Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di roby70 » 07/12/2022, 21:42

La seconda che hai detto .. e hanno normalmente bisogno di durezze e pH più alti se sono davidi 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di Barb86 » 08/12/2022, 15:36


roby70 ha scritto:
07/12/2022, 21:42
La seconda che hai detto .. e hanno normalmente bisogno di durezze e pH più alti se sono davidi

Ok, allora niente Caridina.
Magari qualche bella lumaca…?

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di Barb86 » 08/12/2022, 17:11

Succede una cosa strana nel mio acquario… ho cercato su internet, ma non ho letto di cose simili.
In pratica c’è una rasbora che si mette sempre nello stesso punto dell’acquario e sta tipo vedetta… e ogni volta che qualche altra rasbora si avvicina verso quella zona dell’acquario, lei la insegue e la fa allontanare e poi torna subito a posto. L’unica altra rasbora con cui va d’accordo, è quella che sta poco dietro di lei, un po’ più piccola, che sembra stia lì a posta a fare da spalla alla prima. 
Questa cosa mi fa sorridere assai, ma allo stesso tempo mi viene il dubbio che non si senta molto a suo agio.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Nella seconda foto è la A che sta sempre in guardia… non la B.

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Ho sbagliato a scrivere. L’ultima foto è “Ecco la A, sempre in guardia” 😅
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di gem1978 » 09/12/2022, 8:01

Barb86 ha scritto:
08/12/2022, 15:36
Magari qualche bella lumaca…?
a pH acido resterei sulle planorbarius. Sono quelle che resistono meglio, fino a un certo punto, e dovresti trovarne anche di selezioni colorate.
Barb86 ha scritto:
08/12/2022, 17:16
Succede una cosa strana nel mio acquario…
non saprei dirti :-??
Puoi provare a chiedere in caracidi :)

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Barb86 ha scritto:
07/12/2022, 18:39
dovrei potare un po’ il ceratophillum che è diventato così lungo da passare quasi per tutto l’acquario… ma ho un po’ di  problemi a capire dove mettere mano, per quanto è ingarbugliato.
pota la quantità che ritieni necessaria, se stai a seguire gli steli potresti invecchiare prima di trovare l'inizio o la fine 😅

Foto d'insieme della vasca ?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di Barb86 » 09/12/2022, 23:55


gem1978 ha scritto:
09/12/2022, 8:03
Foto d'insieme della vasca ?
Allego qualche foto.
 
Oggi ho inserito 2 leeri. Purtroppo non siamo riusciti a capire se sono maschio e femmina o entrambi maschi o entrambe femmine…
 
Potete dirmi se devo piantumare ancora molto per farli stare tranquilli o se piú o meno ci sono? Considerate che al lato destro devo mettere un altro po’ di polysperma… sto solo aspettando che cresca un po’ a sinistra per potarla.
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di gem1978 » 10/12/2022, 8:32

Secondo me va bene :) poi saranno i comportamenti dei pesci a dare indicazioni.

quando dici sulla sinistra intendi avanti al filtro?
Non vedo i leeri però :-? Foto di repertorio? :))

Barb86 ha scritto:
09/12/2022, 23:55
Purtroppo non siamo riusciti a capire se sono maschio e femmina o entrambi maschi o entrambe femmine
falli ambientare bene, prenderanno colore e sarà più facile riconoscerli.
Se vuoi posta foto :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di Barb86 » 10/12/2022, 10:06


gem1978 ha scritto:
10/12/2022, 8:32
falli ambientare bene, prenderanno colore e sarà più facile riconoscerli.
Se vuoi posta foto

Sono riuscita a fotografarne solo uno. Appena mi vedono si nascondono 😂
 

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:

gem1978 ha scritto:
10/12/2022, 8:32
quando dici sulla sinistra intendi avanti al filtro?

Sulla sinistra non penso di inserire altro, ma da lì potero un altro po’ di polysperma e la inseriró a destra per coprire il filtro.

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Ovviamente sono apertissima a ricevere consigli in merito… se c’è qualcos’altro che potrei fare per rendere l’ambiente più accogliente, vi prego di dirmelo ​ :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di Fiamma » 10/12/2022, 13:16


Barb86 ha scritto:
09/12/2022, 23:55
non siamo riusciti a capire se sono maschio e femmina o

quella in foto mi sembra femmina 

Posted with AF APP

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di Barb86 » 10/12/2022, 14:08


Fiamma ha scritto:
10/12/2022, 13:16
quella in foto mi sembra femmina

Ho il dubbio che siano entrambe femmina. Il problema è che tutti i leeri che aveva in negozio sembravano identici: tutti grigi, con le pinne molto simili. L’unica differenza che noto tra i due è che uno è un po’ più piccolo. 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di Fiamma » 10/12/2022, 14:51

Meglio due femmine a cui aggiungere un maschio che due maschi.
Questi ultimi hanno, perlomeno da adulti, la dorsale molto più lunga, così come la ventrale, oltre ad avere la gola tendente al rosso, essere più grandi, ed avere la fronte più " bitorzoluta"

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
gem1978 (10/12/2022, 18:36)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: verynoob e 4 ospiti