Primo acquario... in assoluto!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
kolos87v
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/08/14, 19:45

Primo acquario... in assoluto!

Messaggio di kolos87v » 17/08/2014, 21:16

Salve a tutti, come da presentazione... mi hanno regalato un acquario. E ho deciso di adibirlo a pesci.
Ma non so da che parte iniziare, ho iniziato a leggere qui e altrove come partire. Ma non so cosa aspettarmi da un acquario di queste dimensioni.

Le misure esterne sono: 61x31x36.
Le interne saranno 60x30x30 considerato che non so quanto si riempie in altezza.
A conti fatti dovrebbe essere un 50litri netti, vi quadrano i conti?

Da quel che ho letto dovrebbe rientrare nella categoria mediopiccola e quindi non posso aspettarmi chissà cosa, ma posso mettere qualche pesce e non solo invertebrati/molluschi.
Del resto le mie aspettative circa questo acquario non sono riguardanti l'estetica di pesci mozzafiato, anche se mi piacerebbero.
La priorità va allo studio: sono studente di biologia e vedo questo acquario come una possibilità di studiare meglio l'ecologia dell'acquario, con la sfida di avvicinarlo il più possibile ad una di quelle bocce con delle Caridina completamente isolate, dando un sistema isolato perfettamente (o quasi) autonomo.

Come quelle ma più in grande, quindi non ho pretese circa la dimensione dei pesci, perchè più è grosso più sporca.
Innanzitutto.. è possibile mettere qualche pesce in un ambiente così piccolo garantendo anche la loro riproduzione pur nell'equilibrio delle popolazioni presenti mantenendo una catena alimentare equilibrata?


Mi è stato regalato anche un depuratore, che non ho idea di come funzioni, nè se funzioni. Se non sarà possibile creare un siffatto sistema isolato... accetterò qualche compromesso come ad esempio l'uso del depuratore.

Vi ringrazio per l'attenzione :-)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Primo acquario... in assoluto!

Messaggio di Uthopya » 18/08/2014, 1:06

kolos87v ha scritto:Le misure esterne sono: 61x31x36.Le interne saranno 60x30x30 considerato che non so quanto si riempie in altezza.A conti fatti dovrebbe essere un 50litri netti, vi quadrano i conti?
Si come capienza ci siamo :-bd
kolos87v ha scritto:posso mettere qualche pesce e non solo invertebrati/molluschi
Certamente devi fare una scelta ponderata, non potrai allevare specie grandi o con necessità di spazio vitale elevato ma di scelte ce ne sono eccome!
kolos87v ha scritto:La priorità va allo studio: sono studente di biologia e vedo questo acquario come una possibilità di studiare meglio l'ecologia dell'acquario (omissis) dando un sistema isolato perfettamente (o quasi) autonomo.
E allora sei nel posto giusto! :-bd
Se hai voglia (qualora non l'avessi già fatto) di leggerti i nostri Principi ispiratori vedrai che qui tendiamo a considerare l'acquario per quel che è: un ecosistema, un minimondo e pertanto l'ideale sarebbe raggiungere l'autonomia assoluta...strada molto difficile a dire il vero ma dalla tua hai anche gli studi che stai compiendo ;)
kolos87v ha scritto:è possibile mettere qualche pesce in un ambiente così piccolo garantendo anche la loro riproduzione pur nell'equilibrio delle popolazioni presenti mantenendo una catena alimentare equilibrata?
Questi aspetti sono da approfondire: se vuoi ricreare in toto la "sfera chiusa" che citavi tu non credo sia possibile, i pesci hanno necessità diverse rispetto ai gasteropodi :-? ma sicuramente si può pensare di realizzare un ambiente più rispettoso possibile delle loro esigenze (e delle piante fondamentali nella gestione di un acquario con bassa manutenzione).
Per la riproduzione dipende da quale specie andrai a inserire, alcune sono semplici da riprodurre, altre non vengono riprodotte in cattività nemmeno dalle aziende del settore.
kolos87v ha scritto:Mi è stato regalato anche un depuratore
Presumo che tu intenda un "filtro" e in tal caso ti linko un articolo (ma da studioso di biologia sono certo che alcune cose tu le sappia già) che ti spiega perchè vengono utilizzati:
Il ciclo dell'azoto
Come accennavo prima, raggiungere un equilibrio tale per cui si possa fare a meno di un filtro è un obiettivo molto prestigioso...e difficile.
Diciamo che ti auguro di raggiungerlo! :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
kolos87v
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/08/14, 19:45

Re: Primo acquario... in assoluto!

Messaggio di kolos87v » 18/08/2014, 10:14

Uthopya ha scritto: E allora sei nel posto giusto! :-bd
Se hai voglia (qualora non l'avessi già fatto) di leggerti i nostri Principi ispiratori vedrai che qui tendiamo a considerare l'acquario per quel che è: un ecosistema, un minimondo e pertanto l'ideale sarebbe raggiungere l'autonomia assoluta...strada molto difficile a dire il vero ma dalla tua hai anche gli studi che stai compiendo ;)
Ti ringrazio per i link, letto i principi... non li avevo ancora letti, ho scelto questo forum a sensazione, ma leggendoli mi sono accorto di essere proprio nel posto giusto!
Non sapevo della diatriba: "aquariofilo fotografo o biochimico?".
Io tifo per il biochimico, ma sono di parte ;)
Uthopya ha scritto:Presumo che tu intenda un "filtro" e in tal caso ti linko un articolo (ma da studioso di biologia sono certo che alcune cose tu le sappia già) che ti spiega perchè vengono utilizzati:
Il ciclo dell'azoto
Come accennavo prima, raggiungere un equilibrio tale per cui si possa fare a meno di un filtro è un obiettivo molto prestigioso...e difficile.
Diciamo che ti auguro di raggiungerlo! :-bd
Si, immagino sia un filtro anche se ancora non l'ho aperto nè testato. Dal rumore sembra che all'interno ci siano sassolini o simili, immagino carboni attivi. Ma non sono riuscito ad aprirlo e temo di romperne l'apertura. Non svelerò il mistero ancora per un po'.
Ho letto del ciclo dell'azoto. Si, in ecologia e microbiologia l'ho studiato... ma l'articolo è stato utile. Sui libri generici si trovano notizie generiche: non sapevo degli effettivi livelli di tossicità dei nitrati, nè di tutte le informazioni che riguardano sistemi avviati da poco come il picco dei nitriti.
Dunque articoli e link sono ben accetti perchè necessito di informazioni quantitative oltre che qualitative.. oltre che di applicare la teoria all'acquario. E senza articoli posso solo affidarmi ad un metodo "prove ed errori", errori che pagherebbero gli ospiti dell'acquario :-s

Faccio qualche ricerca e inizio ad identificare possibili ospiti che poi vi sottoporrò.
Se nel frattempo avete suggerimenti d'approccio o link utili... che ben vengano!

EDIT: secondo voi posso permettermi di scegliere un ospite e costruirci attorno tutto oppure rischio di non trovare l'ospite e cambiare tutto? Considerate che abito in Sicilia tra Agrigento e Palermo. Conoscete rifornitori forniti e in gamba?

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Primo acquario... in assoluto!

Messaggio di Saxmax » 18/08/2014, 11:15

kolos87v ha scritto:posso permettermi di scegliere un ospite e costruirci attorno tutto
Devi! :-bd
E' l'unico modo sensato di procedere, a mio avviso.
kolos87v ha scritto:oppure rischio di non trovare l'ospite e cambiare tutto
Questo sarebbe davvero un peccato. Se ritieni di poter avere problemi di questo tipo, abbiamo due sole opzioni:

- Vai in negozio, vedi cosa hanno disponibile e ti piace, e poi vediamo insieme se ci stà.
- Vai in negozio, e gli chiedi se puoi ordinare dei pesci. Se si, vieni qui e decidiamo quali.
kolos87v ha scritto:link utili
Te ne dò uno utilissimo.. Quello del nostro portale di articoli di Acquariofilia facile, ci sono un sacco di articoli interessanti. Dacci una bella letta, sono tutti "leggeri" e piacevoli da leggere, sono una vera miniera di informazioni. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Primo acquario... in assoluto!

Messaggio di Stifen » 18/08/2014, 13:16

Sei sei un biologo e hai pure un microscopio penso possa interessarti un certo Maurizio Gazzaniga: vai su Google e cerca il suo sito che è molto interessante.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
kolos87v
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/08/14, 19:45

Re: Primo acquario... in assoluto!

Messaggio di kolos87v » 18/08/2014, 14:05

Stifen ha scritto:Sei sei un biologo e hai pure un microscopio penso possa interessarti un certo Maurizio Gazzaniga: vai su Google e cerca il suo sito che è molto interessante.
e come se è interessante! Ma l'unico microscopio che ho è quello di quando ero bambino ;)
Saxmax ha scritto: Te ne dò uno utilissimo.. Quello del nostro portale di articoli di Acquariofilia facile, ci sono un sacco di articoli interessanti. Dacci una bella letta, sono tutti "leggeri" e piacevoli da leggere, sono una vera miniera di informazioni. :-bd
Leggerò tutto poco a poco. Grazie.

Per le specie da ospitare credo che sarò costretto ad eliminare quelle più grandi (Ciclidi, Ciprinidi, Melanotenidi... ) quindi restano:

Anabantidi (ho letto che un maschio di Betta spelendes arriva massimo a 6-7cm e che sta bene in 45cm. Dunque, considerando che la femmina è più piccola, potrei ospitare una coppia in 60cm? Sto mirando troppo in alto?)

Caraciformi (vari tetra, pesce faro, neon)

Ciprinodonti come Aphyosemion

Cobitidi come qualche piccolo Botia

Peciliidi (black molly o guppy)

Su che taglia/numero devo orientarmi considerato lo spazio disponibile e che vorrei comunque portarli in riproduzione?
Ovviamente se riproducendosi la densità di popolazione dovesse alzarsi troppo provvederei a fornire spazi più ampi.

Altra cosa: i pesci appena comprati possono viaggiare per 2,5-3ore in macchina?
Vi chiedo ciò per sapere se è meglio tenere l'acquario a casa dei miei o a casa mia.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Primo acquario... in assoluto!

Messaggio di Saxmax » 18/08/2014, 14:27

kolos87v ha scritto:Aphyosemion
In effetti vista la tua indole "scientifica" un animale "unico" come l'Aphyosemion australe (un "killifish") sarebbe davvero un'esperienza interessantissima.

Oltre che splendidi pesci, sono una famiglia che ha abitudini riproduttive uniche, con le uova che passano una fase di "diapausa" a secco..

Forse essendo territoriali potrebbe non essere semplicissima la gestione come prima vasca, ma.. Beh.. Per me sono una scimmia da un sacco di tempo, non potevo non abboccare al tuo "assist".. :(|)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Mr.Fix
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 20/10/13, 6:10

Re: Primo acquario... in assoluto!

Messaggio di Mr.Fix » 18/08/2014, 17:26

Ciao, sarebbe utile, sapere i valori dell'acqua che ti fornisce l'acquedotto, in modo
da farsi un'idea sulle specie indicate. I valori poi possono essere " aggiustati"
in svariati modi, ma ti spiegheranno molto di più altri utenti ,con esperienze
acquariofile importanti. Io è poco più di un anno che sono preso dagli acquari :D
Le analisi le trovi sul sito del fornitore del tuo comune.
Quel che sò di certo, prima di fare acquisti passa a chiedere sul forum, eviti di fare
spese spesso inutili :-bd
Dai anche un occhiata ai ciclidi nani del sud america, una bella coppietta non sarebbe
male :-h
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.

Avatar utente
kolos87v
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/08/14, 19:45

Re: Primo acquario... in assoluto!

Messaggio di kolos87v » 19/08/2014, 13:31

Bene ragazzi, vi ringrazio tutti, parto per un paio di giorni. Andrò a Palermo e ne approfitterò per girare un po' di negozi così da vedere che specie offrono e quali eventulalmente possono reperire.
Poi prenderò le informazioni sull'acqua delle due città in cui posso tenerlo e poi inizierà la fase di progettazione vera e propria! \:D/
Vi ringrazio ancora tutti... a presto!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti