
Per farla breve sono partito dai classici pesciolini rossi regalati a mio figlio e poi studiandomi l'argomento ho capito che per farli vivere bene necessitavano di tutt'altro che della classica boccia da pochi litri e così ho cercato di recuperare la situazione.
Ora che ho scoperto questa passione vorrei crearmi il mio acquario ma i dubbi sono tanti. Vi elenco un po' di considerazioni che ho fatto e vi sarei grato se mi aiutaste con altri accorgimenti che mi sono sfuggiti.
Si parla di un acquario per pesci tropicali di acqua dolce.
1) ACQUARIO.
Per questioni di spazio, costi e di peso (abito ai piani alti) vorrei orientarmi su circa 200 litri.
Ne ho visti diversi usati che non mi convincevano, uno nuovo in un negozio di marca semi sconosciuta oppure il classico rio 180 che si compra bene anche online. Diciamo che cifra da investire è sui 350-400 in caso del nuovo, tutti compresi di mobiletto.
Lo preferirei chiuso e con filtro esterno, ma già qui con i modelli che ho visto devo effettuare modificare o raggiungere dei compromessi. Poi ditemi anche voi se sono ragionamenti corretti in base a quello che voglio fare e se avete altri suggerimenti di acquari o siti affidabili.
Per il peso si è parlato tanto, io lo metterei filo muro ma non so se è un muro portante, in pratica è il muro divisore con un altro appartamento. Ho pensato anche di creare una sorta di tavola tra mobile e acquario e fissarla con delle mensole che reggano 200 kg per stare piu' sicuro ma oltre al fattore estetico non so se abbia senso.
2) PESCI E CO.
Ho letto di chi mischia un po' tutto, chi fa convivere addirittura pesci rossi e tropicali con una temperatura media tra le due specie e di chi invece piu' "integralista" riforma l'habitat reale di una determinata zona.
Io oltre a trovare delle tabelle che confrontano la compatibilità dei pesci (ma anche qui variano) non saprei come gestirli. Se avete delle fonti ristrette sull'argomento le leggo ben volentieri. Se devo cercare 200 post sui forum e unirli come ho parzialmente fatto andrei solo più in confusione. La mia visione è di un qualcosa di naturale ma senza eccessi, con qualche licenza diciamo. Poi so che oltre alla compatibilità ambientale bisogna vedere anche quella comportamentale, e quindi senza fonti certe ed esaustive mi sono bloccato. Poi oltre ai pesci posso metterci altro? Ho letto di persone che ci hanno messo lumache, gamberetti o addirittura rane!
E sopratutto quanti pesci? So che dipende dalla loro dimensione e crescita, dal loro stile di vita, etc. ma vorrei farmi un'idea dato che anche qui trovi dei range che vanno dai 20 ad oltre 100.
3) ACCESSORI ACQUARIO
Filtro, luci, riscaldatore e quant'altro vanno decisi o sostituiti in base ai pesci, credo.
4) MATERIALI HABITAT
A seconda dei pesci va di seguito la scelta del fondale, piante, rocce, legni, etc.
5) PARTENZA ACQUARIO
C'è chi mi ha detto che dopo 3 giorni mettendo i batteri che vendono direttamente dalle boccette posso iniziare a mettere i pesci e chi invece di aspettare assolutamente un mese. Chi di far bollire tutti i legni e le rocce e di far stare i legni per una settimana in acqua e chi che basta 1 giorno di acqua calda e che un po' di tanniti e acidi umici facciano bene ai pesci.
6) TRATTAMENTI E CONTROLLI DA FARE
Oltre a quelli per l'acqua (ho capito che è preferibile un controllo con reagente liquido piuttosto che le strisce) cosa devo fare per mantenere tutto in salute?
Questi sono i pensieri che mi girano in testa da molti giorni. Vorrei prendere l'acquario entro la prossima settimana e poi di conseguenza il resto a scalare.
Intanto grazie!