Primo acquario dopo anni

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Nifo
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 01/09/24, 18:01

Primo acquario dopo anni

Messaggio di Nifo » 17/08/2025, 15:54

Salve a tutti,
 
questo è sia il mio primo posti nel forum che anche il mio primo acquario dopo circa 10 anni di inattività. 
 
Descrivo velocemente la vasca nel quale andrò a fare l'allestimento, si tratto di una vecchia Askoll Aqua 60 di misure 60x30x38 alla quale verrà abbinato un filtro esterno (che già posseggo).
 
L'idea di allestimento che vorrei fare e quello di un monospecifico del lago Tanganica, probabilmente dei conchigliofili, cosa mi consigliate? ci possono stare in questo litraggio? Posso optare per un fondo fertile coperto da del ghiaino inerte e con una rocciata su un lato? 
 
Ora diciamo che tutto ciò che ho a disposizione sono tante idee ed una vasca, per cui di sicuro prima di poter iniziare ad allestire mi manca una plafoniera per dare luce alla vasca e direi che questo è il primo passo ed il primo acquisto da effettuare. Per cui vi domando a voi quale plafoniera mi consigliate?
 
Grazie mille dell'aiuito.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44258
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario dopo anni

Messaggio di roby70 » 17/08/2025, 15:57

Chiamo @marko66  vista la scelta che vuoi fare 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
marko66 (20/08/2025, 22:52)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nifo
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 01/09/24, 18:01

Primo acquario dopo anni

Messaggio di Nifo » 18/08/2025, 20:04

grazie mille per l'aiuto.
 
Nell'attesa ho cercato un pochino in giro e come piante pensavo di inserire principalmente anubias (per rimanere in un simil biotopo), ovviamente di diversi varietà per dare un po di dinamica all'acquario, e di aggiungere una pianta a crescita veloce sullo sfondo per aiutarmi a tenere bassi i valori, qualche consiglio?
 
stavo anche valutando si aggiungere qualche galleggiante per creare zone d'ombra che ne pensate?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44258
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario dopo anni

Messaggio di roby70 » 19/08/2025, 12:47

Da quello che so le piante non sopravvivono in quel tipo di acquario, forse la vallisneria 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17821
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario dopo anni

Messaggio di marko66 » 20/08/2025, 23:01


Nifo ha scritto:
17/08/2025, 15:54
L'idea di allestimento che vorrei fare e quello di un monospecifico del lago Tanganica, probabilmente dei conchigliofili, cosa mi consigliate? ci possono stare in questo litraggio? Posso optare per un fondo fertile coperto da del ghiaino inerte e con una rocciata su un lato?

Ciao benvenuto.
Una  specie conchigliofila puo' starci,ma da sola.
Niente fondo fertile perchè in un allestimento per conchigliofili le piante non c'entrano nulla.
Le rocce idem,non servono al max puoi metterci qualche sasso per rompere la monotonia della distesa di sabbia,ma lo spazio è limitato.
La luce non è un problema,puo' bastare il neon di serie se c'è ancora.
Magari mettendocene uno nuovo,ma la luce va' molto diffusa per cui non ci sono problemi.
Niente piante in quel biotopo come ti ha detto @roby70  

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti