Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Messaggio di Fiamma » 03/11/2021, 10:16

Pasq ha scritto:
03/11/2021, 1:03
l’acqua con cui riempirò la vasca dovrà essere scelta in base alla fauna da inserire, giusto?
Se hai già in mente la fauna, sì, anche se per qualche valore ( ad esempio il pH) potrebbe volerci un pò di tempo per ottenerlo. Ma per quanto riguarda le durezze sì.
Quando acquisti un fondo ( ed eventuali rocce) assicurati che sia inerte testandone un pò con acido muriatico.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Messaggio di roby70 » 03/11/2021, 10:43

Guarda... arrivato a questo punto non so se cambierei fondo. ormai lo hai messo e comuqnue è un ottimo fondo. Magari fra qualche hanno decidi di cambiare acquario e il problema del fondo decade.

Mi armerei solo di un pò di pazienza per farlo stabilizzare; come detto però piante che lo sfruttano, luce forte e magari CO2. Oltre ovviamente a pesci che hanno bisogno di durezze e pH basso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pasq
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/10/21, 21:28

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Messaggio di Pasq » 03/11/2021, 11:42

roby70 ha scritto:
03/11/2021, 10:43
Magari fra qualche hanno decidi di cambiare acquario e il problema del fondo decade.
Anche questa in effetti è una prospettiva più che verosimile. :-?
roby70 ha scritto:
03/11/2021, 10:43
come detto però piante che lo sfruttano
Allego qualche immagine delle piante così vi fate un’idea e mi date qualche suggerimento.
Può essere un’idea potare tanto rotala ed egeria per favorire lo sfruttamento delle risorse da parte loro? Se preferite apro un topic in una sezione dedicata.

P.S. Potrei cominciare ad inserire dei gasteropodi? Magari possono essere un toccasana anche per la questione alghe.

Aggiunto dopo 21 minuti 28 secondi:
Intanto mi è appena arrivato, e ho appena eseguito, il test dei nitrati: NO3- = 50 mg/l
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nec spe nec metu.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Messaggio di roby70 » 03/11/2021, 13:17

Pasq ha scritto:
03/11/2021, 12:04
P.S. Potrei cominciare ad inserire dei gasteropodi? Magari possono essere un toccasana anche per la questione alghe.
Si, loro non hanno problemi con i nitriti. Ovviamente se parliamo di lumache che vengono con le piante come le physia... evita le neritine ;)
Pasq ha scritto:
03/11/2021, 12:04
Intanto mi è appena arrivato, e ho appena eseguito, il test dei nitrati: NO3- = 50 mg/l
:-? Hai inserito qualche fertilizzante? Il fondo fertile è coperto bene con l'amazonia o è venuto a contatto con l'acqua?

Di piante che si nutrono dalle radici qualcuna ne hai.. l'egeria sicuramente non è tra queste e dovrà essere fertilizzata in colonna.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pasq
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/10/21, 21:28

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Messaggio di Pasq » 03/11/2021, 13:23

roby70 ha scritto:
03/11/2021, 13:17
Il fondo fertile è coperto bene con l'amazonia o è venuto a contatto con l'acqua?
In realtà il mio topic nasce proprio per questo. Il fondo fertile è entrato in contatto con l'acqua.

Posted with AF APP
Nec spe nec metu.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Messaggio di roby70 » 03/11/2021, 14:50

Pasq ha scritto:
03/11/2021, 13:23
In realtà il mio topic nasce proprio per questo. Il fondo fertile è entrato in contatto con l'acqua.
Mi ero dimenticato :D Direi che allora possono essere normali gli NO3- alti; vediamo come evolve.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pasq
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/10/21, 21:28

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Messaggio di Pasq » 03/11/2021, 15:03

Ok, allora attendo paziente :-bd
Con quale periodicità mi consigliate di fare i test per capire come evolve? Quali sono i valori che indicano che l'acquario comincia a essere maturo?
Intanto, se non avete niente in contrario, faccio una importante potatura alla rotala che nelle parti alte si è anche riempita di alghe.

Posted with AF APP
Nec spe nec metu.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Messaggio di roby70 » 03/11/2021, 15:26

Pasq ha scritto:
03/11/2021, 15:03
Con quale periodicità mi consigliate di fare i test per capire come evolve? Quali sono i valori che indicano che l'acquario comincia a essere maturo?
Una volta a settimana va bene. Devi vedere che gli NO2- salgono (picco dei nitriti) e poi tornano a 0; normalmente avviene intorno alla terza settimana di maturazione ma non è una regola fissa sopratutto se hai usato attivatori batterici che potrebbero anche aver rallentato il processo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pasq
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/10/21, 21:28

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Messaggio di Pasq » 03/11/2021, 16:21

Il picco dei nitriti dovrei già averlo superato. Li ho avuti molto alti per qualche giorno dopo una ventina di giorni dall'avvio della vasca e ora sono a zero.

Posted with AF APP
Nec spe nec metu.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Messaggio di roby70 » 03/11/2021, 19:42

Allora direi che è passato :-bd magari fai un giro di test completo che vediamo i valori
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti