Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 12/03/2020, 17:21
EliTra ha scritto: ↑12/03/2020, 16:49
Inoltre pensavo di aggiungere anche della ludwigia, cosa ne pensi?
Dico che prima di devi dare le specifiche delle luci d'acquario

E' abbastanza esigente, e dalle foto non mi sembra che tu abbia un comparto luminoso potentissimo.
L'acquario, sopratutto come prima esperienza, va modellato su ciò che si ha (luci, litri, forma). Giusto per farsi le ossa...
Tritium
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 12/03/2020, 17:30
Tritium ha scritto: ↑12/03/2020, 17:21
EliTra ha scritto: ↑12/03/2020, 16:49
Inoltre pensavo di aggiungere anche della ludwigia, cosa ne pensi?
Dico che prima di devi dare le specifiche delle luci d'acquario

E' abbastanza esigente, e dalle foto non mi sembra che tu abbia un comparto luminoso potentissimo.
L'acquario, sopratutto come prima esperienza, va modellato su ciò che si ha (luci, litri, forma). Giusto per farsi le ossa...
Le dimensioni le vedi in firma.
Come luci ho circa 2 metri di strip LED su 4 striscie (50cm a striscia) totale 29W per un totale di 2400 lumen, 1,50mt luce 6500K, 50cm 4000K.
In arrivo questa strip per le piante:
s-l1600.jpg
3 LED rossi e 1 BLU
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EliTra
-
roby70
- Messaggi: 43931
- Messaggi: 43931
- Ringraziato: 6611
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6611
Messaggio
di roby70 » 12/03/2020, 18:09
Oltre alle luci per la ludwigia è quasi necessaria anche la CO2.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 12/03/2020, 19:29
roby70 ha scritto: ↑12/03/2020, 18:09
Oltre alle luci per la ludwigia è quasi necessaria anche la CO
2.
Ho cambiato idea

ho visto questa: Alternanthera reineckii è bellissima.
Ho già la CO
2. la sto tendendo spenta perchè i guppy sembrano avere poca ossigenazione ma dopo aver inserito la limnophila a breve ne avrò tanto di ossigeno.
EliTra
-
roby70
- Messaggi: 43931
- Messaggi: 43931
- Ringraziato: 6611
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6611
Messaggio
di roby70 » 12/03/2020, 20:06
EliTra ha scritto: ↑12/03/2020, 19:29
Alternanthera reineckii è bellissima.
Concordo... luce e forte e CO
2 per averla al massimo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 13/03/2020, 15:24
La limnophila si è subito ambientata e sta crescendo velocemente
IMG_20200313_151847_2838107970796573735.jpg
Pianta fantastica
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EliTra
-
roby70
- Messaggi: 43931
- Messaggi: 43931
- Ringraziato: 6611
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6611
Messaggio
di roby70 » 13/03/2020, 15:29
Aggiunto dopo 56 secondi:
Se inizia a crescere con gli internodi lunghi ha probabilmente mancanza di luce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 13/03/2020, 15:43
roby70 ha scritto: ↑13/03/2020, 15:30
Aggiunto dopo 56 secondi:
Se inizia a crescere con gli internodi lunghi ha probabilmente mancanza di luce.
L'ho ricevuta così, diciamo che sono 3 giorni che è in acquario, quindi devi vedere la distanza dei cespuglietti superiori. sembrano molto ravvicinati. Inoltre ho aggiunto proprio ultimamente altri 10W di strip LED (800lumen)

oltre ad aver aggiunto alla copertura superiore della carta argentata in modo che rifletta ulteriormente la luce.
Spero solo possa crescere velocemente e dare il giusto riparo per gli avannotti, ho una femmina con la pancia rettangolare sembra essere pronta a partorire (almeno credo

)
photo_2020-03-13_11-44-28.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EliTra
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 14/03/2020, 8:25
Com'è possibile che in pochi giorni il pH sia salito da 6.8 a 7.8? Può essere dovuto dall'aggiunta di nuove piante? Può creare problemi questo pH così alto?
Fauna: 11guppy (8femmine e 3maschi),1 Cory,1Neritina,2lumache spontanee
Flora: Egeria densa
Valori
14/03/20-> NO3-: 10, pH: 7.8, KH: 10, GH: 12, CO2: 6, NO2-: 0, Temp: 24,
12/03/20-> EC: 568, NO3-: 25, pH: 7.5, KH: 10, GH: 12, CO2: 11, NO2-: 0, Temp: 24,
12/03/20-> EC: 560, NO3-: 10, pH: 7.3, KH: 10, GH: 10, CO2: 14, NO2-: 0, Temp: 23,
11/03/20-> NO3-: 10, pH: 7, KH: 10, GH: 14, CO2: 36, NO2-: 0, Temp: 23,
Posted with AF APP
EliTra
-
roby70
- Messaggi: 43931
- Messaggi: 43931
- Ringraziato: 6611
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6611
Messaggio
di roby70 » 14/03/2020, 10:16
Un pò potrebbe perchè più piante consumano + CO2 e quindi il pH si alza ma così tanto è difficile.
Però avevi la CO2 e l'hai spenta, questo può essere il motivo. Se adesso i pesci stanno bene io proverei a riaccenderla ma con poche bolle al minuto per vedere come va.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- EliTra (14/03/2020, 10:18)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giulia8900, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti