Primo acquario... errori e orrori

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Hamlet
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 24/01/20, 14:34

Primo acquario... errori e orrori

Messaggio di Hamlet » 26/01/2020, 16:28

Buongiorno a tutti.
Ho iniziato a seguirvi da circa 3 o 4 giorni leggendo praticamente tutte le guide e ho scoperto di non sapere un bel nulla sugli acquari :)) .
Partiamo dalla genesi di tutto... a mio figlio di due anni e mezzo sono stati regalati due carassi in una vaschetta da ben 6 litri per essere ottimisti.
Dopo circa 2 mesi il più piccolo dei due ha cominciato a manifestare delle macchie nere su pinne e fianchi fino alla bocca,ho reputato fosse colpa dell'acqua che si riempiva d'ammonio provocandogli delle scottature anche se cambiavo l'acqua quasi tutti i giorni con acqua del rubinetto decantata.
Stanco di fare questi frequenti cambi e dispiaciuto per la salute del pesce (visto che mio figlio li chiama già per nome) decido di andare in un negozio per prendere un acquario.
La scelta ricade su un amtra modern tank 40 (capacità effettiva 28L) per via dello spazio a disposizione.Il commesso mi consegna l'acquario mi da due boccette della askoll una un biocondizionatore e l'altra un attivatore batterico più un fondo di quarzo blu che ha scelto mio figlio, mi dice di riempire con acqua di rubinetto, mettere due tappi di prodotto di uno e due tappi dell'altro e mettere un pesce (quello in salute) che sicuramente stara meglio della vaschetta da 6 litri e lasciare l'altro nella vaschetta a mo di quarantena aggiungendo un po di sale all'acqua per vedere se migliorava.
Riempito l'acquario come da sua indicazione ho messo il pesce sano dentro, nel frattempo ho lasciato il piccolo macchiato nella vaschetta da 6.
Per due giorni circa, tutto è andato bene e anche il piccolo da solo migliorava a vista d'occhio, dopo due giorni ecco il disastro... il grande se ne stava sul fondo immobile e non saliva più nemmeno per mangiare.
Decido allora di comprare un test in strisce 6 in 1 della tetra e rimettere d'urgenza il grande nella vaschetta da 6. Il test segna pH 8.4 GH < 16 e KH pari a 20.
Vado allora a ringraziare il negoziante per la salute del pesce che fino a due giorni prima era in ottima forma e addossa la colpa all'acqua.
Cambio negozio, racconto la storia e intanto mi fa tagliare l'acqua con la sua d'osmosi in più siccome mi stavo cominciando ad appassionare gli ho chiesto se potevo mettere delle piante vere in luogo di quella di plastica che avevo, nessuna menzione sulla maturazione del filtro...
Per farla breve altrimenti vi annoio, oggi sono nella condizione in cui l'acquario è avviato da due settimane con acqua di osmosi e rubinetto circa 80-20, ho in vasca una Cryptocoryne petchii, una anubias nana legata al tronco che ho inserito e una Alternanthera rossa mini più i due carassi.
negli ultimi giorni dopo aver letto in lungo e in largo il forum ho rilevato quotidianamente con le strisce i valori dell'acqua per la paura del picco dei nitriti e la morte improvvisa dei pescetti.
I valori attuali sono: pH: tra 6,8 e 7,2, GH: 8 KH: tra 6 e 10 ma più vicino al 6, nitriti e nitrati assenti.
Dopo questa "breve" avventura ho capito ancora di più che molti commercianti pensano solo a vendere e non a fornire le giuste informazioni.
Detto ciò ora cominciano le domande:
Ho letto che i carassi avrebbero bisogno di grandi quantità d'acqua, ma al momento è il massimo che posso dargli, spero nei prossimi mesi in cui dovrei cambiare casa e avere anche un giardino di riuscire a convincere mia moglie per un laghetto :D :D :D
Per il momento visto che il filtro sicuramente non sarà ancora maturo come faccio a gestire l'eventuale picco senza togliere i pesci, sopratutto il piccolo che da quando è nella vasca grande è tornato quasi normale? Ho letto che un'eventuale pianta a crescita rapida potrebbe aiutare, consigli? non gradirei le galleggianti...
Per quanto riguarda invece la flora... il negoziante mi ha venduto un liquido e delle palline, le palline per le radici della crypto e dell'Alternanthera, il liquido perchè possiede tutti i minerali incluso il ferro per mantenerla rossa. ho letto il protocollo pmdd e sono indeciso se sostituire le palline con pezzetti di stick npk e aggiungere eventualmente il ferro oppure ormai fino ad esaurimento proseguire con questi che mi ha dato.
Ho letto anche di allelopatia tra crypto e Alternanthera, visto che sono abbastanza distanti devo preoccuparmi subito?
Scusate la lunghezza chilometrica del post ma volevo darvi tutte le informazioni possibili in modo da poter approfittare dei vostri preziosi consigli.
Allego una foto dell'allestimento attuale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Primo acquario... errori e orrori

Messaggio di Jkike » 26/01/2020, 17:19

ciao,

se ti dice di no per il laghetto fai un pond con un mastello da 200lt :)

dei valori delle strisce devi guardare NO2- e NO3- adesso, il resto è relativo, son carassi.

pianta che potrebbe salvarti dalla perdita dei pesciotti... photos. compra una pianta piccola, togli vaso e terra, lava le radici e mettile a mollo nell'acqua. L'unico dubbio è se ti rallenta la maturazione del filtro... però ti tiene i valori dell'acqua buoni...

dagli poco da mangiare anche.

@Tony98, il pond glielo ho già venduto io, hai altro da dire? =))

Posted with AF APP
più photos per tutti!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario... errori e orrori

Messaggio di roby70 » 26/01/2020, 17:23

L'acquario è avviato da 2 settimane quindi facilmente arriverà a breve il picco dei nitriti e rischi che muoiano o ne escano debilitati. Da quello che ho capito il piccolo è già debilitato e non sta bene.
Premesso che in 28 litri ho paura che non durino molto lo stesso quello che farei è:
- prendi una vaschetta da almeno 10 litri e ci sposti i pesci con attenzione facendoli acclimatare. In questa puoi usare tranquillamente acqua di rubinetto con il biocondizionatore.
- nella vaschetta fai cambi ogni 2 giorni del 25/30% usando sempre il biocondizionatore
Nel frattempo fai maturare l'acquario e aspetti che passi il picco dei nitriti

Visti i pochi litri comunque io non toglierei altro spazio con le piante ma ci metterei proprio le galleggianti che non ne tolgono e aiutano moltissimo. Anche in questo comunque sarai costretto cambi frequenti perchè i due rossi sporcano molto. Qualcosa di più grande non ti ci sta proprio? Per arrivare a primavera e trovare un laghetto o pond dove metterli. Se stai cambiando casa è perfetto per un pond in giardino ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Hamlet
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 24/01/20, 14:34

Primo acquario... errori e orrori

Messaggio di Hamlet » 26/01/2020, 17:41

No, al momento lo spazio è questo :(
Il piccolo si è ripreso molto bene, è decisamente più vivace e curioso dell'altro e si infila in mezzo alle piante che è un piacere :-)
Non c'è proprio modo per evitargli ulteriori cambi di abitazione ?
Per quanto riguarda le galleggianti, quali consigliereste? così facendo non tolgo luce a quelle in basso?
Diciamo che se riesco nell'opera del pond/laghetto al cambio casa questo penso lo dirotto a qualcosa di piccolo tipo betta più espei o da valutare, però per il momento devono accontentarsi... sicuro meglio del 6 litri.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo acquario... errori e orrori

Messaggio di Gioele » 26/01/2020, 17:49

Hamlet ha scritto:
26/01/2020, 17:41
Non c'è proprio modo per evitargli ulteriori cambi di abitazione ?
Purtroppo no, un carassius sano e lungo tra i 15 e i 30 e passa cm, lo spazio proprio ridotto all'osso minimo credo sia un metro, ma non ci stanno un granché

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Primo acquario... errori e orrori

Messaggio di Tony98 » 26/01/2020, 17:54

Eccomi :-h
Ciao @Hamlet :-h
Vedo che ti sei informato parecchio e al momento non ho nulla da aggiungere se non concordare con quello che ti hanno detto gli altri ;)
Non avere spazio è proprio una bella rogna :( non hai neanche un terrazzo o un garage a disposizione?

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario... errori e orrori

Messaggio di roby70 » 26/01/2020, 18:14

Hamlet ha scritto:
26/01/2020, 17:41
Non c'è proprio modo per evitargli ulteriori cambi di abitazione ?
Allora fai così: tieni pronta la vaschetta d'emergenza e tieni sotto controllo i nitriti e sopratutto se vedi il pesce salire spesso in superficie o boccheggiare. Se succede lo sposti.
Magari procurati anche un aereatore che può tornare utile in emergenza.
Hamlet ha scritto:
26/01/2020, 17:41
Per quanto riguarda le galleggianti, quali consigliereste? così facendo non tolgo luce a quelle in basso?
L'Alternanthera senza CO2 e luce forte probabilmente non durerà molto; Anubias e cryptocornie sono piante lente e poco utili nel tuo caso e comunque non necessitano di molta luce. Come galleggiante ad esempio pistia o salvina sono ottime; anche mettere nel pothos con le radici in acqua e il resto fuori può aiutare molto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Hamlet
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 24/01/20, 14:34

Primo acquario... errori e orrori

Messaggio di Hamlet » 26/01/2020, 18:55

Allora intanto preparo la vaschetta di emergenza, taglio quella del rubinetto come quella della vasca o solo rubinetto con biocondizionatore?
Per l'Alternanthera mi aveva detto che era facile da gestire :( se cominciamo a parlare di erogazione CO2 non so se ancora sono in grado di gestire la situzione... per questa soluzione che mi ha dato continuo comunque a metterla in vasca una volta a settimana?
la soluzione è fertildrops, mi ha detto che è composta sia dai macro che dai microelementi nutritivi per le piante.
Per l'illuminazione, la lampada è da 9w LED che dovrebbero corrispondere più o meno a 700 lumen, considerata la vasca dovremmo essere sui 28 lumen/l. è troppo bassa? in caso una rossa di facile gestione?
Bella la salvinia, mi documento in merito.
Una volta riuscito ad avviare correttamente il filtro con i rossi ogni quanto devo cambiare acqua ? settimanalmente? e in che percentuali?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario... errori e orrori

Messaggio di roby70 » 26/01/2020, 19:44

Hamlet ha scritto:
26/01/2020, 18:55
taglio quella del rubinetto come quella della vasca
Si va bene ma usa lo stesso il biocondizionatore nelle dosi indicate.
Hamlet ha scritto:
26/01/2020, 18:55
Per l'Alternanthera mi aveva detto che era facile da gestire
Non è che l'Alternanthera sia difficile ma per averla rossa serve luce forte e CO2, diversamente al massimo rimane verde.
Hamlet ha scritto:
26/01/2020, 18:55
la soluzione è fertildrops, mi ha detto che è composta sia dai macro che dai microelementi nutritivi per le piante.
E' indicata la composizione?
Hamlet ha scritto:
26/01/2020, 18:55
considerata la vasca dovremmo essere sui 28 lumen/l. è troppo bassa? in caso una rossa di facile gestione?
Praticamente tutte le rosse vogliono luce forte e CO2; tieni anche conto che tu ci metti i pesci rossi che le piante le mangiano facilmente quindi intanto vedrei come va con quella che hai.
Hamlet ha scritto:
26/01/2020, 18:55
Una volta riuscito ad avviare correttamente il filtro con i rossi ogni quanto devo cambiare acqua ? settimanalmente? e in che percentuali?
Questo lo vediamo poi in base ai valori che ci saranno ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Primo acquario... errori e orrori

Messaggio di Jkike » 26/01/2020, 21:20

e... se.... recuperi un 56lt vasca ikea di cui mi dimentico regolarmente il nome e li metti lì?

@cicerchia80 mi aveva detto a suo tempo per filo e per segno cosa fare, ma poi potei optare per il pond grande. Alla fine la vasca ikea è 40x56x40 o qualcosa del genere e la puoi tenere per terra... ha perfino le ruote :) e un coperchio e la riempi di piante

Posted with AF APP
più photos per tutti!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexxo, Dùnadan81, Giueli e 8 ospiti