Primo acquario dolce tropicale

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
lettering
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/05/24, 15:09

Primo acquario dolce tropicale

Messaggio di lettering » 16/05/2024, 15:38

Buongiorno a tutti. Premetto che da neofita per voi saranno argomenti trattati e forse ovvi ma per me, seppur cercando per tante fonti, al momento pervade una gran confusione. Mettiamoci poi le informazioni discordanti avute dai diversi negozianti, sul web, etc. e la frittata è fatta ;)
 
Per farla breve sono partito dai classici pesciolini rossi regalati a mio figlio e poi studiandomi l'argomento ho capito che per farli vivere bene necessitavano di tutt'altro che della classica boccia da pochi litri e così ho cercato di recuperare la situazione.
 
Ora che ho scoperto questa passione vorrei crearmi il mio acquario ma i dubbi sono tanti. Vi elenco un po' di considerazioni che ho fatto e vi sarei grato se mi aiutaste con altri accorgimenti che mi sono sfuggiti.

Si parla di un acquario per pesci tropicali di acqua dolce.

1) ACQUARIO.
Per questioni di spazio, costi e di peso (abito ai piani alti)  vorrei orientarmi su circa 200 litri.
Ne ho visti diversi usati che non mi convincevano, uno nuovo in un negozio di marca semi sconosciuta oppure il classico rio 180 che si compra bene anche online. Diciamo che cifra da investire è sui 350-400 in caso del nuovo, tutti compresi di mobiletto.
Lo preferirei chiuso e con filtro esterno, ma già qui con i modelli che ho visto devo effettuare modificare o raggiungere dei compromessi. Poi ditemi anche voi se sono ragionamenti corretti in base a quello che voglio fare e se avete altri suggerimenti di acquari o siti affidabili.
Per il peso si è parlato tanto, io lo metterei filo muro ma non so se è un muro portante, in pratica è il muro divisore con un altro appartamento. Ho pensato anche di creare una sorta di tavola tra mobile e acquario e fissarla con delle mensole che reggano 200 kg per stare piu' sicuro ma oltre al fattore estetico non so se abbia senso.

2) PESCI E CO.
Ho letto di chi mischia un po' tutto, chi fa convivere addirittura pesci rossi e tropicali con una temperatura media tra le due specie e di chi invece piu' "integralista" riforma  l'habitat reale di una determinata zona. 
Io oltre a trovare delle tabelle che confrontano la compatibilità dei pesci (ma anche qui variano) non saprei come gestirli. Se avete delle fonti ristrette sull'argomento le leggo ben volentieri. Se devo cercare 200 post sui forum e unirli come ho parzialmente fatto andrei solo più in confusione. La mia visione è di un qualcosa di naturale ma senza eccessi, con qualche licenza diciamo. Poi so che oltre alla compatibilità ambientale bisogna vedere anche quella comportamentale, e quindi senza fonti certe ed esaustive mi sono bloccato. Poi oltre ai pesci posso metterci altro? Ho letto di persone che ci hanno messo lumache, gamberetti o addirittura rane!
E sopratutto quanti pesci? So che dipende dalla loro dimensione e crescita, dal loro stile di vita, etc. ma vorrei farmi un'idea dato che anche qui trovi dei range che vanno dai 20 ad oltre 100.
 
3) ACCESSORI ACQUARIO
Filtro, luci, riscaldatore e quant'altro vanno decisi o sostituiti in base ai pesci, credo.

4) MATERIALI HABITAT
A seconda dei pesci va di seguito la scelta del fondale, piante, rocce, legni, etc.

5) PARTENZA ACQUARIO
C'è chi mi ha detto che dopo 3 giorni mettendo i batteri che vendono direttamente dalle boccette posso iniziare a mettere i pesci e chi invece di aspettare assolutamente un mese. Chi di far bollire tutti i legni e le rocce e di far stare i legni per una settimana in acqua e chi che basta 1 giorno di acqua calda e che un po' di tanniti e acidi umici facciano bene ai pesci.

6) TRATTAMENTI E CONTROLLI DA FARE
Oltre a quelli per l'acqua (ho capito che è preferibile un controllo con reagente liquido piuttosto che le strisce) cosa devo fare per mantenere tutto in salute?
 
Questi sono i pensieri che mi girano in testa da molti giorni. Vorrei prendere l'acquario entro la prossima settimana e poi di conseguenza il resto a scalare. 

Intanto grazie!
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo acquario dolce tropicale

Messaggio di LouisCypher » 16/05/2024, 15:49

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/


Io partirei da qui!

Il mio consiglio è di scegliere quale pesce vuoi assolutamente avere, cioè chi sarà "lo re" (.cit) del tuo acquario.
In base a quello gli si costruisce un habitat adatto e si cercano eventuali possibili compatibilità con altre specie, anche in base alle dimensioni della vasca

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
lettering
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/05/24, 15:09

Primo acquario dolce tropicale

Messaggio di lettering » 16/05/2024, 15:59

Grazie, fatto! Tanti dubbi rimasti e le poche certezze confermate. Almeno non stavo sbagliando tutto :)

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo acquario dolce tropicale

Messaggio di LouisCypher » 16/05/2024, 16:09

200 litri ti offrono innumerevoli e disparate possibilità per quanto riguarda la scelta della fauna...

... c'è una specie di cui sei innamorato?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario dolce tropicale

Messaggio di roby70 » 16/05/2024, 18:22


lettering ha scritto:
16/05/2024, 15:38
Filtro, luci, riscaldatore e quant'altro vanno decisi o sostituiti in base ai pesci, credo.

Ni... il riscaldatore si se metterlo o meno; le luci servono per le piante non per i pesci. Il filtro boh, si può anche non mettere.
 

lettering ha scritto:
16/05/2024, 15:38
A seconda dei pesci va di seguito la scelta del fondale, piante, rocce, legni, etc.

Qui si, a parte le piante direi.
 

lettering ha scritto:
16/05/2024, 15:38
C'è chi mi ha detto che dopo 3 giorni mettendo i batteri che vendono direttamente dalle boccette posso iniziare a mettere i pesci e chi invece di aspettare assolutamente un mese.

Un mese: ​Prodotti miracolosi per acquariofilia

lettering ha scritto:
16/05/2024, 15:38
Chi di far bollire tutti i legni e le rocce e di far stare i legni per una settimana in acqua e chi che basta 1 giorno di acqua calda e che un po' di tanniti e acidi umici facciano bene ai pesci.

In generale basta lavarli bene. Una bollita ai legni conviene darla così affondano più facilmente e rilasciano un pò di tannini.
 

lettering ha scritto:
16/05/2024, 15:38
cosa devo fare per mantenere tutto in salute?

Pensarlo bene dall'inizio e allestirlo correttamente è la prima cosa.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lettering
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/05/24, 15:09

Primo acquario dolce tropicale

Messaggio di lettering » 16/05/2024, 22:57

Intanto grazie per le risposte. 

Pesci che mi piacciono? Se volesse un acquario di comunità (si dice così, giusto?)
 
Betta :) Ma so che va in un acquario a parte e lo sto progettando proprio in questi giorni quindi scartato.
 
Discus: bellissimi ma difficili per un neofita oltre che la vasca potrebbe essere anche piccola e sopratutto andrebbe usata solo per loro. Quindi a malincuore scartati.
 
Zebra Pleco: si può costruire qualcosa intorno? So che costa molto ma sono bellissimi.
 
Altrimenti i più "commerciali": gurami nano, guppy, neon, corydoras, ma anche scalare, black molly.
 
Mi incuriosiscono: hypostomus plecostomus gold, julidochromis ornatus, labeo bicolor, labeo frenatus, botia macracantha oltre a qualche lumachina.
 
So che ho elencato varietà che crescono troppo o che caratterialmente o fisiologicamente non vanno d'accordo. Però almeno spero di avervi indicato dei punti di partenza per tirare fuori qualcosa di profittevole.
 
 

Avatar utente
lettering
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/05/24, 15:09

Primo acquario dolce tropicale

Messaggio di lettering » 17/05/2024, 0:43

Anche i pesci fantasmi sono simpatici se possono essere inseriti.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario dolce tropicale

Messaggio di roby70 » 17/05/2024, 8:19

In 200 litri se abbastanza alto potresti pensare ai p. Scalare come specie principale e poi vediamo cosa abbinarci.
Oppure i gourami come specie principale.
 
Sono due scelte diverse a cui abbinare poi pesci diversi. 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario dolce tropicale

Messaggio di Fiamma » 18/05/2024, 1:05

lettering ha scritto:
16/05/2024, 22:57
botia macracantha oltre a qualche lumachina.
Questi due non vanno nella stessa frase :)) sono i pesci mangia lumache per eccellenza. Diventano molto grandi e andrebbero in gruppo e con allestimento apposito.
lettering ha scritto:
16/05/2024, 22:57
labeo bicolor
I Labeo sono tremendi, super territoriali, puoi metterne solo uno ed è probabile che rompa le scatole continuamente anche a tutti gli altri pesci.
lettering ha scritto:
16/05/2024, 22:57
hypostomus plecostomus gold,
Diventano grandissimi.
lettering ha scritto:
16/05/2024, 22:57
Zebra Pleco: si
Molto belli ma oltre al costo calcola che li vedresti poco, passano gran parte del tempo nascosti.
lettering ha scritto:
17/05/2024, 0:43
pesci fantasmi
Quali intendi?
Io direi che, essendo anche il primo acquario, mi orienterei come dice Roby sugli P. scalare con contorno di pesci come Petitelle oppure Cardinali oppure Hyphessobrycon, oppure una coppia o trio di Trichogaster Leeri oppure Trichopodus Trichopteris affiancati da un gruppo di Trigonostigma heteromorpha.
Oppure dei Poecilidi come i Platy o i Guppy, tenendo però conto che si riproducono moltissimo.
Riguardo al peso: se possibile è sempre meglio mettere l'acquario accanto ad un muro portante, non penso comunque ci siano grandi problemi con un acquario da 200 litri, non credo pesi più di una libreria piena di libri, ad esempio.

Posted with AF APP

Avatar utente
lettering
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/05/24, 15:09

Primo acquario dolce tropicale

Messaggio di lettering » 18/05/2024, 9:29

Eccomi, ho preso un po' di tempo per fare delle ricerche sui pesci che vi avevo citato e cercare di capire appunto la fattibilità in modo da non postare ogni due minuti. 
 
Paradossalmente tutti quelli più belli per me o sono "rompiscatole" o diventano grandi :)
 
Per pesci fantasma intendevo i Kryptopterus.
 
Semplificata la mia lista vorrei capire quante varietà diverse di pesci possa metterci in modo da avere le idee più chiare e fare delle scelte. 
 
Da quanto ho capito come pesci principali potrei mettere P. scalare o gourami. Ma gli altri in lista si abbinano ad entrambi (tolti quelli grandi e quelli aggressivi)? Mi sono appuntato anche gli altri che avete suggerito per dargli uno sguardo intanto.
 
 
 
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti