Primo acquario in 60x40cm

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
alessandro.borri
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 19/10/20, 19:31

Primo acquario in 60x40cm

Messaggio di alessandro.borri » 20/10/2020, 10:43

E dopo le presentazioni, eccomi di nuovo!
Come detto, dopo 15 anni ho deciso di rituffarmi nel fantastico mondo degli acquari, con discrete possibilità economiche (soprattutto adesso che ho uno stipendio!) ma con poco spazio a disposizione: parliamo di "soli" 62cm di larghezza e 41 di profondità. :((

Ovviamente ho già fatto delle ricerche nottetempo, e in quello spazio vedrei bene il bellissimo Juwel Lido 120 LED (o simile).
Leggo opinioni contrastanti su questo modello, ma è ovvio che l'alternativa potrebbe essere solo una vasca di pari dimensione di altra marca o artigianale.

Vi dico cosa vorrei fare:
1. dolce tropicale
2. pesci (anche piccoli, ma devono esserci, perchè altrimenti come mi giustifico con mia moglie e mio figlio?!)
3. piante
4. impianto CO2

Ho già iniziato a leggere gli articoli introduttivi, ma le prime domande sono:
- che ne pensate della Lido 120?
- che modelli alternativi posso avere in quel poco spazio?
- leggo che alcuni pesci saranno preclusi, ma quali per esempio? solo perchè grandi oppure anche piccoli ma che hanno bisogno di spazio per nuotare?
- 120 litri lordi non mi sembrano male, secondo la vostra esperienza (a tendere) quanti pesci di piccola/media dimensione potrò ospitare?
- tendenzialmente preferisco le vasche chiuse, ma vi sentireste di consigliarmi una vasca su misura, magari con filtro esterno e plafoniera a parte? E se se, perchè? quali sarebbero i vantaggi/svantaggi?

Ecco qua, ho già fatto 200 domande... scusate! :D
Consideratemi neofita 100%, con poche idee e confuse... ho bisogno di aiuto per fare le cose nel modo corretto e con meno errori possibili.
Grazie, un saluto. :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario in 60x40cm

Messaggio di mmarco » 20/10/2020, 11:16

Qui bisogna votare.
Poi farai lo spoglio.....
Ciao
Microdevario kubotai monospecifico.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Primo acquario in 60x40cm

Messaggio di cicerchia80 » 20/10/2020, 11:17

alessandro.borri ha scritto:
20/10/2020, 10:43
che ne pensate della Lido 120?
Della Juwel odio le luci
Soprattutto le 9000
alessandro.borri ha scritto:
20/10/2020, 10:43
che modelli alternativi posso avere in quel poco spazio?
Io di quelle misure ho un tetra easystart bo, non guardo la marca, mi restava comodo lo spazio sotto al coperchio per ampliare l'illuminazione
alessandro.borri ha scritto:
20/10/2020, 10:43
leggo che alcuni pesci saranno preclusi, ma quali per esempio? solo perchè grandi oppure anche piccoli ma che hanno bisogno di spazio per nuotare?
Eh dipende dalle esigenze di nuoto
Possono starci dei trigogaster, oppure un betta, dei colisa, certo non P. scalare o discus
alessandro.borri ha scritto:
20/10/2020, 10:43
120 litri lordi non mi sembrano male, secondo la vostra esperienza (a tendere) quanti pesci di piccola/media dimensione potrò ospitare?
Ciclidi nani(coppia) con parecchi di contorno, una vasca ben piantumata, con 10-11 neon detta così non sembra, ma è bella piena
alessandro.borri ha scritto:
20/10/2020, 10:43
- tendenzialmente preferisco le vasche chiuse, ma vi sentireste di consigliarmi una vasca su misura, magari con filtro esterno e plafoniera a parte? E se se, perchè? quali sarebbero i vantaggi/svantaggi?
Ho scoperchiato un 300 litri, la vasca più grande che ho in casa, ancora mi mordo le mani ogni volra che faccio rabbocchi, però ti godi di più la vasca, è più semplice la manutenzione e puoi montare plafoniere performanti
Stand by

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Primo acquario in 60x40cm

Messaggio di Bibbitaro » 20/10/2020, 11:42

alessandro.borri ha scritto:
20/10/2020, 10:43
- che modelli alternativi posso avere in quel poco spazio?
Io mi butterei sui ciclidi nani, ad esempio:
Apistogramma cacatuoides

Puoi mettere una coppia o un trio se piantumi bene e dei piccoli pesciolini a movimentare l'acquario ed a fargli compagnia.
Mi sembra che corrisponda alle tue richieste:
1. dolce tropicale
2. pesci (anche piccoli, ma devono esserci, perchè altrimenti come mi giustifico con mia moglie e mio figlio?!)
3. piante
4. impianto CO2
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario in 60x40cm

Messaggio di BollaPaciuli » 20/10/2020, 13:53

alessandro.borri ha scritto:
20/10/2020, 10:43
che ne pensate della Lido 120?
Come fruibilità per la scelta della fauna è pari a quella di un 60 litri...

La colonna d'acqua è parecchia e le luci faticano a far crescere piante anche quelle mediamente esigenti nella fase in cui lo stelo è corto...

Il tubo a 9000k per quanto visto poco sopra da meno problemi che non sul RIO.
Inoltre sul :ymdevil: tubo io consiglio di porlo dietro tenendo quello a gradazione inferiore O:-) davanti, così da porre in posizione meno visibile l'eventuale insorgenza di alghe che è oggettivo sia un po' più probabile che in assenza del tubo 9000k.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
alessandro.borri
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 19/10/20, 19:31

Primo acquario in 60x40cm

Messaggio di alessandro.borri » 20/10/2020, 15:48

Non so da dove iniziare... un po' mi vergogno...
Prima di tutto grazie a tutti per le risposte, sempre utili. ^:)^

La situazione è cambiata repentinamente... in meglio! Non so ancora come, ma sono riuscito ad "impossessarmi" di una parete lunga 1 metro, quindi adesso tocca cambiare!
Effettivamente quanto detto da BollaPaciuli mi preoccupava, e non poco... direi che un classico 100x50x40 mi offrirà qualche possibilità in più! :D

A questo punto apro un nuovo topic per chiedervi consigli sulla nuova vasca... grazie ancora!!! :-bd

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario in 60x40cm

Messaggio di mmarco » 20/10/2020, 16:11

alessandro.borri ha scritto:
20/10/2020, 15:48
100x50x40 mi offrirà qualche possibilità in più!
A voglia....
Eccome :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario in 60x40cm

Messaggio di BollaPaciuli » 20/10/2020, 16:19

alessandro.borri ha scritto:
20/10/2020, 15:48
Effettivamente quanto detto da BollaPaciuli mi preoccupava, e non poco...
Io?!? Proprio io!?!
=(( x_x

sta notte non dormo
► Mostra testo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
alessandro.borri
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 19/10/20, 19:31

Primo acquario in 60x40cm

Messaggio di alessandro.borri » 20/10/2020, 17:55

:)) :)) :)) @BollaPaciuli anche a me piacciono molto i Juwel... per 100cm ci starebbe bene un Rio 180, non credi?!
Dai, ti aspetto sul nuovo post... :-bd

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario in 60x40cm

Messaggio di gem1978 » 21/10/2020, 7:26

alessandro.borri ha scritto:
20/10/2020, 10:43
120 litri lordi non mi sembrano mal
Come avrai capito contano di più le misure, in particolare il lato lungo.
Anche in meno litri ma con 80 cm a disposizione hai più scelte .
alessandro.borri ha scritto:
20/10/2020, 15:48
A questo punto apro un nuovo topic per chiedervi consigli sulla nuova vasca... grazie ancora!!!
Avresti potuto anche continuare qui :)
A questo punto chiudo ;)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti