Primo acquario - finito tragicamente

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
unknown84
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/10/19, 12:45

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di unknown84 » 25/11/2019, 15:07

Starman ha scritto:
25/11/2019, 15:03
Se i valori sono apposto non serve
Grazie @Starman, quindi non rimane che controllare periodicamente i valori e, nel caso, procedere con un ricambio d'acqua comunque nell'ordine del 30% giusto? Avevo giusto intenzione di fare una misurazione stasera, 3 giorni dopo aver inserito i pesci, per verificare la risposta del filtro...

Riguardo al fotoperiodo, ho letto che è possibile dividerlo in 2 fasi, il che sarebbe comodo per me per un mero fatto estetico dato che con 8 ore di luce (quando ci arriverò) l'acquario rimane acceso praticamente solo quando siamo fuori casa. Quanta "pausa" si può inserire tra i 2 fotoperiodi giornalieri?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di roby70 » 25/11/2019, 15:29

unknown84 ha scritto:
25/11/2019, 15:07
l'acquario rimane acceso praticamente solo quando siamo fuori casa.
Guarda che le ore di accensione puoi farle quando vuoi. Io ad esempio lo tengo acceso dalle 16 alle 22 per vederlo la sera.
unknown84 ha scritto:
25/11/2019, 15:07
Quanta "pausa" si può inserire tra i 2 fotoperiodi giornalieri?
Con il fotoperiodo spezzato di solito si fa:
- 4 ore acceso
- 3/4 ore spento
- 4 ore acceso
Però nelle 3/4 ore in cui la luce è spenta ci deve essere della luce naturale, non deve stare al buoi completo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
unknown84
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/10/19, 12:45

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di unknown84 » 25/11/2019, 16:12

roby70 ha scritto:
25/11/2019, 15:29
Guarda che le ore di accensione puoi farle quando vuoi. Io ad esempio lo tengo acceso dalle 16 alle 22 per vederlo la sera.
Eh... lo so, solo che a me servirebbe acceso sia alle 8 del mattino che alle 20 (così il bimbo si guarda i suoi pesciolini)
roby70 ha scritto:
25/11/2019, 15:29
Con il fotoperiodo spezzato di solito si fa:
- 4 ore acceso
- 3/4 ore spento
- 4 ore acceso
Però nelle 3/4 ore in cui la luce è spenta ci deve essere della luce naturale, non deve stare al buoi completo.
Quindi diciamo che potrebbe funzionare un orario del tipo 8-12 e poi 16-20 (magari anche 21) così dalle 12 alle 16 mediamente un po' di illuminazione c'è, a parte gli ultimi giorni che qua da noi abbiamo vissuto una notte perenne...

Avatar utente
unknown84
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/10/19, 12:45

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di unknown84 » 25/11/2019, 23:03

Ragazzi... Ho appena misurato l'acqua e sono un pochino perplesso...

Tutti i valori sono rimasti stabili, anche gli NO2- (che mi terrorizzano) sono rimasti a 0, ma in compenso sto avendo un picco di NO3-... Dalle strisce direi più di 50 ma meno di 100... Devo preoccuparmi?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di gem1978 » 26/11/2019, 0:53

unknown84 ha scritto:
25/11/2019, 23:03
Devo preoccuparmi?
Di come misurano le strisce si :D non se.pre sono precisissime .
Riprova domani... se non lo fai già prova mettendo una goccia d'acqua per quadratino evitando che si mischino.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
unknown84 (26/11/2019, 15:56)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
unknown84
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/10/19, 12:45

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di unknown84 » 26/11/2019, 16:42

gem1978 ha scritto:
26/11/2019, 0:53
Di come misurano le strisce si :D non se.pre sono precisissime .
Riprova domani... se non lo fai già prova mettendo una goccia d'acqua per quadratino evitando che si mischino.
Grazie 1000... stasera allora riprovo....

Riguardo alle Caridina... forse dirò una castroneria, ma.... non è che sono diventate cibo vivo per i Platy? Ieri sera ho guardato in ogni angolo dell'acquario e non si vedono proprio....

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di Starman » 26/11/2019, 16:43

unknown84 ha scritto:
26/11/2019, 16:42
Riguardo alle Caridina... forse dirò una castroneria, ma.... non è che sono diventate cibo vivo per i Platy? Ieri sera ho guardato in ogni angolo dell'acquario e non si vedono proprio....
I platy non sono predatori
Le caridina spesso si nascondono

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di gem1978 » 27/11/2019, 0:49

Starman ha scritto:
26/11/2019, 16:43
platy non sono predatori
In realtà mangiano la prole :-?? E secondo me le baby caridina sono un buon spuntino.
Starman ha scritto:
26/11/2019, 16:43
Le caridina spesso si nascondono
Confermo e sottoscrivo :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di Starman » 27/11/2019, 8:21

Controlla dentro il filtro

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
unknown84
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/10/19, 12:45

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di unknown84 » 30/11/2019, 15:11

Starman ha scritto:
27/11/2019, 8:21
Controlla dentro il filtro
Ciao a tutti ragazzi, scusate la mia assenza, ma sono stati giorni davvero intensi gli ultimi e non sono più riuscito a passare di qua...

Anche io ho avuto il dubbio che siano finite nel filtro, in tal caso sarebbe un problema per la loro sopravvivenza?

Discorso NO3-, ho appena effettuato una nuova misurazione che ha fugato ogni dubbio: ora sono arrivati a 100... è un valore che può pregiudicare la salute dei miei piccoli ospiti?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti