Primo acquario Juwell Rio 125
- roacqua
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10/12/19, 21:31
-
Profilo Completo
Primo acquario Juwell Rio 125
Ho allestito il mio acquario il 19 febbraio, è un Juwell Rio 125, con le lampade LED standard (LED DAY 590 mm/14 Watt e LED NATURE 590 mm/14 Watt - Kelvin 9000/6500).
Come decorazione ho due tronchi in resina della Askoll, ho utilizzato il “Jbl Aquabasis Plus Substrato fertile (5 lt)” con sopra il “Manado (15 lt)”, nel filtro ho inserito nella parte bassa due Juwel Cirax, nel contenitore superiore ho messo (partendo dal basso) una spugna blu fine, una grossa e biopad ovatta filtro.
Ho la bombola CO2 della Askoll.
Ho solo piante per adesso (19 giorni), da qualche giorno sono comparse delle alghe filamentose (mi sembra).
Le piante scelte sono:
Ludwigia palustris
Anubias petite
Eleocharis parvula
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila siamensis 53B
Vallisneria americana Natans
Echinodorus bleherae
Le ultime due sono quelle che mi sembrano un po’ sofferenti.
Pensavo di inserire nelle prossime settimane una decina di Caridina.
Allego foto ed i valori rilevati della mia acqua.
Saluti.
P.S. sto fertilizzando con JBL Ferropol 7 gg (10 ml a settimana) e JBL Ferropol 24h (una goccia al di)
Come decorazione ho due tronchi in resina della Askoll, ho utilizzato il “Jbl Aquabasis Plus Substrato fertile (5 lt)” con sopra il “Manado (15 lt)”, nel filtro ho inserito nella parte bassa due Juwel Cirax, nel contenitore superiore ho messo (partendo dal basso) una spugna blu fine, una grossa e biopad ovatta filtro.
Ho la bombola CO2 della Askoll.
Ho solo piante per adesso (19 giorni), da qualche giorno sono comparse delle alghe filamentose (mi sembra).
Le piante scelte sono:
Ludwigia palustris
Anubias petite
Eleocharis parvula
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila siamensis 53B
Vallisneria americana Natans
Echinodorus bleherae
Le ultime due sono quelle che mi sembrano un po’ sofferenti.
Pensavo di inserire nelle prossime settimane una decina di Caridina.
Allego foto ed i valori rilevati della mia acqua.
Saluti.
P.S. sto fertilizzando con JBL Ferropol 7 gg (10 ml a settimana) e JBL Ferropol 24h (una goccia al di)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario Juwell Rio 125

Dai una controllata alle Allelopatie tra le piante d'acquario
Intendi a maturazione completa...vero?

I valori per poveri disperati da cel...sono non fruibili... mi scrivi gentilmente gli attuali ^:)^
Con che tipo di Test per acquario li misuri?
E valori della acqua Immagino di rubinetto: con cui sei partito.
Infine di consiglio di ruotare un poco verso il basso il getto della pompa... disperdi meno CO2... così come è stimo che un po' di moto superficiale lo hai.

A parte le Neocaridina davidi o saran multidentata (ex japonica)?
che fauna hai in mente?
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- roacqua (08/03/2020, 18:29)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43501
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario Juwell Rio 125
E' indicata la composizione di questi due? Hai molte piante e CO2; forse non sono sufficienti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- roacqua
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10/12/19, 21:31
-
Profilo Completo
Primo acquario Juwell Rio 125
Grazie per le risposte,
non ho capito bene come citare, comunque rispondo qui testualmente,
si avevo intenzione di mettere le Caridina a maturazione completa almeno due settimane ancora,
sono ancora molto indeciso su che pesci mettere, pensavo ad un banco di pesci piccoli e una qualche coppia di pesci, sicuramente non voglio un acquario troppo affollato.
Pensavo di sceglierli anche in base ai valori del mio acquario, quando si saranno stabilizzati.
Come test ho un kit base dei reagenti Aquili per il pH, GH, KH, NO2- ed NO3-, spero di avere letto bene i risultati di questi test.
Poi ho recentemente acquistato i seguenti reagenti della JBL: CO2, Fe, PO43- e Mg , del risultato di questi test sono più sicuro perché mi sembrano più netti i colori.
Piante in acquario (giuste):
o Hygrophila Siamensis 53B
o Echinodorus Bleheri "Paniculatus"
o Tropica Ludwigia Sp.
o Vallisneria americana "Natans"
o Eleocharis "Parvula"
o Hydrocotyle Tripartita
o Anubias Barteri Nana
o Taxiphyllum Spiky
Valori acqua dell’acquedotto IREN di Genova:
pH unità di pH 8.0
Cloro residuo libero mg/l 0.10
Conduttività 20°C µS/cm 270
Bicarbonati mg/l 159
Durezza °F 14
Residuo fisso 180°C mg/l 164
Ammonio mg/l <0.02
Nitrito mg/l <0.01
Nitrato mg/l 3
Cloruro mg/l 11
Fluoruro mg/l <0.1
Solfato mg/l 13
Arsenico µg/l <1
Calcio mg/l 45
Magnesio mg/l 6
Manganese µg/l 6.62
Potassio mg/l 0.8
Sodio mg/l 6
I valori dell’acqua del rubinetto con i miei reagenti:
pH 7,5 – KH 3 – GH 3 – NO3- 0 – NO2- 0
I valori dell’acqua dell’acquario dopo un giorno con i miei primi reagenti:
pH 7,5 – KH 3 – GH 7 – NO3- 0 – NO2- 0
I valori oggi con i nuovi reagenti acquistati.
pH 7,5 – KH 5 – GH 17 – NO3- 5mg – NO2- 0 – PO43- 0,05 – Mg 10 mg/l – Fe 0,05 – CO2 22 mg/l
Per quanto riguarda la composizione dei fertilizzanti io leggo FERROPOL 7gg:
“micro nutrients as a complex of EDTA: 0,0003% B; 0,0002% Co; 0,001% Fe; 0,0024% Mn; 0,00021% Mo; 0,001% Zn”
Sul Ferropol 24 invece non trovo che un generico elenco degli elementi nella scatola
(K, Fe, Mo, Co, Mn, Zn, B, Cu) come nell’altro ma senza altre informazioni.
Ho iniziato ad inserirli in quantità dimezzate rispetto a quanto indicato nelle istruzioni per prudenza.
Delle piante avevo visto che c’era alleopatia fra la Vallisneria americana e la Echinodorus Bleheri, ma nel sito della Tropica negli esempi di composizioni consigliate le mettevano assieme nello stesso acquario, così mi sono lasciato influenzare anche se le ho messe ai lati opposti.
Adesso sono le uniche due piante che mi sembrano in sofferenza o comunque che sono cresciute meno.
Salute a tutti e grazie.
non ho capito bene come citare, comunque rispondo qui testualmente,
si avevo intenzione di mettere le Caridina a maturazione completa almeno due settimane ancora,
sono ancora molto indeciso su che pesci mettere, pensavo ad un banco di pesci piccoli e una qualche coppia di pesci, sicuramente non voglio un acquario troppo affollato.
Pensavo di sceglierli anche in base ai valori del mio acquario, quando si saranno stabilizzati.
Come test ho un kit base dei reagenti Aquili per il pH, GH, KH, NO2- ed NO3-, spero di avere letto bene i risultati di questi test.
Poi ho recentemente acquistato i seguenti reagenti della JBL: CO2, Fe, PO43- e Mg , del risultato di questi test sono più sicuro perché mi sembrano più netti i colori.
Piante in acquario (giuste):
o Hygrophila Siamensis 53B
o Echinodorus Bleheri "Paniculatus"
o Tropica Ludwigia Sp.
o Vallisneria americana "Natans"
o Eleocharis "Parvula"
o Hydrocotyle Tripartita
o Anubias Barteri Nana
o Taxiphyllum Spiky
Valori acqua dell’acquedotto IREN di Genova:
pH unità di pH 8.0
Cloro residuo libero mg/l 0.10
Conduttività 20°C µS/cm 270
Bicarbonati mg/l 159
Durezza °F 14
Residuo fisso 180°C mg/l 164
Ammonio mg/l <0.02
Nitrito mg/l <0.01
Nitrato mg/l 3
Cloruro mg/l 11
Fluoruro mg/l <0.1
Solfato mg/l 13
Arsenico µg/l <1
Calcio mg/l 45
Magnesio mg/l 6
Manganese µg/l 6.62
Potassio mg/l 0.8
Sodio mg/l 6
I valori dell’acqua del rubinetto con i miei reagenti:
pH 7,5 – KH 3 – GH 3 – NO3- 0 – NO2- 0
I valori dell’acqua dell’acquario dopo un giorno con i miei primi reagenti:
pH 7,5 – KH 3 – GH 7 – NO3- 0 – NO2- 0
I valori oggi con i nuovi reagenti acquistati.
pH 7,5 – KH 5 – GH 17 – NO3- 5mg – NO2- 0 – PO43- 0,05 – Mg 10 mg/l – Fe 0,05 – CO2 22 mg/l
Per quanto riguarda la composizione dei fertilizzanti io leggo FERROPOL 7gg:
“micro nutrients as a complex of EDTA: 0,0003% B; 0,0002% Co; 0,001% Fe; 0,0024% Mn; 0,00021% Mo; 0,001% Zn”
Sul Ferropol 24 invece non trovo che un generico elenco degli elementi nella scatola
(K, Fe, Mo, Co, Mn, Zn, B, Cu) come nell’altro ma senza altre informazioni.
Ho iniziato ad inserirli in quantità dimezzate rispetto a quanto indicato nelle istruzioni per prudenza.
Delle piante avevo visto che c’era alleopatia fra la Vallisneria americana e la Echinodorus Bleheri, ma nel sito della Tropica negli esempi di composizioni consigliate le mettevano assieme nello stesso acquario, così mi sono lasciato influenzare anche se le ho messe ai lati opposti.
Adesso sono le uniche due piante che mi sembrano in sofferenza o comunque che sono cresciute meno.
Salute a tutti e grazie.
- roby70
- Messaggi: 43501
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario Juwell Rio 125
Dalle analisi la tua acqua di rubinetto dovrebbe avere GH e KH a 7 ma comunque direi che è buona.
Sul discorso fertilizzanti praticamente stai mettendo solo micro elementi con un pò di potassio. Mancano completamente NO3- e PO43-, infatti sono bassi e le piante più in sofferenza sono proprio quelle che ne necessitano maggiormente.
Chiamo @fablav o @Marta per un consulto
Poi vediamo se è il caso di andare in fertilizzazione.
Sul discorso fertilizzanti praticamente stai mettendo solo micro elementi con un pò di potassio. Mancano completamente NO3- e PO43-, infatti sono bassi e le piante più in sofferenza sono proprio quelle che ne necessitano maggiormente.
Chiamo @fablav o @Marta per un consulto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Primo acquario Juwell Rio 125
I vecchi reagenti erano scaduti sicuramente.
Con i nuovi già ci siamo.
Se come dice @roby70 dal rubinetto hai GH e KH 7 e sodio basso, hai una carenza di magnesio. Ma la vediamo poi.
Le piante, oltre Echino e Vallisneria inserite da poco, quando le hai piantate?
A quante ore di luce sei?
Ti dico già che dovrai passare in Brico perché la luce del Juwel é parecchio scarsa e dovrai incrementarla in qualche modo.
Io mi fermerei con il Ferropol e penserei al PMDD.
Inizia a fare qualche lettura e se pensi possa fare al tuo caso.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Con i nuovi già ci siamo.
Se come dice @roby70 dal rubinetto hai GH e KH 7 e sodio basso, hai una carenza di magnesio. Ma la vediamo poi.
Le piante, oltre Echino e Vallisneria inserite da poco, quando le hai piantate?
A quante ore di luce sei?
Ti dico già che dovrai passare in Brico perché la luce del Juwel é parecchio scarsa e dovrai incrementarla in qualche modo.
Io mi fermerei con il Ferropol e penserei al PMDD.
Inizia a fare qualche lettura e se pensi possa fare al tuo caso.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario Juwell Rio 125
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Primo acquario Juwell Rio 125
Per ludwigia, hydrocotyle tripartita ed Eleocharis Parvula sicuramente si.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- roacqua
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10/12/19, 21:31
-
Profilo Completo
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Primo acquario Juwell Rio 125
Poca luce, si parte da 4-5 e si aumenta di 30 minuti a settimana.
19 febbraio, tra un po' dovrai passare in fertilizzazione.
19 febbraio, tra un po' dovrai passare in fertilizzazione.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Guppydumbo e 6 ospiti