Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
nicky98

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 29/01/19, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: perugia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x27x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 4000k
- Riflettori: Si
- Fondo: terriccio+ghiaia grossa
- Flora: Limnophila Heterophylla
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri var. Nana
- Fauna: in maturazione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nicky98 » 29/01/2019, 14:42
salve a tutti, mi sto avventurando in questo che sembra, ogni giorno che passa, un mondo piu complesso..
ho acquistato una vasca usata da circa 80l, e da questa sto partendo per la mia prima avventura.. nel frattempo, ho ordinato tutto l'occorrente per iniziare.. ora mi è sorto il primo dubbio.. il filtro, ho optato per il Resun Cruiser CS1000 (ma non ne sono troppo convinto), e vedendo l'interno, non ha molta spugna per il suo effetto biologico, visto che non ha cannolicchi e poca spugna all'interno... ora, mi chiedo.. è possibile aggiungere una spugna esterna, sfruttando sempre la stessa pompa che sulla carta sembra tra l'altro abbastanza performante? (lo so ci avrei dovuto pensare prima), ma siate clementi, è la mia prima esperienza
grazie a tutti
nicky98
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 29/01/2019, 14:57
nicky98 ha scritto: ↑la stessa pompa che sulla carta sembra tra l'altro abbastanza performante?
ci puoi dare un pò di dati
foto e dimensiono?
nicky98 ha scritto: ↑o ordinato tutto l'occorrente per iniziare
cosa hai acquistato?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3923
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3923
Messaggio
di gem1978 » 29/01/2019, 15:09
ciao e benvenuto
sono di fretta e ti lascio una lettura
La scelta del filtro in acquario
ti consiglio di sostituire la spugna con della lana di perlon e riempire la restante parte del filtro con dei mini siporax viste le piccole dimensioni.
devi fare un pò quello che feci io a suo tempo con il mio.

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
nicky98

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 29/01/19, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: perugia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x27x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 4000k
- Riflettori: Si
- Fondo: terriccio+ghiaia grossa
- Flora: Limnophila Heterophylla
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri var. Nana
- Fauna: in maturazione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nicky98 » 29/01/2019, 15:31
premetto che il tutto è in viaggio, quindi non ho niente ancora sottomano, ma non vedo l ora di inziare!!
detto questo il filtro acquistato, il rasun, sulla carta ha una portata di 1000 L/h (sulla carta)..le dimensioni sono cm9x6x23h. ma non essendo sicuro che magari dentro abbia abbastanza spugna, mi stavo chiedendo se fosse possibile mettere un altra spugna in "serie" diciamo per aumentare il filtraggio biologico
ho preso:
termometro
Anubias Barteri Nana
Limnophila Heterophylla
Hygrophila Polysperma
il filtro sopracitato Resun Cruiser CS1000
set per la pulizia
5kg di ghiaia bianca grossa
luce LED 20w
chiedete pure se serve altro, grazie a tutti intanto!
nicky98
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 29/01/2019, 15:35
nicky98 ha scritto: ↑sulla carta ha una portata di 1000 L/h
è moltissimo, ci vedrei meglio un 300-500l/h
per maggiorni info sui motivi
La scelta del filtro in acquario
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
nicky98

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 29/01/19, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: perugia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x27x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 4000k
- Riflettori: Si
- Fondo: terriccio+ghiaia grossa
- Flora: Limnophila Heterophylla
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri var. Nana
- Fauna: in maturazione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nicky98 » 29/01/2019, 15:42
ehh sto leggendo ora la guida che mi ha postato l'altro utente sopra.. però il pacco è già in viaggio, dite che sia proprio da buttare?
nicky98
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 29/01/2019, 15:44
nicky98 ha scritto: ↑dite che sia proprio da buttare?
mi sto acculturando sul proodtto

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43539
- Messaggi: 43539
- Ringraziato: 6550
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6550
Messaggio
di roby70 » 29/01/2019, 15:56
nicky98 ha scritto: ↑mi stavo chiedendo se fosse possibile mettere un altra spugna in "serie" diciamo per aumentare il filtraggio biologico
Il filtraggio biologico è dato dai cannolicchi non dalla spugna (se non in minima parte)
nicky98 ha scritto: ↑dite che sia proprio da buttare?
Sulla portata andrebbe capito se è regolabile altrimenti è veramente molta... ma qui non buttiamo niente

Un modo di sistemarlo lo troviamo ma servirebbero delle foto del filtro (magari anche dell'interno).
nicky98 ha scritto: ↑ 5kg di ghiaia bianca grossa
Ecco.. questa si che puoi buttarla

La ghiaia bianca riflette la luce e rischia di stressare i pesci, meglio un fondo scuro. COmunque l'hai presa, si può pensare di usarla per uno strato sotto coperto da uno più scuro.
nicky98 ha scritto: ↑ set per la pulizia
Esattamente cosa?
Lumen e temperatura di colore? Se è di qualche marca metti pure qual'è.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
nicky98

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 29/01/19, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: perugia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x27x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 4000k
- Riflettori: Si
- Fondo: terriccio+ghiaia grossa
- Flora: Limnophila Heterophylla
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri var. Nana
- Fauna: in maturazione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nicky98 » 29/01/2019, 16:01
grazie per la risposta.. come detto le foto arriveranno in seguito quando mi consegnano il tutto.. qualche video su youtube ci sta comunque dove viene smontato, posso postarlo da regolamento?
per la ghiaia.. mi piaceva l'idea del bianco sotto.. poi ho letto che preferiscono cose piu scure.. comunque avevo intenzione di piantumarlo, infatti vorrei mettere del terriccio "pulito" sotto.
nulla in particolare retini, spugne per i vetri, sifone a pompetta
sulla carta 4000 kelvin e 1800 lumen, non è di marca
per adesso comunque, essendo il mio primo acquario, rimarrò solo su piante semplici e pesci mooolto semplici, ad acqua fredda non riscladata tipo i pesci rossi (l'acquario comunque è in casa ovviamente, quindi l'aria è sempre sui 20 gradi)
nicky98
-
roby70
- Messaggi: 43539
- Messaggi: 43539
- Ringraziato: 6550
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6550
Messaggio
di roby70 » 29/01/2019, 16:16
nicky98 ha scritto: ↑ posso postarlo da regolamento?
Si, nessun problema.
nicky98 ha scritto: ↑4000 kelvin e 1800 lumen
Ti avrei consigliato 6000-6500K, con 4000K stiamo a vedere come va. Come rapporto lumen/litro sarai intorno ai 25/30; non elevato ma per piante medie direi che è sufficiente.
nicky98 ha scritto: ↑ad acqua fredda non riscladata tipo i pesci rossi
Però non metterci i pesci rossi
Ci sono altre alternative che ci stanno in 80 litri.. per i rossi è piccolo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti