Primo acquario... di mio padre.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Primo acquario... di mio padre.

Messaggio di Giuliaa » 21/10/2020, 17:56

Salve a tutti,
Premetto che non è il mio primo acquario, ma volendo fare le cose come si devono e visto che non riesco a risolvere questo problema mi affido a voi.

Avevo intenzione di regalare un acquario a mio padre, dato che viene sempre in camera mia a "parlare" con i miei pesci.
Ho a disposizione uno spazio limitato, e pensavo di prendere un cubo 40x40x40 o qualcosa del genere.
So che sarebbe decente per un betta, però volevo riempirlo con acqua di rubinetto che ha durezze alte: KH sui 16 e GH 32 quando ho misurato l'ultima volta (non ho più misurato perché questo singolo test mi ha dimezzato il flaconcino del GH) anche se dalle analisi del comune viene fuori GH 21. Il pH si aggira sui 7.2.
Screenshot_20201021-180219_Samsung Internet_2936994126327211137.jpg
Volevo chiedere se qualcuno avesse idee per pesci che vivano bene a durezze alte e possano stare più o meno in quel litraggio (so che la forma a cubo è brutta, ma non c'entra nient'altro).

Se non troviamo niente provo ad attrezzarmi per un betta oppure lascio perdere, ma prima di partire vorrei assicurarmi che i pesci vivano bene.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario... di mio padre.

Messaggio di roby70 » 21/10/2020, 19:58

In un cubo diventa più difficile ma se trovi il modo di dare via gli avannotti in eccesso potresti valutare degli endler.
In qualsiasi caso un po’ le durezze le abbaderei soprattutto per le piante, alla fine mischiarla con un po’ di demineralizzata non penso diventi complicato.
In alternativa delle caridina ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Primo acquario... di mio padre.

Messaggio di Giuliaa » 21/10/2020, 20:43

Le caridina eviterei, o comunque le abbinerei a qualcosa.
Io ho dei guppy e stavo pensando di darli via perché fanno tantissimi avannotti.
Esiste una specie che può vivere con loro e magari limitarne la prolificazione, tutto in questo litraggio? :-? E allo stesso tempo non si riproduca :))

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario... di mio padre.

Messaggio di roby70 » 22/10/2020, 9:05

Con acqua così dura la scelta diventa più difficile; se invece la correggiamo in modo da avere un'acqua tenera le opzioni aumentano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Primo acquario... di mio padre.

Messaggio di Giuliaa » 22/10/2020, 10:09

roby70 ha scritto:
22/10/2020, 9:05
se invece la correggiamo in modo da avere un'acqua tenera le opzioni aumentano
Considerando acqua tenera cosa potrei inserire?
Diciamo KH sul 4/5 e GH sul 10.
Posso arrivare anche a durezze del betta in realtà, ma in quel caso ridurrei il litraggio a 30x30x30.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario... di mio padre.

Messaggio di roby70 » 22/10/2020, 14:51

Se riesci a tenere un pH acido e KH intorno ai 3/4 (perchè non penso che erogherai CO2) un betta ci starebbe benissimo. Oppure in 40x40 un bel gruppetto di boraras brigittae.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Primo acquario... di mio padre.

Messaggio di Giuliaa » 22/10/2020, 15:04

Va bene, allora o il 40x40x40 con guppy e molly, sperando che si regolino da soli (e assicurandomi prima che qualcuno possa prendersi gli avannotti) abbassando le durezze un pochino
o 30x30x30 con il betta, facendo un bel lavoro con l'osmosi.

Grazie per i consigli ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario... di mio padre.

Messaggio di roby70 » 22/10/2020, 15:22

Giuliaa ha scritto:
22/10/2020, 15:04
allora o il 40x40x40 con guppy e molly
[-x
Troppo piccolo per entrambi. Con i guppy in qualche settimana lo avresti troppo pieno mentre per i molly è piccolo in generale.
Giuliaa ha scritto:
22/10/2020, 15:04
o 30x30x30 con il betta, facendo un bel lavoro con l'osmosi.
Tenendo conto che rettangolare è sempre meglio anche per il betta ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Primo acquario... di mio padre.

Messaggio di Giuliaa » 22/10/2020, 15:24

Se invece ci incastrassi un 60x40×35 (84 litri lordi) o 60x40x40 (96 litri lordi) i guppy ci starebbero?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario... di mio padre.

Messaggio di roby70 » 22/10/2020, 15:33

In quelle misure senza problemi anche se il problema degli avanotti in eccesso c'è comunque ma non è che lo hai in poco tempo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti