Primo acquario in vita mia inesperto completo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario in vita mia esperto completo

Messaggio di BollaPaciuli » 16/01/2018, 14:19

:- non saranno buone notizie
riccardo.valletti ha scritto: Guppy almeno 3 femmine e un maschio così se si riproducono non diventa troppo pieno, 5-6 neon 1 pulitore da fondo e 1 pulitore uno da vetro..
Guppy e neon... :-?

I pulitori non esistono, mangiano e sporcano come (e a volte più) degli altri;
Inoltre sono da prendere in gruppo.
Inoltre la tua area di base è troppo piccola per loro.
Inoltre ci va la sabbia come fondo.
riccardo.valletti ha scritto: usare lacqua del deumidificatore per il rabbocco.. può andar bene?
Se cerchi sul forum se ne è già parlato...ed è sconsigliato.
riccardo.valletti ha scritto: I cannolicchi a detta della ragazza li ho lasciati nella rete per una facile pulizia scuotendo un po' il sacchetto..
Operazione da fare meglio mai...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
riccardo.valletti
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/01/18, 16:02

Primo acquario in vita mia esperto completo

Messaggio di riccardo.valletti » 16/01/2018, 15:51

BollaPaciuli ha scritto:
16/01/2018, 14:19
:- non saranno buone notizie
riccardo.valletti ha scritto: Guppy almeno 3 femmine e un maschio così se si riproducono non diventa troppo pieno, 5-6 neon 1 pulitore da fondo e 1 pulitore uno da vetro..
Guppy e neon... :-?

I pulitori non esistono, mangiano e sporcano come (e a volte più) degli altri;
Inoltre sono da prendere in gruppo.
Inoltre la tua area di base è troppo piccola per loro.
Inoltre ci va la sabbia come fondo.
riccardo.valletti ha scritto: usare lacqua del deumidificatore per il rabbocco.. può andar bene?
Se cerchi sul forum se ne è già parlato...ed è sconsigliato.
riccardo.valletti ha scritto: I cannolicchi a detta della ragazza li ho lasciati nella rete per una facile pulizia scuotendo un po' il sacchetto..
Operazione da fare meglio mai...
Poi una persona sbaglia..
La ragazza mi ha consigliato questo una volta al mese prima del cambio filtro... Inserire la mano nell'acquario e smuovere la ghiaia sul fondo e aspettare un paio di ore per far rifiltrare tutto Una volta all'anno mi ha detto di prendere l'acqua di quando cambio l'acqua e in un secchio smuovere i cannolicchi in modo da togliere tutto lo sporco. ... Per l'acqua del deumidificatore ok.. andrò a comprarla nel negozio mal che vada...
Per Guppy e neon ha detto che vanno bene... Perche sono pesci tropicali che stanno alle stesse temperature...
Voi invece che mettereste? Non vorrei una monospecie

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario in vita mia esperto completo

Messaggio di gem1978 » 16/01/2018, 15:58

@riccardo.valletti dimentica tutto quello che ti è stato detto in negozio.
Leggi gli articoli che sono stati suggeriti.
riccardo.valletti, se hai dubbi chiedi, ma qui ;).

Scegli la specie principale che vuoi allevare ed attorno ci costruiamo l'acquario.

Intanto per l'acqua ti consiglio di leggere Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario in vita mia esperto completo

Messaggio di BollaPaciuli » 16/01/2018, 16:07

riccardo.valletti ha scritto: sono pesci tropicali che stanno alle stesse temperature
Ti aggiungo le prime variabili che mi vengono in mente come da valutare oltre la temperatura:
GH/KH
pH
acque ferme o mosse
acque chiare o scure


Riprendo questo perché punto chiave
roby70 ha scritto:
16/01/2018, 13:05
Se la tagli con osmosi o demineralizzata abbatti sodio ma anche le durezze quindi diventerebbe buona per altre tipologie di pesci che necessitano di acqua acida.
Quindi lascerei fuori i guppy,
ci servirebbe misura della lunghezza vasca...misurata... (prima hai dato "a memoria)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
riccardo.valletti
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/01/18, 16:02

Primo acquario in vita mia inesperto completo

Messaggio di riccardo.valletti » 17/01/2018, 11:25

Allora le misure escludendo la parte plastica dove c'è la pompa spugna etc è 70x30x40 millimetro + millimetro meno... Se invece si conteggia la plastica arriviamo a 78cm di lunghezza.

Chiedo un altro consiglio, ora l'acqua è li che gira, ho visto che il vecchio proprietario aveva fatto 2 fori per la pompa uno più in alto e uno più basso, di circa 1 cm ora la pompa l'ho messa nel buco basso e tengo l'acqua in modo che non strabordi dall'altro foro, ma nel caso volessi chiudere il foro alto in modo provvisorio cosa dite? pensavo a un po di colla a caldo modellata e inserita dalla parte interna dell'acqua in modo che la spinta non la faccia cadere...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario in vita mia inesperto completo

Messaggio di gem1978 » 17/01/2018, 14:54

riccardo.valletti ha scritto: 2 fori per la pompa uno più in alto e uno più basso, di circa 1 cm ora la pompa l'ho messa nel buco basso e tengo l'acqua in modo che non strabordi dall'altro foro, ma nel caso volessi chiudere il foro alto in modo provvisorio cosa dite?
Che se apri un post in bricolage (con foto allegate ;) ) trovi la soluzione migliore, e magari definitiva.
► Mostra testo
Magari qualche foto della vasca puoi metterla anche qui.

Come suggerito da @BollaPaciuli neon e Guppy insieme no.
Con i 70 cm di lunghezza sei al limite per mettere i neon. Direi più no che si.

Sarebbe opportuno che usassi i Test per acquario per capire le durezze effettive ed iniziare ad orientarsi.

Aggiunto dopo 9 minuti 2 secondi:
riccardo.valletti ha scritto: Consigliate piante?
Si. Ti aiuteranno nella gestione dell'acquario.
Altro che arredi finti ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
riccardo.valletti ha scritto: 1 pulitore da fondo e 1 pulitore uno da vetro..
Come diceva BollaPaciuli non esistono pesci pulitori...
Molto meglio le Lumache negli acquari di acqua dolce. Che generalmente non è necessario acquistare ma arrivano assieme alle piante (vere). ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
riccardo.valletti
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/01/18, 16:02

Primo acquario in vita mia inesperto completo

Messaggio di riccardo.valletti » 19/01/2018, 18:48

Ragazzi ho fatto il primo test dall'avvio..

Luce sempre spenta e pompa in ricircolo 24/24 riempito il 15.
Della cartina della tetra 6in 1 sono nei range addietra NO2- è a 0 è rimasto bianco...

Mi sono letto qualche guida è ok... La negoziante ha detto un sacco di balle...
Ma adesso che fare... L'acquario ormai sta andando vedo che tutto il residuio di polvere che era salito... Poco eh.. ma l'ho visto sulla superficie dell'acqua e andato via quindi il filtro funziona correttamente.
Pensavo di prendere 3 Guppy femmine a sto punto 1 maschio 1 lumaca e poi?
Non vorrei un acquario vuoto vi dico la verità...

Ps.
Per I guppy voglio chiedere se quando si riproducono e ne ho troppi se accetta i piccoli indietro per magari piante etc...

Aggiunto dopo 12 minuti 21 secondi:
Potete inoltre consigliarmi qualche pianta... Proprio i tipi di piante che si possano interfacciare con la mia acqua...

Adesso sono partito cosi magari al primo reintegro parto con acqua demi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario in vita mia inesperto completo

Messaggio di roby70 » 19/01/2018, 21:09

riccardo.valletti ha scritto: Della cartina della tetra 6in 1 sono nei range
Scusa ma nel range non vuole dire niente :-?? Che valori ti da (anche se le strisce per alcuni valori sono poco attendibili)?
Sei partito da pochi giorni il picco di solito si verifica intorno alla terza settimana (di solito ho detto non sempre ;) )
riccardo.valletti ha scritto: Pensavo di prendere 3 Guppy femmine a sto punto 1 maschio 1 lumaca e poi?
Non vorrei un acquario vuoto vi dico la verità...
Con i guppy non avrai un acquario vuoto :D Comunque almeno un mese lo devi aspettare quindi ci pensiamo con calma anche se in 70 litri mi viene in mente poco; forse 1M + 3F di platy assieme :-?
Comunque terminata la maturazione andranno previsti dei cambi prima di mettere i pesci.
riccardo.valletti ha scritto: Potete inoltre consigliarmi qualche pianta... Proprio i tipi di piante che si possano interfacciare con la mia acqua...
Al momento con quel sacco di sodio che hai sono poche ma ad esempio l'egeria lo tollera bene. Poi visto che lo vogliamo abbassare inizia a dare un'occhiata se ti piace qualcosa della zona di origine dei guppy: Piante d'acquario e loro zone di origine
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
riccardo.valletti
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/01/18, 16:02

Primo acquario in vita mia inesperto completo

Messaggio di riccardo.valletti » 07/02/2018, 4:45

Secondo voi questo set di piante si addice bene con quello che voglio fare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario in vita mia inesperto completo

Messaggio di gem1978 » 07/02/2018, 8:13

Su due piedi mi viene da dire occhio che la Cryptocoryne e la Echinodorus diventano grosse. Circa 50 cm di diametro l'una ...

Forse su fondo inerte si riesce a contenerle :-?? Ma non ne sono sicuro.

Poi mi sa che sono allelopatiche tra loro Allelopatia tra le piante d'acquario ...

Aspetta anche qualche altro parere. ;)

@riccardo.valletti ma poi hai fatto dei cambi, l'acqua è ancora in maturazione?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti