Vi racconto cosa ho fatto sin' ora nell'allestimento dell' acquario e come vorrei procedere..naturalmente sono pronta a fare tutti gli aggiustamenti del caso se ho fatto errori tremendi...però considerate che non posso spendere grosse cifre..quindi datemi una mano tenendone conto.
Ho perso mio padre un mese fa per un cancro e tra le cose sue che ho tenuto c' era questa vasca..credo abbia almeno 12/13 anni e lui l' ha davvero trattata malissimo...Vi basti sapere che dentro aveva pesci pescati in un fiume...vari gusci di cozze..un pezzo di acciaio, ghiaietto blu cobalto dei cinesi e un anfora decorativa ( unica cosa che ho tenuto).
E' un 96 litri lordi ovvero circa 80 netti, ha i vetri rigati in più punti, macchie bianche che non vengono via manco con le bombe dove sbatteva l'acqua in alto e per pulirlo decentemente ci ho messo 3 giorni...( ho provato tutto anche il viakal ma niente) però ho deciso di farci un acquario ugualmente.
Essendo una neofita ho un pò seguito gli articoli on line ..sia del portale qui che in altri forum o gruppi ed ho acquistato ( con i pochi soldini che avevo) per allestirlo e riempirlo i seguenti articoli:
LUCE: due faretti a pinza con lampada a LED E 14 - 40 watt - 470 lumen - 6500 k bianco freddo + barra LED per luce alba e tramonto 2 watt - 90 lumen- 2700 k bianco caldo.
FILTRO: Esterno Eden 511 con aggiunta di lana di perlon.
FONDO: Sera flor depot base fertilizzante 3-4 CM + ghiaietto 1-3 mm di quarzo naturale chiaro + bianco per effetto sentiero.
DECORI: radice e rami, 3 pietre nere di granito alcuni sassolini bianchi e l' anforetta riciclata. ( tutto testato con acido muriatico e fatto bollire per due volte per 2-3 ore e messo a bagno in acqua il legno per decantare i tannini che sono davvero esagerati.)
PIANTE: Egeria densa, Limnophila sessiliflora, Lysimachia nummularia, Bacopa monnieri, Ludwigia messancana, Hydrocotyle tripartita, Limnophila sp. 'Dwarf'. ( Conto di prendere ancora anubias nana e altre idrofite e magari qualche muschio e ovviamente il riscaldatore ).
Appena avrò preso tutte le piante inizio a allestirlo, riempirlo e lo farò maturare testando l'acqua.
L'acqua che abbiamo qui e che metto ha i seguenti parametri: pH 8- Durezza 12 F° ( mg/l) -calcio 26- Magnesio 10-cloruri 8- solfati 13- potassio 1 - sodio 5- nitrati 4- nitriti 0,01-mg/l.
PRIMA DOMANDA: Devo aggiungere qualcosa in questa fase?
SECONDA DOMANDA: Quando sarà maturo era mia intenzione popolarlo o con fauna asiatica o con fauna mista (

1° ) questi pesciotti: 1 Betta Splendens, 2 trigonogaster lalia ( colisa lalia), 6 trigonostigma meteromorpha ( rasbora), 6 tanicthys albonubes, 4- Ambastaia sidthimunki ( Botia). Totale circa 19 pesci di misura piccola. Sono tutti asiatici e da quello che ho capito ciprinidi, cobitidi, anabantodei che possono convivere... Pensate che sia troppo? I Botia o cosa? sò che vogliono sabbia e il mio è ghiaietto 1-4 mm..quindi cosa posso mettere come pesce di fondo se non i botia?
2° questi pesciotti : 5 Guppy, 6 trigonostigma meteromorpha ( rasbora) e 4/5 otocinclus però a parte il fatto che sono nativi di diversi continenti io non vorrei trovarmi con una sovvrappopolazione di guppy in vasca


Sono tutta orecchi...Aspetto il vostro consiglio Grazie!