Presento a parole le idee per il mio primo acquario che dovrebbe arrivare a breve.
Si tratta di un piccolo acquario da 32 litri, 50x25x25 nel quale vorrei inserire delle red cherry e magari qualche microrasbora.
Appena arriverà cercherò di capire, magari insieme a voi, come funziona il filtro (dalle schede tecniche non si capisce molto) e nel caso non si riuscisse ad utilizzare perchè poco efficiente, pensavo di virare immediatamente su un eden 501.
Inserirò qualche roccia e le seguenti piante:
Per il primo piano e il fondale in generale ho un po' di indecisione tra Cryptocoryne parva, lilaeopsis brasiliensis e echinodorus tenellus con una certa propensione per l'ultima perchè mi sembra di aver capito essere un pochino più semplice. Metterei qualche ciuffo di muschio di java per spezzare un po' il contrasto tra rocce e "pratino".
Per lo sfondo mi piacerebbero la limnophilia sessiliflora, rotala rotundifolia (so che serve molto ferro per farla diventare rossa, ma il colore mi interessa relativamente) e la vallisneria nana.
Per le galleggianti mi piace l'effetto radici della phyllantus fluitans.
Forse sono troppe e troppo complicate, mi affido alla vostra esperienza.
L'acquario non ha impianto di CO2 e mi interessava capire se devo inserire un sottofondo fertile, conscio del fatto che potrebbe dare fastidio alle Caridina, quindi se proprio non necessario lo eviterei (ho comunque le palline fertilizzanti della jbl che pare non diano fastidio alle Caridina, quindi potrei, seppur non siano proprio eccellenti, utilizzare quelle al posto del sottofondo).
Allego anche i valori della mia acqua di rubinetto per capire se posso utilizzarla tagliata con acqua di osmosi oppure se posso usare un'acqua in bottiglia. Mi sembra di capire, ma correggetemi se sbaglio, che KH e GH siano entrambi intorno ai 18.
Preferirei evitare osmosi con sali perchè non avrei un negozio nelle vicinanze che me la possa vendere e perchè in chimica ero abbastanza una chiavica...

Scusate la lunghezza della presentazione e del messaggio e grazie anticipatamente a chiunque riesca a darmi una mano.
Ciao
Teo
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Dimenticavo, l'acquario ha una sorta di illuminazione, ma come per il filtro devo prima capire come funziona per valutare se integrarla o sostituirla.
Ciao!