Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6057
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 03/04/2019, 14:49

Non limitare le tue scelte in base all’acqua ma in base alle dimensioni della vasca, presa la decisione vieni in chimica che creiamo qualsiasi cosa, dal mar morto al rio delle amazzoni.
Per l’askoll XL ( ne ho uno anche io che di tanto in tanto riallestisco) ci sono tante modifiche a basso costo che lo possono far diventare una vasca eccellente, cito a titolo non esaustivo:
1) allungamento filtro intergrato;
2) filtro esterno;
3) LED COB incollati sotto il coperchio ;
4) ...tutto quello che la tua fantasia riesce a ideare

È anche molto bello il mobile di askoll pure ( io ce l’ho) ma poco indicato se scegli un filtro esterno o se hai bisogno di nascondere la tecnica ( impianto CO2, rabbocco automatico,ecc..)

Tra la prima serie di vasche che hai indicato comunque mi piace molto la Blau (c’è anche la versione da 90 litri in extrachiaro)...ancora meglio secondo me gli Eheim ( incipria ma anche i proxima , costa come un Jewel ma è moooolto meglio ) oppure Elos, per qualità ed estetica al top
Fossi in te farei un pensiero ad una vasca su misura, in extrachiaro è stupenda ..con un filtro esterno la gestisci facile e hai molte più possibilità di sbizzarrirti con l’illuminazione.
Per il riempimento, detto da uno con du ernie, un impianto ad osmosi lo paghi 50 euro e ti dura tutta la vita..anche se non fai i cambi i rabbocchi li devi fare solo con osmosi.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di Acquariana » 03/04/2019, 15:21

Su tipi e misure di acquari, luci e altre diavolerie, altri ti sanno consigliare meglio di me! Ma mettendomi nei tuoi panni, essendo un primo acquario, guardando i valori dell'acqua, ecc. ecc., io ti consiglierei senz'altro i Guppy, e come posto io opterei per l'ingresso-soggiorno, hai già anche un mobile che regge 80 chili, che vuoi di più? Così non devi anche acquistare un mobile apposta, e quindi i soldi che risparmi li puoi spendere per le piante (tante!) e i pesci! Eviterei di metterlo in camera, e in cucina, non lo trovo tanto pratico, e poi non te lo godresti nemmeno. Penso che dovresti pensare a soluzioni il più possibile semplici, pratiche, ed a misura di neofita; lascerei perdere installazioni e impianti stellari di CO2, osmosi, e altre cose super: parti semplice, e poi vedi come va. Io lo farei molto piantumato (occhio alle allelopatie), con un riscaldatore, senza filtro, e quando vedi che tutto sta "girando" a dovere, metti i Guppy e goditi l'avventura senza tanti patemi d'animo! L'acquario ha le sue "leggi", ma non bisogna mai dimenticare che innanzitutto dev'essere un piacere, e non un grattacapo in più! :)

Posted with AF APP

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6057
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 03/04/2019, 15:25

Io una vasca da 80 litri su una scrivania non so se la terrei, bisognerebbe guardare come è costruita
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di Acquariana » 03/04/2019, 15:29

@GiovAcquaPazza Certamente, ci mancherebbe!! Ma l'ha detto lui che ci è montato sopra ed è un mobile forte che regge 80 chili...

Posted with AF APP

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di Acquariana » 03/04/2019, 15:29

@GiovAcquaPazza Certamente, ci mancherebbe!! Ma l'ha detto lui che ci è montato sopra ed è un mobile forte che regge 80 chili...

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Segnalazione per chi di dovere: cosa succede oggi? O non inserisce i messaggi, o ne partono a raffica tre o quattro com'è successo ora!

Posted with AF APP

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6057
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 03/04/2019, 15:34

Capita ..
Comunque non mi riferivo a quanto regge adesso ma a come reagisce un mobile che tiene un peso di 80kg ..che un po’ di umidità la rilascia , comunque 80 kg parliamo di una vasca da 60 litri netti..l’askoll pure XL con acqua ..terriccio e resto arriva sui 100
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di Acquariana » 03/04/2019, 15:40

Beh, ovviamente bisogna calcolare bene il peso, e tenersi sotto al limite estremo, nessuno vuole inondazioni in casa! :)) Per ovviare ad eventuali schizzi e proteggere il mobile, io mi sono procurata un mollettone, l'ho messo a doppio, e così mi "accoglie" bene l'acquario, e protegge la superficie del mobile. L'ho fatto per entrambi i miei acquarietti. Ho notato che è anche un buon modo per ovviare ad eventuali piccoli dislivelli.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Conte
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 01/03/19, 15:38

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di Conte » 04/04/2019, 23:12

Grazie per i vari consigli ed incoraggiamenti! Più acquari vedo più cambio idea ;)
Quelli della Eheim ed Elos però sono esageratamente costosi come primo acquario, poi ora mi è partita la scimmia per il vetro extrachiaro .... non avevo fatto caso a questa caratteristica, e ci sta pure di considerare quello su misura . :-

Ero partito con l'idea di un modesto 50 litri, sulla mia scrivania andava bene ed era proporzionato, ma ora mi sono allargato ed un mobile nuovo dedicato ci vuole sicuramente.

Ora ho posato i pensieri sull'acquario della Aquatlantis ELEGANCE EXPERT 80 da 140litri. Molto bello anche il mobile in linea con le dimensioni della vasca e con plafoniera in alluminio. Non so se ha il vetro extrachiaro, ma comunque mi sembra superiore a Juwel, Ferplast Dubai e Askoll, almeno nelle rifiniture e dotazioni. Fascia di prezzo sui 350€ con supporto .... O:-)

Per quanto riguarda all'allestimento, sicuramente molte piante (olandese, si dice così?), e ne ho già selezionate tante viste in giro, poi metterò la lista perché dovrò sicuramente ridurre le varietà e verificare con gli esperti per non fare casotti.

Ho iniziato anche a selezionare i pescetti .... in base all'acqua dura con poca voglia poi di sbattermi ed impazzire per creare il cocktail corretto di acqua: Guppy, Platy e Portaspada !!
Varietà e colorazioni ben precise per poter aver un mix di colori e preservare la specie.
Guppy Blue Moscow o Guppy Japanese Blues Grass. [2 femmine ed 1 maschio]
Platy (varietà ancora non scelta, sono troppe!!) [3 femmine e 2 maschi]
Portaspada Marlboro (unica colorazione che mi piace) [2 femmine ed 1 maschio]
Caridina
Platy.png
MIX.png
Ci manca magari una coppia che "governi" l'acquario dai gruppetti di Poecilidi ....
Poi si spera si riproducano senza esagerare ..... x_x

Sarà dura riuscire a trovare le varietà non ibridate temo ..... #-o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di gem1978 » 05/04/2019, 0:34

Riguardo alla fauna.
Per i poecilidi meglio tenersi in un rapporto 3F 1M soprattutto qua do si parla di "Guppy: lo stalker" .

Ti sconsiglio di mettere portaspada e platy insieme perché si ibridano. Altrimenti la tua ricerca di selezionare una varietà specifica si perderà.

Per l'allestimento ti lascio un video come riferimento.
Video articolo: allestimento di un acquario per poecilidi
Conte ha scritto: Ci manca magari una coppia che "governi" l'acquario dai gruppetti di Poecilidi ....
francamente io lascerei solo poecilidi :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Conte
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 01/03/19, 15:38

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di Conte » 06/04/2019, 18:27

gem1978 ha scritto: Riguardo alla fauna.
Per i poecilidi meglio tenersi in un rapporto 3F 1M soprattutto qua do si parla di "Guppy: lo stalker" .

Ti sconsiglio di mettere portaspada e platy insieme perché si ibridano. Altrimenti la tua ricerca di selezionare una varietà specifica si perderà.

Per l'allestimento ti lascio un video come riferimento.
Video articolo: allestimento di un acquario per poecilidi
Conte ha scritto: Ci manca magari una coppia che "governi" l'acquario dai gruppetti di Poecilidi ....
francamente io lascerei solo poecilidi :)
Ok, allora niente Portaspada così evito incroci. A questo punto, in sostituzione che posso mettere ?

Il video l'avevo già visto ed è stato utile. Brava anche la ragazza, io riesco ad impappinarmi pronunciano "poecilidi" e lei non fa neppure ana piega con quei nomi scientifici :-bd

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti