Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di gem1978 » 02/11/2022, 22:39

Piante ce ne sono , ma rispetto al volume della vasca non sono tante.
L'illuminazione non ricordo se è quella di serie ma soprattutto quanti a lumen litro sei, ad occhio non sembra tanta la luce.

Barb86 ha scritto:
02/11/2022, 15:51
ma se è meglio, potrei aprire un topic per la fertilizzazione
direi che aiuta :) specialmente se l'obiettivo è provare a diradare i cambi.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di Barb86 » 02/11/2022, 23:10

L’acquario è un juwel rio 125 - 81x36x50
2 LED 1x590 mm DAY & 1x590 mm NATURE
kelvin 9000/6.500
Al momento non ho la possibilità di incrementare con luce più forte o CO2, anche per questo ho cercato di inserire pianti poco esigenti.
Vorrei evitare di piantumare assai, ma visto che voglio inserire rasbora espei e trichogaster leeri (o lalius) forse devo inserire ancora un po’ di flora… oppure puó andar bene così?
 

Aggiunto dopo 26 minuti 16 secondi:
Comunque nel mio acquario c’è di tutto… alghe filanentose, diatomee e non so cos’altro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di roby70 » 03/11/2022, 8:00


Barb86 ha scritto:
02/11/2022, 23:37
kelvin 9000/6.500

Il LED da 9000k spesso porta le alghe. Valuta la sostituzione con un'altro da 6500k o quello da 4000k.

Sul discorso fertilizzazione oltre ad aprire un topic in quella sezione ti direi di dare molto meno della dosa consigliata. Non più di un terzo visto che hai pochissime piante ma senti cosa ti consigliano.
In qualsiasi caso le aumenterei.


Barb86 ha scritto:
02/11/2022, 23:37
alghe filanentose, diatomee e non so cos’altro.

Filamentose e diatomee sono abbastanza normali in avvio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di Barb86 » 03/11/2022, 9:20


roby70 ha scritto:
03/11/2022, 8:00
Il LED da 9000k spesso porta le alghe. Valuta la sostituzione con un'altro da 6500k o quello da 4000k.
Perfetto, quindi dovró farlo 😫🤣
 

Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:

roby70 ha scritto:
03/11/2022, 8:00
Sul discorso fertilizzazione oltre ad aprire un topic in quella sezione ti direi di dare molto meno della dosa consigliata. Non più di un terzo visto che hai pochissime piante ma senti cosa ti consigliano.
In qualsiasi caso le aumenterei.
Ok, aumenteró un po’ le piante e fertilizzeró meno.
Nei prossimi giorni apro un nuovo topic per la fertilizzazione. In questo topic posso continuare a scrivere per avere altri consigli, vero?
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di roby70 » 03/11/2022, 9:36


Barb86 ha scritto:
03/11/2022, 9:23
n questo topic posso continuare a scrivere per avere altri consigli, vero?

Certo ​ :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Barb86 (03/11/2022, 10:56)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di Barb86 » 04/11/2022, 10:25

Scusate,
sono al 20 giorno di maturazione…
visto che ci sono foglie marce, rametti sul fondo e qualche altra “sporcizia”, mi conviene ripulire un po’ oppure è meglio che nella maturazione resti tutto com’è?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di roby70 » 04/11/2022, 10:31

Se vuoi puoi toglierle ma anche se le lasci non succede nulla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di Barb86 » 04/11/2022, 10:36

Grazie! Mi è venuto il dubbio perchè credevo che il marciume potesse compromettere la maturazione.
Allora opteró per ripulire giusto un po’ i vetri che sono pieeeeni di alghette!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di gem1978 » 04/11/2022, 13:20

Barb86 ha scritto:
04/11/2022, 10:36
Allora opteró per ripulire giusto un po’ i vetri che sono pieeeeni di alghette!
:-bd
Quello che resta nel fondo diventa humus e habitat per microrganismi che contribuiranno alla gestione della vasca.

Barb86 ha scritto:
02/11/2022, 23:37
visto che voglio inserire rasbora espei e trichogaster leeri (o lalius) forse devo inserire ancora un po’ di flora
se metti una coppia di trichogaster direi che meglio aumentare. Puoi rinfoltire anche piantando le talee di quelle che hai :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di Barb86 » 04/11/2022, 16:08


gem1978 ha scritto:
04/11/2022, 13:20
Quello che resta nel fondo diventa humus e habitat per microrganismi che contribuiranno alla gestione della vasca.

Ok, mi avete convinta… non toccheró l’acquario per un po’ 😂

gem1978 ha scritto:
04/11/2022, 13:20
se metti una coppia di trichogaster direi che meglio aumentare. Puoi rinfoltire anche piantando le talee di quelle che hai

Infatti sto aspettando che crescano per rinfoltire 🎉
 

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Per la fertilizzazione ho aperto un topic nella sezione adatta, ma nessuno mi ha risposto. Mi viene il dubbio che per qualche motivo non sia visibile. Aspetteró ancora!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti