Primo acquario info

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Simone89
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 01/09/20, 22:50

Primo acquario info

Messaggio di Simone89 » 12/11/2020, 23:14

Buonasera a tutti,
dopo aver studiato sui vostri articoli e su questo interessante forum, ho allestito il mio primo acquario.
vorrei alcuni consigli da parte dei più esperti per quanto riguarda l'allestimento, e in più avrei alcune domande circa la maturazione.
acquario di più o meno 80L netti
filtro askoll pratiko 200
allestito il 28/10/20
3/4 acqua di rubinetto 1/4 acqua di osmosi (impianto per l'acqua di casa ad osmosi inversa)
fauna futura guppy (scelta personale e valori dell'acqua in partenza ottimali)
valori iniziali con reagenti aquili
pH - 7,5
KH - 12
GH - 12
NO2- - 0
NO3- - 0

ad oggi sono passati 15 giorni i valori sono praticamente identici, con NO2- ed NO3- ancora a 0, il famoso "picco" ancora non si è visto. E' presto, è già avvenuto oppure può anche non verificarsi??

seconda domanda nella vasca ora c'è un'esplosione biologica :D sono comparse alcune lumachine (physa, planorbis), alcuni vermetti (penso Chironomidae). E' segno che c'è un buon ambiente? i vermi sono innocui o potrebbero diventare pericolosi per l'equilibrio della vasca e per i futuri ospiti?


Grazie a tutti in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Primo acquario info

Messaggio di Mikke93 » 12/11/2020, 23:18

Simone89 ha scritto:
12/11/2020, 23:14
ad oggi sono passati 15 giorni i valori sono praticamente identici, con NO2- ed NO3- ancora a 0, il famoso "picco" ancora non si è visto. E' presto, è già avvenuto oppure può anche non verificarsi??
Hai inserito qualcosa di organico che possa aver fatto partire la reazione? Ad esempio un pizzico di cibo per pesci..
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Simone89
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 01/09/20, 22:50

Primo acquario info

Messaggio di Simone89 » 12/11/2020, 23:24

si ho messo un attivatore batterico bio nitrivec della sera (il negoziante mi ha detto che con quello potevo mettere i pesci il giorno dopo, ma tralasciamo :)) :)) ) e un paio di volte un pizzico di cibo. tutte le foglie morte, il cibo etc si sono decomposte

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17613
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario info

Messaggio di Fiamma » 12/11/2020, 23:26

CiaoSimone89,
Il picco in genere avviene intorno alla terza settimana, potrebbe comunque durare poco e quindi potresti anche non accorgertene :) in genere si attende un mese misurando NO2- e NO3- ogni qualche giorno- ogni settimana poi si fa la prova del nove mettendo un pizzico di mangime e ricontrollando dopo 2-3 ore, se gli NO2- rimangono a zero (e magari ci sono un po' di NO3-) la vasca è matura.
Si inseriscono comunque i pesci gradualmente, per dare tempo al filtro di abituarsi al nuovo carico di lavoro.
I vermi sono ottimo cibo vivo :D

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
L'attivatore batterico potevi anche non metterlo https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Primo acquario info

Messaggio di Mikke93 » 12/11/2020, 23:29

Simone89 ha scritto:
12/11/2020, 23:24
il negoziante mi ha detto che con quello potevo mettere i pesci il giorno dopo, ma tralasciamo
Era meglio che vendesse pesci in pescheria

Aggiunto dopo 24 secondi:
Fiamma ha scritto:
12/11/2020, 23:28
L'attivatore batterico potevi anche non metterlo
Quoto
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Simone89
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 01/09/20, 22:50

Primo acquario info

Messaggio di Simone89 » 12/11/2020, 23:40

Fiamma ha scritto:
12/11/2020, 23:28
Si inseriscono comunque i pesci gradualmente, per dare tempo al filtro di abituarsi al nuovo carico di lavoro.
si certo appena i valori sono ottimali
Fiamma ha scritto:
12/11/2020, 23:28
L'attivatore batterico potevi anche non metterlo
pensavo di aiutare l'insediamento batterico (stendendo un velo pietoso sulla frase del negoziante :)) )

grazie delle info e scusate per le domande banali, ma (so di sbagliare) ogni tre-quattro giorni controllo i valori, anche solo per pura curiosità per capire che succede nell'acquario.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17613
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario info

Messaggio di Fiamma » 12/11/2020, 23:43

Le domande non sono mai banali e va benissimo controllare ogni 3-4 giorni :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Enpiko e 3 ospiti