In effetti immagino che i litri netti diventino davvero pochi (già ora dovrei essere a meno di 48). Nessun problema, faccio questa operazione che è per il bene della vasca e della fauna che ospiterà. Ma mi consigliate di fare più o meno come ho detto?
Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!
- Pasq
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 24/10/21, 21:28
-
Profilo Completo
Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!
Posted with AF APP
Nec spe nec metu.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!
Sicuramente è la cosa più semplice e veloce; metti le piante a bagno in una bacinella quando le togli. L'alternativa è togliere parte del fondo con tutto dentro ma dipende quanto è coperto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- marioceppi
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 10/01/21, 22:17
-
Profilo Completo
Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!
Nel caso fammi sapere ci si va insieme, o ci si prende un caffèPasq ha scritto: ↑04/11/2021, 0:36Grazie @marioceppi! In realtà non è che sia così tanto fuori mano. Se poi mi dici che è ottimo ho una spinta in più. Magari sabato mattina passo a farci un giro![]()
- Pasq
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 24/10/21, 21:28
-
Profilo Completo
Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!
In realtà è bello coperto, da qualche foto si può intuire.
Posso usare qualsiasi acqua?
Posted with AF APP
Nec spe nec metu.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!
Sì certo per qualche ora non succede nulla.
Allora mi sono perso io.. perché vuoi aggiungere altro fondo se è già coperto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pasq
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 24/10/21, 21:28
-
Profilo Completo
Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!
Perché mi si è mosso salendo a contatto con l'acqua e ora (soprattutto nella parte sinistra della vasca) si è depositato sopra il fondo.
Posted with AF APP
Nec spe nec metu.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!
Per stare tranquillo farei il lavoro di togliere un paio di cm di fondo attuale e coprirlo bene con un nuovo ghiaietto; capisco che è un bel lavoro ma almeno eviti problemi dopo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pasq
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 24/10/21, 21:28
-
Profilo Completo
Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!
Buongiorno!

Vi chiedo scusa, mi sono espresso male a causa della fretta. Intendevo coperto da piante, sassi e legno

Perfettamente d'accordo, grazie

Posted with AF APP
Nec spe nec metu.
- Pasq
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 24/10/21, 21:28
-
Profilo Completo
Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!
Buonasera a tutti!
Oggi sono passato in negozio (Grazie mille @marioceppi) per comprare il fondo. Il ragazzo che mi ha accolto, dopo aver ascoltato il problema, mi ha consigliato di non ricoprire con ghiaino sterile ma utilizzare altro fondo allofano per non mischiare (anche concettualmente) i fondi. Mi è venuta voglia di accettare il consiglio. Appena tornato a casa ho rimosso sassi, legno e piante e ho cominciato ad aspirare un paio di centimetri abbondanti di fondo. Poi l’ho rimpiazzato col fondo nuovo e ho riallestito, approfittando per fare anche un piccolo cambio di layout. Queste operazioni mi hanno fatto perdere circa una decina di litri d’acqua che ho rimpiazzato con quella di rete.
Dopo un paio di ore col filtro acceso ho eseguito i test e i risultati sono questi:
pH = 7,20
KH = 3,5
GH = 15,5
NO2- = 0 mg/l
NO3- = 50 mg/l
Che mi dite? Ho commesso errori grossolani o tutto sommato me la caverò?
Vi allego anche una foto del piccolo Frankenstein
Oggi sono passato in negozio (Grazie mille @marioceppi) per comprare il fondo. Il ragazzo che mi ha accolto, dopo aver ascoltato il problema, mi ha consigliato di non ricoprire con ghiaino sterile ma utilizzare altro fondo allofano per non mischiare (anche concettualmente) i fondi. Mi è venuta voglia di accettare il consiglio. Appena tornato a casa ho rimosso sassi, legno e piante e ho cominciato ad aspirare un paio di centimetri abbondanti di fondo. Poi l’ho rimpiazzato col fondo nuovo e ho riallestito, approfittando per fare anche un piccolo cambio di layout. Queste operazioni mi hanno fatto perdere circa una decina di litri d’acqua che ho rimpiazzato con quella di rete.
Dopo un paio di ore col filtro acceso ho eseguito i test e i risultati sono questi:
pH = 7,20
KH = 3,5
GH = 15,5
NO2- = 0 mg/l
NO3- = 50 mg/l
Che mi dite? Ho commesso errori grossolani o tutto sommato me la caverò?
Vi allego anche una foto del piccolo Frankenstein

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nec spe nec metu.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti