Primo acquario in vita mia inesperto completo
- riccardo.valletti
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/01/18, 16:02
-
Profilo Completo
Primo acquario in vita mia inesperto completo
Ciao a tutti!
Sono Riccardo 27 anni da Ravenna.
Mi sto preparando ad allestire il mio primo acquario comprato su subito un 70litri con mobile a 90€ sono andato dal negoziante a farmi consigliare e dare qualche dritta.
Mi ha venduto: Un KIT della Sera con cannolicchi e un attivatore da 50ML, un filtro BLU a fori larghi da tagliare e modellare e un filtro bianco tipo ovatta "Sembra il Nylon dei filtri della cappa"
Terriccio Inerte due sacchi da 5KG, granulosità fine.
Ho pulito l'acquario, con del anticalcare "Ho sbagliato lo so dovevo usare l'aceto ma non veniva via" sotto consiglio ho sciacquato più volte con acqua.
Sciacquato il terriccio, per togliere polvere etc, posizionato il filtro a pori aperti incastrandolo nella sede dove ci sono i due buchi e sopra ho messo quello della cappa diciamo.
Ho iniziato a riempire e ho notato che comunque fatica molto a far scorrere l'acqua dal filtro verso la pompa, ovviamente il livello è molto più alto quindi la pompa è sempre ben immersa. Ma è normale o ho pressato troppo il filtro?
Inoltre l acquario presenta due fori dove mettere la pompa. Se lo metto nel superiore l'acqua passa sotto e non va bene penso perché sorpassa il filtro...
Ho messo 25 ml di starter e ho fatto partire la pompa...
Ho sbagliato qualcosa?
Sono Riccardo 27 anni da Ravenna.
Mi sto preparando ad allestire il mio primo acquario comprato su subito un 70litri con mobile a 90€ sono andato dal negoziante a farmi consigliare e dare qualche dritta.
Mi ha venduto: Un KIT della Sera con cannolicchi e un attivatore da 50ML, un filtro BLU a fori larghi da tagliare e modellare e un filtro bianco tipo ovatta "Sembra il Nylon dei filtri della cappa"
Terriccio Inerte due sacchi da 5KG, granulosità fine.
Ho pulito l'acquario, con del anticalcare "Ho sbagliato lo so dovevo usare l'aceto ma non veniva via" sotto consiglio ho sciacquato più volte con acqua.
Sciacquato il terriccio, per togliere polvere etc, posizionato il filtro a pori aperti incastrandolo nella sede dove ci sono i due buchi e sopra ho messo quello della cappa diciamo.
Ho iniziato a riempire e ho notato che comunque fatica molto a far scorrere l'acqua dal filtro verso la pompa, ovviamente il livello è molto più alto quindi la pompa è sempre ben immersa. Ma è normale o ho pressato troppo il filtro?
Inoltre l acquario presenta due fori dove mettere la pompa. Se lo metto nel superiore l'acqua passa sotto e non va bene penso perché sorpassa il filtro...
Ho messo 25 ml di starter e ho fatto partire la pompa...
Ho sbagliato qualcosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di riccardo.valletti il 16/01/2018, 16:46, modificato 1 volta in totale.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario in vita mia esperto completo
Quando puoi passa nella sezione SALOTTO per una tua presentazione alla famiglia AF...da oggi anche tua!!riccardo.valletti ha scritto: ↑Ciao a tutti!
riccardo.valletti ha scritto: ↑filtro bianco tipo ovatta "Sembra il Nylon dei filtri della cappa"

Si può evitare...lasciando fare a naturaProdotti miracolosi per acquariofiliariccardo.valletti ha scritto: ↑Ho messo 25 ml di starter
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Con che acqua hai riempito? Hai i valori? (Su internet se cerchi il tuo comune...si trovano)
E cosa è utile avere Test per acquario
Per il filtro Hai dei vani in cui vedi un livello acqua più basso quando funziona pompa?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- riccardo.valletti
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/01/18, 16:02
-
Profilo Completo
Primo acquario in vita mia esperto completo
Ora faccio tutto.
I cannolicchi ormai avevano sti batteri e ho usato quelli..
L'acqua del rubinetto aveva una conducibilità di 570 testata in negozio...
Il filtro ha 3 scomparti l'unica cosa che ho fatto è stata aggiungere un filo d'acqua direttamente in uno scomparto per aumentare il pescaggio della pompa e dei cannolicchi
I cannolicchi ormai avevano sti batteri e ho usato quelli..
L'acqua del rubinetto aveva una conducibilità di 570 testata in negozio...
Il filtro ha 3 scomparti l'unica cosa che ho fatto è stata aggiungere un filo d'acqua direttamente in uno scomparto per aumentare il pescaggio della pompa e dei cannolicchi
- cicerchia80
- Messaggi: 53689
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- riccardo.valletti
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/01/18, 16:02
-
Profilo Completo
Primo acquario in vita mia esperto completo
Erano già compresi nel acquario e li ho riutilizzati...
Ma ho adocchiato qualcosa oggi in negozio ma con calma...
Ma ho adocchiato qualcosa oggi in negozio ma con calma...
- cicerchia80
- Messaggi: 53689
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Primo acquario in vita mia esperto completo
Si...ma fà che siano piantericcardo.valletti ha scritto: ↑Erano già compresi nel acquario e li ho riutilizzati...
Ma ho adocchiato qualcosa oggi in negozio ma con calma...

Anche io arrivai quì con una "Pompei sommersa",fortunatamente mi hanno convinto
Che misure ha la vasca?e cosa pensi di metterci?
Vedi se trovi le analisi di rete
All'inizio sezione c'è una raccolta articoli(che andrebbe aggiornata in realtà

Appena puoi dagli una letta

Stand by
- riccardo.valletti
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/01/18, 16:02
-
Profilo Completo
Primo acquario in vita mia esperto completo
La vasca è circa 80x29x30 "a memoria" ho inserito comunque circa 70 litri d'acqua...cicerchia80 ha scritto: ↑Si...ma fà che siano piantericcardo.valletti ha scritto: ↑Erano già compresi nel acquario e li ho riutilizzati...
Ma ho adocchiato qualcosa oggi in negozio ma con calma...![]()
Anche io arrivai quì con una "Pompei sommersa",fortunatamente mi hanno convinto
Che misure ha la vasca?e cosa pensi di metterci?
Vedi se trovi le analisi di rete
All'inizio sezione c'è una raccolta articoli(che andrebbe aggiornata in realtà)
Appena puoi dagli una letta
I valori li ho appena allegati... E le guide le sto leggendo...
La domanda è? Ma è normale quindi che il filtro faccia un po' da tappo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario in vita mia esperto completo
Il filtro ha due funzioni: una di filtrazione meccanica, l'altro di filtrazione biologica.riccardo.valletti ha scritto: ↑filtro faccia un po' da tappo?
Quella meccanica è affidata alla lana di perlon ("Sembra il Nylon dei filtri della cappa") ed alla spugna (filtro BLU a fori larghi), quella biologica è fatta dai cannolicchi (Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario).
generalmente l'acqua nel filtro attraversa prima la lana di perlon, poi le spugne ed infine i cannolicchi.
In questo modo succede che vengono filtrate le micro particelle in sospensione (azione meccanica) e viene rallentato il flusso dell'acqua in modo che i batteri che si insediano nei cannolicchi abbiano il tempo di effettuare la filtrazione biologica.
Generalmente quindi non è un male che l'acqua esca lenta dal filtro. Tieni anche presente che, se non sommersi completamente, alcuni filtri stentano a spostare l'acqua per la conformazione della pompa.
Infine il flusso d'acqua, se è troppo forte, rischia di smuovere troppo la superficie e disperdere la CO2 disciolta nell'acqua togliendo quindi un elemento importante alle piante.
Ultimo ma non ultimo un getto troppo forte può dare fastidio ai pesci.
A proposito che vuoi allevare

Dall'alto della mia ignoranza mi pare che l'acqua sia indicata per plati, Guppy (Poecilia reticulata): la riproduzione. oppure Poecilia wingei (ex Endler) - Origine ed evoluzione.
Forse però contiene troppo troppo sodio


Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario in vita mia esperto completo
E' un'acqua abbastanza dura (GH 13) che va bene per i guppy ed endler ma purtroppo ha un botto di sodio (40) che rischia di bloccare l'assorbimento di altri nutrimenti per le piante.riccardo.valletti ha scritto: ↑I valori li ho appena allegati...
Se la tagli con osmosi o demineralizzata abbatti sodio ma anche le durezze quindi diventerebbe buona per altre tipologie di pesci che necessitano di acqua acida.
In che senso?riccardo.valletti ha scritto: ↑La domanda è? Ma è normale quindi che il filtro faccia un po' da tappo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- riccardo.valletti
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/01/18, 16:02
-
Profilo Completo
Primo acquario in vita mia esperto completo
Essendo un neofita la popolazione che vorrei mettere è composta da Guppy almeno 3 femmine e un maschio così se si riproducono non diventa troppo pieno, 5-6 neon 1 pulitore da fondo e 1 pulitore uno da vetro..
Il filtro ho fatto come detto dalla ragazza.... Tagliata la blu a misura... Più o meno e inserito facendo pressione con un legnetto dentro l'alloggiamento... Poi ho preso due centimetri di spugna bianca è messa sopra...
L'acqua incontra prima la blu e dopo la bianca..
Per caduta essendo più in alto rispetto al secondo scompartimento va dentro ai cannolicchi che sono in un compartimento da soli e allo stesso livello c'è la pompa che pesca a metà circa del acquario.
I cannolicchi a detta della ragazza li ho lasciati nella rete per una facile pulizia scuotendo un po' il sacchetto..
Inoltre adesso sono partito così dopo penso di usare lacqua del deumidificatore per il rabbocco.. può andar bene?
Almeno per adesso non voglio niente di complicato..
Consigliate piante?
Il filtro ho fatto come detto dalla ragazza.... Tagliata la blu a misura... Più o meno e inserito facendo pressione con un legnetto dentro l'alloggiamento... Poi ho preso due centimetri di spugna bianca è messa sopra...
L'acqua incontra prima la blu e dopo la bianca..
Per caduta essendo più in alto rispetto al secondo scompartimento va dentro ai cannolicchi che sono in un compartimento da soli e allo stesso livello c'è la pompa che pesca a metà circa del acquario.
I cannolicchi a detta della ragazza li ho lasciati nella rete per una facile pulizia scuotendo un po' il sacchetto..
Inoltre adesso sono partito così dopo penso di usare lacqua del deumidificatore per il rabbocco.. può andar bene?
Almeno per adesso non voglio niente di complicato..
Consigliate piante?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ricz e 49 ospiti