconatura nuova (la prima foto è come era prima)
Per quanto riguarda il vano filtro sicuramente lo toglierò per metterne uno esterno.
Invece per quanto riguarda lo stato del mobile rivesto solamente o mi consigliate di cambiare il piano? Ah dimenticavo procedere con siliconatura nuova (la prima foto è come era prima)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario da 140litri
Il mobile mi sembra abbia preso acqua, lo cambierei almeno il pannello sopra.
Per il resto buon lavoro 
Per il resto buon lavoro

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti