Primo acquario fine maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Gaetano11
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/09/23, 12:24

Primo acquario fine maturazione

Messaggio di Gaetano11 » 20/10/2023, 14:41

Sono verso all’inizio della quarta settimana di maturazione, l’acquario è stato tenuto con 8 ore di luce, alcune piante sono cresciute tanto altre meno(penso dipenda dalla luce che devo migliorare perché chiaramente insufficiente), ho fertilizzato con una dose minima di PMDD e messo la C02.
Acquario di 110 litri riempito con acqua di rete. 
 
Giornalmente ho messo un pizzico di mangime in granuli (ho letto di fare così da qualche parte). Non ho messo attivatore batterico o altro.
 
L’unico valore che so dell’acqua è il pH cheho misurato che risulta sugli 8.
 
Le mie domande sono le seguenti, posso inserire i pesci tra 1/2 settimane?
 
E cos’è questa massa bianca che è aumenta piano piano nella porosa della CO2( la CO2 è fatta con il lievito e zucchero)
 
IMG_7874.webp
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Primo acquario fine maturazione

Messaggio di Rogue73 » 20/10/2023, 14:56


Gaetano11 ha scritto:
20/10/2023, 14:41
Le mie domande sono le seguenti, posso inserire i pesci tra 1/2 settimane?

In linea molto teorica si ma senza una misurazione di NO2- e NO3- non è possibile dirlo con sicurezza e il rischio c'e' sempre...​
Gaetano11 ha scritto:
20/10/2023, 14:41
E cos’è questa massa bianca che è aumenta piano piano nella porosa della CO2( la CO2 è fatta con il lievito e zucchero)

Muffetta normale in fase di maturazione dovrebbe sparire presto.
 
Questo per quanto hai chiesto. Se poi vuoi qualche consiglio in piu facci sapere qualcosa in piu, tipo valori acqua piante inserite, che pesci vorresti inserire ecc. ecc.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Gaetano11
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/09/23, 12:24

Primo acquario fine maturazione

Messaggio di Gaetano11 » 20/10/2023, 15:13

Come piante per ora ho, Alternanthera reineckii 'Rosanervi, Eleocharis parvula mini, Rotala rotundifolia e echinodorus bleheri, una persona mi ha regalato cabomba caroliniana, so che è una pianta infestante, non so se inserirla in acquario per questo motivo.
 
Come pesci vorrei mettere neon, black molly, mi piacerebbe anche uno scalare, ma forse la vasca è troppo piccola.
 
Grazie mille per i chiarimenti 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Primo acquario fine maturazione

Messaggio di Rogue73 » 20/10/2023, 15:18

Con che acqua hai riempito? Se di rubinetto riesci a trovare i valori sul sito del fornitore?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Gaetano11
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/09/23, 12:24

Primo acquario fine maturazione

Messaggio di Gaetano11 » 20/10/2023, 15:27

Riempito con acqua di rete 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23806
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario fine maturazione

Messaggio di gem1978 » 20/10/2023, 18:08

​ciao :)
Gaetano11 ha scritto:
20/10/2023, 15:27
acqua di rete

Con questo articolo puoi iniziare a calcolare le durezze che dovresti avere in acqua
 ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 

Gaetano11 ha scritto:
20/10/2023, 15:13
cabomba caroliniana, so che è una pianta infestante

È una rapida e come tutte le rapide aiutano nella gestione della vasca.
Ovviamente sarà da potare più spesso delle altre. ;)

Gaetano11 ha scritto:
20/10/2023, 14:41
pH cheho misurato che risulta sugli 8.

Nonostante la CO2?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario fine maturazione

Messaggio di roby70 » 20/10/2023, 19:38


Gaetano11 ha scritto:
20/10/2023, 15:13
neon, black molly, mi piacerebbe anche uno scalare, ma forse la vasca è troppo piccola.

piccola sicuramente ma neon e molly assieme no che hanno esigenze opposte. Poi anche per i molly è un po’ al limite.
Calcola i valori dell’acqua di rubinetto e poi riporta anche i valori completi misurati con i test 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gaetano11
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/09/23, 12:24

Primo acquario fine maturazione

Messaggio di Gaetano11 » 29/10/2023, 14:31

Allora ho trovato dei test per acquario Marino della salifert a un prezzo veramente basso, quindi l’ho presi. 
2 giorni fa ho fatto una cambio d’acqua ed oggi ho eseguito i test, i valori sono i seguenti:
 
Temp 25.6
Tds 337
pH 7
NO2- 0
NO3- 60
PO43- 0.1
KH 15.3
Ca 30
 

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Non ho il test del GH, ma ho un test del MG, potrei usare la formula per il calcolo del GH, ma il test per MG ha una taratura per il Marino. O studio una proporzione/diluizione del test oppure acquisto un test per GH.
 

Aggiunto dopo 9 minuti 25 secondi:
Considerate che ho TANTISSIMA CO2, visto che non fauna, per far crescere tanto le piante, erogo tanta CO2

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario fine maturazione

Messaggio di roby70 » 29/10/2023, 14:50

Essendo per il Marino non so se vanno bene anche per il dolce.
Se fossero quelli ti direi che il KH è veramente alto e anche gli NO3-.
Hai provato a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo dell’acqua di rubinetto?
 
Ok che non hai pesci ma se eroghi troppa CO2 li gasi appena li metti 

Aggiunto dopo 56 secondi:
E comunque erogare troppa CO2 senza luce molto forte e fertilizzazione spinta rischi solo di favorire le alghe (o gasare i pesci come detto)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gaetano11
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/09/23, 12:24

Primo acquario fine maturazione

Messaggio di Gaetano11 » 29/10/2023, 16:07

Con la formula dovrei avere un GH di 7.5, però sinceramente non mi fido molto dei dati del comune

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti