Primo acquario da 80 litri
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario da 80 litri
Per i valori un po’ le rocce possono aver influito ma comunque con quei valori devi mettere pesci che non vogliono durezze basse quindi non ci sono problemi.
Per le alghe ti direi un po’ di filamentose e diatomee abbastanza normali in avvio ma se aumentano molto avvisa
Per le alghe ti direi un po’ di filamentose e diatomee abbastanza normali in avvio ma se aumentano molto avvisa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Neretum88
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/03/23, 17:33
-
Profilo Completo
Primo acquario da 80 litri
Ciao a tutti. Ritorno dopo una lunga assenza dovuta a vari fattori, ma intanto la creazione del mio acquario è andata avanti a gonfie vele.. o almeno così sembrava fino a qualche giorno fa.
Faccio un riassunto delle puntate precedenti.. nella prima settimana di aprile, con valori pH 7.5, GH 10, dh 8, NO3- 10, NO2- 0, e con qualche giorno di anticipo rispetto al mese di maturazione (forse una settimana prima non di più) decido di inserire i primi guppy. Siccome mi piacevano molto due maschi, alla fine prendo 2 maschi e 5 femmine. Inseriti in acquario e tenuti costantemente monitorati i nitriti, fila tutto perfettamente liscio per giorni. Al che, una settimana dopo decido di inserire i neon. Ma poiché il negozio aveva anche dei bellissimi julii prendo contemporaneamente anche quelli, anche se con un po’ di preoccupazione per l’inserimento di tutti questi pesci contemporaneamente (10 axelrodi e 6 julii). In realtà l’inserimento va alla grande, sia come valori di nitriti, che come comportamento dei pesciolini. Passa circa un’altra settimana e faccio un cambio parziale dell’acqua per sifonare un po’ il fondo, stupidamente non tengo conto della temperatura e ci butto dentro una ventina di litri di acqua fredda..risultato: passa qualche giorno e vedo i neon con dei puntini bianchi. Leggendo in giro e anche qua sul forum capisco trattarsi di ictio e provo a combatterlo portando la temperatura a 30gradi, luci spente e areatore a manetta. Dopo un paio di giorni in cui i neon sembrano peggiorare di brutto, decido di passare al faunamor, iniziando la somministrazione lunedì 24. In realtà dopo pochissimo (ma sicuramente non c’entra eh) perdo i primi due neon. La mattina dopo trovo un cory morto, con la pinna mangiucchiata, e altri 2 neon morti. Oggi tiro fuori altri 2 neon e un guppy maschio. Ma cercando cercando mi accorgo che mancano all’appello altri 2 cory.. ebbene, trovo i resti di uno! Sicuro al 100% se lo sono mangiato, se da vivo o morto non posso saperlo purtroppo. Dell’altro non so nulla, ma a questo punto immagino abbia fatto la stessa fine. C’è da dire che i guppy si sono dimostrati sempre molto voraci per il cibo, quando si trattava di mangiare facevano a sportellate e si beccavano.. e negli ultimi giorni ho visto il guppy maschio prendersela un po’ con tutti.. ma così mi sembra davvero incredibile. Anche perché in tutto ciò nella vasca sono comparsi diversi avannotti, e va bene che riescono a nascondersi bene tra le piante.. ma girano abbastanza serenamente in tutto l’acquario!
Scusate la prolissità, ma i dettagli necessari erano tanti.. e vorrei che mi aiutaste a capire cosa succedendo! 
Faccio un riassunto delle puntate precedenti.. nella prima settimana di aprile, con valori pH 7.5, GH 10, dh 8, NO3- 10, NO2- 0, e con qualche giorno di anticipo rispetto al mese di maturazione (forse una settimana prima non di più) decido di inserire i primi guppy. Siccome mi piacevano molto due maschi, alla fine prendo 2 maschi e 5 femmine. Inseriti in acquario e tenuti costantemente monitorati i nitriti, fila tutto perfettamente liscio per giorni. Al che, una settimana dopo decido di inserire i neon. Ma poiché il negozio aveva anche dei bellissimi julii prendo contemporaneamente anche quelli, anche se con un po’ di preoccupazione per l’inserimento di tutti questi pesci contemporaneamente (10 axelrodi e 6 julii). In realtà l’inserimento va alla grande, sia come valori di nitriti, che come comportamento dei pesciolini. Passa circa un’altra settimana e faccio un cambio parziale dell’acqua per sifonare un po’ il fondo, stupidamente non tengo conto della temperatura e ci butto dentro una ventina di litri di acqua fredda..risultato: passa qualche giorno e vedo i neon con dei puntini bianchi. Leggendo in giro e anche qua sul forum capisco trattarsi di ictio e provo a combatterlo portando la temperatura a 30gradi, luci spente e areatore a manetta. Dopo un paio di giorni in cui i neon sembrano peggiorare di brutto, decido di passare al faunamor, iniziando la somministrazione lunedì 24. In realtà dopo pochissimo (ma sicuramente non c’entra eh) perdo i primi due neon. La mattina dopo trovo un cory morto, con la pinna mangiucchiata, e altri 2 neon morti. Oggi tiro fuori altri 2 neon e un guppy maschio. Ma cercando cercando mi accorgo che mancano all’appello altri 2 cory.. ebbene, trovo i resti di uno! Sicuro al 100% se lo sono mangiato, se da vivo o morto non posso saperlo purtroppo. Dell’altro non so nulla, ma a questo punto immagino abbia fatto la stessa fine. C’è da dire che i guppy si sono dimostrati sempre molto voraci per il cibo, quando si trattava di mangiare facevano a sportellate e si beccavano.. e negli ultimi giorni ho visto il guppy maschio prendersela un po’ con tutti.. ma così mi sembra davvero incredibile. Anche perché in tutto ciò nella vasca sono comparsi diversi avannotti, e va bene che riescono a nascondersi bene tra le piante.. ma girano abbastanza serenamente in tutto l’acquario!
Scusate la prolissità, ma i dettagli necessari erano tanti.. e vorrei che mi aiutaste a capire cosa succedendo!

- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario da 80 litri
Foto e video dei pesci con il presunto 'ictio in acquariologia generale 
Descrivi da loro la vasca e la gestione e vedi il da farsi .
Di certo non avresti dovuto fare la cura in vasca . Io mi procurerei una vaschetta di quarantena.

Descrivi da loro la vasca e la gestione e vedi il da farsi .
Di certo non avresti dovuto fare la cura in vasca . Io mi procurerei una vaschetta di quarantena.
corydoras e neon a queste durezze non ci stanno, ti era stato consigliato di fare un cospicuo cambio per Abbassare le durezze prima dell'inserimento di questi pesci

ma il picco lo hai mai visto ?
non è stata sicuramente una bella idea, soprattutto se non hai mai visto il picco.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario da 80 litri
Quoto Gem, per quanto riguarda i pesci mangiati, è normale, pesci piccoli morti o morenti vengono mangiati rapidamente ( dagli altri pesci, da eventuali lumache e dalla microfauna)
Posted with AF APP
- Neretum88
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/03/23, 17:33
-
Profilo Completo
Primo acquario da 80 litri
di fatto no, ma avendo iniziato a misurare dopo un paio di settimane abbondanti e avendo usato uno starter, mi sono dato la spiegazione che si fosse verificato prima. Tant’è che anche inserendo i pesci non ho mai avuto problemi di nitriti, da quel punto di vista i valori sono a bolla.
ok.. e passi che si sono ammalati per questo aggiunto allo sbalzo di temperatura.. ma la mia domanda è: è normale che un paio di guppy siano così aggressivi? E soprattutto che si siano sbranati completamente i due cory? 
di fatto no, ma avendo iniziato a misurare dopo un paio di settimane abbondanti e avendo usato uno starter, mi sono dato la spiegazione che si fosse verificato prima. Tant’è che anche inserendo i pesci non ho mai avuto problemi di nitriti, da quel punto di vista i valori sono a bolla.
ok.. e passi che si sono ammalati per questo aggiunto allo sbalzo di temperatura.. ma la mia domanda è: è normale che un paio di guppy siano così aggressivi? E soprattutto che si siano sbranati completamente i due cory?

- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Primo acquario da 80 litri
Qualunque pesce potrebbe diventare aggressivo, ma mi sembra strano che i guppy si pappino i cory, a meno che i cory non erano morti.
Se hai usato uno starter di batteri è molto probabile che il picco arrivi più tardi e non prima.
Se hai usato uno starter di batteri è molto probabile che il picco arrivi più tardi e non prima.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Neretum88
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/03/23, 17:33
-
Profilo Completo
Primo acquario da 80 litri
Ma se il filtro non fosse maturo, tenendo anche conto che ad oggi sono ormai passati almeno 45 giorni o più dalla partenza, non avrei dovuto avere problemi con nitriti/nitrati? Tenendo anche conto che c’erano dentro un bel po di pesci! Invece continuo a rilevare sempre valori a bolla, adesso non ho il dato preciso ma i nitrati l’altro giorno mi pare fossero a 25 e i nitriti a 0,05 (rilevati con test a reagente jbl)
A sto punto se li saranno pappati da morti, ma vi assicuro che erano rimasti solo piccoli resti.. quindi qualcuno li avrà letteralmente divorati! E la cosa che mi lascia un po’ così è che ho sto guppy blu e una guppy verde che mi sembrano un po’ cattivelli.. la verde più che altro è aggressiva quando metto il cibo, e ci può anche stare anche perché credo sia incinta.. ma il blu l’ho visto beccare anche i neon e i cory senza apparente motivo.. mentre gli avannotti che un po’ stanno nascosti tra le piante e un po’ se ne vanno in giro allegramente vivono sereni :-??
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Aggiungo una cosa che mi è venuta in mente ora! Quando ho trovato il primo cory morto, o meglio moribondo, me ne sono accorto perché c’era il blu che lo beccava! E aveva già la coda sfrangiata..
A sto punto se li saranno pappati da morti, ma vi assicuro che erano rimasti solo piccoli resti.. quindi qualcuno li avrà letteralmente divorati! E la cosa che mi lascia un po’ così è che ho sto guppy blu e una guppy verde che mi sembrano un po’ cattivelli.. la verde più che altro è aggressiva quando metto il cibo, e ci può anche stare anche perché credo sia incinta.. ma il blu l’ho visto beccare anche i neon e i cory senza apparente motivo.. mentre gli avannotti che un po’ stanno nascosti tra le piante e un po’ se ne vanno in giro allegramente vivono sereni :-??
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Aggiungo una cosa che mi è venuta in mente ora! Quando ho trovato il primo cory morto, o meglio moribondo, me ne sono accorto perché c’era il blu che lo beccava! E aveva già la coda sfrangiata..
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Primo acquario da 80 litri
quindi non sono a 0. Fai attenzione.
Quando un pesce sta male capita spesso che gli altri lo aggrediscono e se lo pappano.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Neretum88
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/03/23, 17:33
-
Profilo Completo
Primo acquario da 80 litri
Intanto ho postato di là per vedere un pò cosa mi dicono.
A voi sottopongo delle domande su come comportarmi ora.. sia in generale che con la popolazione.
Cosa mi consigliate di fare una volta finito il trattamento con faunamor (ultima dose da somministrare lunedì 1)?
Per quanto riguarda la popolazione.. dovrei sicuramente rimpiazzare i julii perchè sono rimasti in 3. Giusto?
I neon puntavo a darli via, visto quello che è successo non me la sento di riprenderli. Avete qualche consiglio su quale varietà inserire? Considerando anche il caratterino che sembra abbiano i guppy in vasca..
Per quanto riguarda i guppy, attualmente rimane un maschio e 5 femmine, dovrei inserire un altro maschio o posso tenerli così in attesa che crescano gli avannotti? (ovviamente gli avannotti, a parte tenere qualche esemplare, li darei via)
A voi sottopongo delle domande su come comportarmi ora.. sia in generale che con la popolazione.
Cosa mi consigliate di fare una volta finito il trattamento con faunamor (ultima dose da somministrare lunedì 1)?
Per quanto riguarda la popolazione.. dovrei sicuramente rimpiazzare i julii perchè sono rimasti in 3. Giusto?
I neon puntavo a darli via, visto quello che è successo non me la sento di riprenderli. Avete qualche consiglio su quale varietà inserire? Considerando anche il caratterino che sembra abbiano i guppy in vasca..
Per quanto riguarda i guppy, attualmente rimane un maschio e 5 femmine, dovrei inserire un altro maschio o posso tenerli così in attesa che crescano gli avannotti? (ovviamente gli avannotti, a parte tenere qualche esemplare, li darei via)
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario da 80 litri
gli attivatori batterici possono, e spesso lo fanno, rallentare la maturazione.

è normale che i pesci aggrediscano i soggetti più deboli.
aspetta le indicazioni di là innanzitutto

Poi andranno sistemate le durezze in base alle specie che deciderai di tenere.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti