Primo acquario da 57 l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
marcobein
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 23/08/22, 14:07

Primo acquario da 57 l

Messaggio di marcobein » 23/08/2022, 14:52

Ciao a tutti,
con la mia compagna abbiamo recentemente comprato un acquario basic da 57 litri (quello che vendono all'isola dei tesori per intendersi).
Stiamo iniziando ad allestirlo e a farlo maturare, e nei prossimi giorni andrò a comprare e inserire le prime piante.
L'idea di base è di metterci principalmente dei guppy, con un'altra specie ancora da decidere tra pesci da fondo o neocaridine. Già qui vi chiedo: cosa mi consigliate? Con quanti guppy iniziare, 1M e 3F? E cosa altro metterci? Pesci gatto corazzati (3-4)? Neocaridine (5-6)?
Ma prima ancora le piante: ho letto che deve essere ben piantumato per gli avannotti, cosa mi consigliate di metterci? (l'idea è di concentrare le nostre cure e attenzioni più sui pesci che sulle piante, quindi sarebbe meglio piante che si autogestiscano...)
Qualsiasi altro consiglio, essendo neofiti, sarà molto ben accetto!
grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario da 57 l

Messaggio di Fiamma » 23/08/2022, 21:54

Ciao marcobein, e benvenuto
L'acquario è un pò piccolo per i Guppy che sono prolifici peggio dei conigli, con un maschio e tre femmine in breve avrete la vasca piena, dovrete comunque trovare a chi regalare quelli che saranno di troppo.
Eviterei pesci da fondo, che vanno su sabbia fine e spesso in gruppo e per la maggior parte dei quali la vasca è piccola.
Potresti provare le Neocaridine ma soprattutto le baby saranno predate.
Piante sono fondamentali, ti dò una brutta notizia, non esistono piante che si autogestiscono :-?? Un pò di fertilizzazione ogni tanto la devi dare, e una potata quando crescono troppo.
Puoi provare la Limnophila, le Hygrophile, una galleggiante, come piante a crescita rapida, e magari delle Cryptocoryne o delle Bucephalandra come piante lente
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

Nella scelta, tieni conto delle dimensioni rispetto alla vasca ( quelle che ti ho indicato vanno bene) e delle Allelopatia tra le piante d'acquario
Metterei un legno vero al posto di quello in resina.
Con che acqua avete riempito? Se di rubinetto, recupera in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot.
Come hai caricato il filtro? Le luci come sono? ( lumen e kelvin)
Test per acquario ne hai?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
marcobein (24/08/2022, 11:29)

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Primo acquario da 57 l

Messaggio di GSCAPEAQUA » 23/08/2022, 21:57

Fiamma ha scritto:
23/08/2022, 21:54
Neocaridine (5-6)?
L’acquario deve essere super piantumato se vuoi che le baby Caridina non vengano predate

Aggiunto dopo 24 secondi:
Bruhhhhhh, perché ho sbagliato a quotare?
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario da 57 l

Messaggio di Fiamma » 23/08/2022, 22:01

GSCAPEAQUA ha scritto:
23/08/2022, 21:58
Bruhhhhhh, perché ho sbagliato a quotare?
Non sei tu che sbagli, è il forum ;) ogni tanto lo fa

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Primo acquario da 57 l

Messaggio di Andreami » 23/08/2022, 22:14

Ciao,
Che brava fiamma ascoltatela attentamente, e come per scegliere un arredamento di casa, prendetevi un bel the e studiare bene tutte le possibilità.
Bon allestimento e divertimento!
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
Fiamma (23/08/2022, 22:20)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
marcobein
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 23/08/22, 14:07

Primo acquario da 57 l

Messaggio di marcobein » 24/08/2022, 11:51

Grazie mille per i suggerimenti!
Parto dalle piante: ok, un minimo di manutenzione la metto in conto. Vorrei prendere piante facili, per starci dietro meno possibile - anche come valori dell'acqua ad esempio - e concentrarmi sui pesci. Mi segno i nomi che mi ha dato Fiamma, perché sabato andrò al negozio a prenderle. E sì, un legno o una radice la metteremo!

Capitolo pesci: oggi mentre stavo aspettando che il gommista mi cambiasse le gomme sono passato a chiedere in un negozio li vicino e il negoziante mi ha detto di prendere insieme ai guppy una coppia di microgeophagus ramirezi che si mangiano gli avannotti dei guppy tenendone sotto controllo la popolazione. A parte che prendere dei pesci sapendo che si mangeranno altri ospiti dell'acquario è qualcosa su cui ancora devo capire come la penso... (da una parte mi sembra crudele, dall'altra è la natura...), Ma a parte ciò, anche se mi sono sembrati bellissimi, guardando una scheda tecnica mi pare abbiano bisogno di valori completamente diversi, sbaglio?
Avete qualche altra proposta alternativa su come popolare l'acquario?

Aspetti tecnici:
Acqua del rubinetto (con il condizionatore), allego dati forniti dal gestore: può andare?
Luci e filtro sono quelli di base dell'acquario: luci 6400k /610Lm e filtro modello Aquarium pump 450 (la confezione dice filtro biologico 200-450l)
I test ancora non li ho, pensavo di prenderli con le piante (anche se ho visto che online costano meno, avete qualche marca/modello da suggerirmi?).

Grazie ancora! Ogni consiglio è sempre il benvenuto!
a presto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario da 57 l

Messaggio di gem1978 » 24/08/2022, 13:54

marcobein ha scritto:
24/08/2022, 11:51
negoziante mi ha detto di prendere insieme ai guppy una coppia di microgeophagus ramirezi che si mangiano gli avannotti dei guppy
Gli avannotti dei guppy se li mangiano... i guppy :-??

Detto questo i guppy sono pesci eurialini e, diversamente dalla stragrande maggioranza delle informazioni che si trovano in rete, sono originari di zone in cui le acque sono tenere ed il pH acido. Ma la differenza sostanziale tra gli habitat di origine di mikrogeophagus ramirezi e poecilia reticulata sono le temperature. I primi sono da acque calde, stanno anche a temperature superiori i 30 gradi. I guppy da acque più fresche, tant'è che potresti tenerli senza riscaldatore.

Abbinamento più azzeccato, restando in tema ciclidi nani, è con gli Apistogramma cacatuoides con i quali condividono areali di ritrovamento tipo il rio solimones.

Comunque il rischio sovraffollamento è sempre dietro l'angolo.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario da 57 l

Messaggio di Fiamma » 24/08/2022, 14:00

Se vuoi evitare il problema avanotti e sovraffollamento, ma non avresti neanche le nascite, potresti optare per un bel gruppo di Neon, aggiustando però i valori.

Posted with AF APP

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Primo acquario da 57 l

Messaggio di GSCAPEAQUA » 24/08/2022, 15:47

marcobein ha scritto:
24/08/2022, 11:51
A parte che prendere dei pesci sapendo che si mangeranno altri ospiti dell'acquario è qualcosa su cui ancora devo capire come la penso...
I pesci se possono mangeranno sempre pesci più piccoli di loro

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Fiamma ha scritto:
24/08/2022, 14:00
I test ancora non li ho, pensavo di prenderli con le piante (anche se ho visto che online costano meno, avete qualche marca/modello da suggerirmi?).
Io uso quelli della Sera o della JBL, ma in genere i test a reagente sono tutti precisi

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
marcobein ha scritto:
24/08/2022, 11:51
Vorrei prendere piante facili, per starci dietro meno possibile - anche come valori dell'acqua ad esempio - e concentrarmi sui pesci. Mi segno i nomi che mi ha dato Fiamma, perché sabato andrò al negozio a prenderle
Anche Hydrocotyle, Heteranthera, Egeria (non con Heteranthera per allelopatia), Myriophyllum, Pistia, Limnobium…
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario da 57 l

Messaggio di roby70 » 24/08/2022, 17:13

marcobein ha scritto:
24/08/2022, 11:51
Acqua del rubinetto (con il condizionatore), allego dati forniti dal gestore: può andare?
Il biocondizionatore è inutile. Per l’acqua prova a calcolarti tu GH e KH. Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
In generale comunque ha il sodio alto e quindi non può essere usata da sola ma tagliata almeno di 2/3 con un’altra
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti