Primo acquario in assoluto
- andrea91ba
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/04/22, 19:11
-
Profilo Completo
Primo acquario in assoluto
Buongiorno a tutti.
Cerco di tagliare corto senza ripetere quanto scritto in presentazione.
Vorrei cominciare a pensare al mio primo acquario, ma non si tratterà di una cosa immediata anzi. Nella migliore delle ipotesi potrei avviarlo a Settembre, però nel mentre posso documentarmi e reperire il materiale in modo da avvantaggiarmi.
Essendo un totale neofita non ho idea su specie, mi piacerebbe avere 2/3 tipi diversi, o litraggio, il più piccolo possibile ma comunque idoneo alla mia incapacità.
Questi sono i valori dell'acqua del mio comune reperiti in iternet sotto consiglio di un utente:
Ammonio mg/l NH4 < 0.02
Ammonio mg/l NH4 < 0.02
Calcio mg/l Ca 57
Cloruro mg/l Cl 5
Conducibilità µS/cm 20°C 349
Durezza (da calcolo) °F 20
Ferro µg/l Fe < 20
Fluoruro mg/l F 0.07
Magnesio mg/l Mg 12.8
Manganese µg/l Mn < 5
Nitrato mg/l NO3- 8
Nitrito mg/l NO2- < 0.03
pH unità pH 7.3
Potassio mg/l K 1.28
Sodio mg/l Na < 5
Solfato mg/l SO4 17
Probabilmente ci sarà una parte di dati inutile, ma ho copiato tuto quello che ho trovato.
Si accettano quindi consigli a tutto tonto su dimensioni e inquilini.
Grazie mille.
Cerco di tagliare corto senza ripetere quanto scritto in presentazione.
Vorrei cominciare a pensare al mio primo acquario, ma non si tratterà di una cosa immediata anzi. Nella migliore delle ipotesi potrei avviarlo a Settembre, però nel mentre posso documentarmi e reperire il materiale in modo da avvantaggiarmi.
Essendo un totale neofita non ho idea su specie, mi piacerebbe avere 2/3 tipi diversi, o litraggio, il più piccolo possibile ma comunque idoneo alla mia incapacità.
Questi sono i valori dell'acqua del mio comune reperiti in iternet sotto consiglio di un utente:
Ammonio mg/l NH4 < 0.02
Ammonio mg/l NH4 < 0.02
Calcio mg/l Ca 57
Cloruro mg/l Cl 5
Conducibilità µS/cm 20°C 349
Durezza (da calcolo) °F 20
Ferro µg/l Fe < 20
Fluoruro mg/l F 0.07
Magnesio mg/l Mg 12.8
Manganese µg/l Mn < 5
Nitrato mg/l NO3- 8
Nitrito mg/l NO2- < 0.03
pH unità pH 7.3
Potassio mg/l K 1.28
Sodio mg/l Na < 5
Solfato mg/l SO4 17
Probabilmente ci sarà una parte di dati inutile, ma ho copiato tuto quello che ho trovato.
Si accettano quindi consigli a tutto tonto su dimensioni e inquilini.
Grazie mille.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Primo acquario in assoluto
L'acqua non mi pare male.
La vasca, non tendente al piccolo ma tendente al grande.
Sui pesci, esprimi qualche preferenza e poi ragionaci tanto.
Riportarli in negozio non è il massimo.
Un monospecifico o quasi è meglio.
Ricorda: pesce grande, vasca grande.
Cedo parola.
Ciao
La vasca, non tendente al piccolo ma tendente al grande.
Sui pesci, esprimi qualche preferenza e poi ragionaci tanto.
Riportarli in negozio non è il massimo.
Un monospecifico o quasi è meglio.
Ricorda: pesce grande, vasca grande.
Cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario in assoluto
I bicarbonati non ci sono? comunque puoi provare a calcolarti i GH, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?andrea91ba ha scritto: ↑07/04/2022, 7:25Questi sono i valori dell'acqua del mio comune reperiti in iternet sotto consiglio di un utente:
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17576
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario in assoluto
Più piccolo non significa più facile, anzi, piuttosto il conteandrea91ba ha scritto: ↑07/04/2022, 7:25il più piccolo possibile ma comunque idoneo alla mia incapacità.

Oltre all'acqua, partirei proprio da lì, cioè dallo spazio a disposizione, così possiamo cominciare a ragionare su alcune cose ed escluderne altre

Posted with AF APP
- andrea91ba
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/04/22, 19:11
-
Profilo Completo
Primo acquario in assoluto
Certo, il più piccolo possibile tendente al grande però, lo spazio non sarà molto.
Mi piacerebbe avere per lo meno una varietà da fascia bassa ed una da medio alta.
I pesci grandi infatti sono già esclusi, purtroppo.
]Quanto detto sopra più o meno. Non ho particolari preferenze, eviterei solamente i pesci rossi. Rasbora o Guppy possono andare benissimo, ma in realtà non conosco molte in merito, magari c'è altro di carino o facilmente gestibile che non conosco. Il Blackfin pearlfish mi piace molto, però sono aperto ai vostri consigli.
Come pesci da fondo mi sono sempre piaciuti i Botia
Questo fine settimana leggo tutto con calma, grazie mille.
Non so ancora lo spazio a disposizione preciso, ma di sicurò non potrò fare un 200litri. In linea di massima sarà un 40 di profondità con larghezza tra i 60 ed i 70 ed altezza da valutare.
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario in assoluto
Per loro ci vuole una vasca enorme

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Primo acquario in assoluto
Monospecifico monospecifico di Dario Dario.
Monospecifico
Boraras brigittae, rosso in acquario
Monospecifico
Trichopsis, i gourami «gracidanti»
Aggiunto dopo 19 secondi:
Valutando dimensioni vasca.
Ciao
Monospecifico
Boraras brigittae, rosso in acquario
Monospecifico
Trichopsis, i gourami «gracidanti»
Aggiunto dopo 19 secondi:
Valutando dimensioni vasca.
Ciao
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17576
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario in assoluto
Esclusi i Botia, in 60 o ancora meglio 70 cm di larghezza di possibilità ne hai.
L'Austrolebias Nigripinnis ( il Blackfin pearlfish) che ti piace tanto, ci starebbe bene in monospecifico ( una coppia) ma ci vogliono accortezze sui valori e l'allestimento, soprattutto se vuoi che si riproducano, anche gli altri killifish sono molto belli, ti taggo @Letizia
Altrimenti il classico coppia di Trichogaster lalia con gruppo di Trigonostigma heteromorpha o espei, o un gruppo di Barbus Titteya, o di Melanotaenia Precox, o dal lato opposto dei valori i Platy....
Cerca di trovare i valori della tua acqua
L'Austrolebias Nigripinnis ( il Blackfin pearlfish) che ti piace tanto, ci starebbe bene in monospecifico ( una coppia) ma ci vogliono accortezze sui valori e l'allestimento, soprattutto se vuoi che si riproducano, anche gli altri killifish sono molto belli, ti taggo @Letizia

Altrimenti il classico coppia di Trichogaster lalia con gruppo di Trigonostigma heteromorpha o espei, o un gruppo di Barbus Titteya, o di Melanotaenia Precox, o dal lato opposto dei valori i Platy....
Cerca di trovare i valori della tua acqua
Posted with AF APP
- andrea91ba
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/04/22, 19:11
-
Profilo Completo
Primo acquario in assoluto
Senza quindi un pesce di fondo?
Che aspettativa di vita ha un Balckfin? O i killifish in generale, che effettivamente sono molto belli.
Sono bellissimi anche questi e non li conoscevo.
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario in assoluto
I pesci da fondo non sono mica obbligatori 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti