Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 24015
- Messaggi: 24015
- Ringraziato: 3952
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1807
-
Grazie ricevuti:
3952
Messaggio
di gem1978 » 06/03/2019, 0:27
Molto bello
Suggestivo lo sfondo e come si integra perfettamente con arredi e piante
Io aspetterei di vedere l'evoluzione prima di aggiungere altre piante.
Mi ricordi per che pesci hai allestito?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Moon

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 10/02/19, 8:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x30x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto 0.3-1.4 mm
- Flora: Vallisneria, Lemna, Ceratophyllum, Nynphoides, Aponogetum, Riccia, Egeria, Limnophila, Limonobium.
- Fauna: Dal 23.02.19 :una decina di lumachine
- Altre informazioni: Avvio: 23.02.19
Filtro:interno + riscadatore
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Moon » 06/03/2019, 7:08
Ti ringrazio @
gem1978.
All'inizio l'idea dello sfondo non mi attirava per nulla ma con acqua e piante è meno peggio di quello che pensassi. Ora devo solo trovare una ventosa e fare un recinto di polistirolo per galleggianti, non vorrei facessero troppa ombra alle sommerse... forse è meglio concentrarle al centro sopra la zona di sabbia. Che ne pensi? Almeno adesso per far sviluppare meglio le altre. Poi saranno libere di colonizzare ogni angolo!!!
È allestito o per dei chuna o dei lalia (una coppia o un trio...non ricordo mai quale delle due sia la specie più pacifica e che quindi meglio un maschio e due femmine e quale sia preferibile solo la coppia

).
Poi non sono molto sicura di aggiungerci altri pesci...ero partita coi pangio ma adesso non ne sono più così sicura. Una volta messa la specie principale vedrò quanto riempiono e ravvivano l'acquario e poi vedrò se aggiungere dei pangio o dei piccoli pesci da banco per una macchia di colore in più.
Il Mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito.
Moon
-
roby70
- Messaggi: 43974
- Messaggi: 43974
- Ringraziato: 6618
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6618
Messaggio
di roby70 » 06/03/2019, 8:30
Bello veramente
Concordo sul delimitare le galleggianti

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 24015
- Messaggi: 24015
- Ringraziato: 3952
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1807
-
Grazie ricevuti:
3952
Messaggio
di gem1978 » 06/03/2019, 9:50
Moon ha scritto: ↑polistirolo
Cannucce incastrate
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Moon ha scritto: ↑chuna o dei lalia (una coppia o un trio...non ricordo mai quale delle due sia la specie più pacifica
In realtà è per le dimensioni i chuna sono più piccoli e ci sta il trio.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 802
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
802
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 06/03/2019, 10:03
Per delimitare le galleggianti puoi tendere un filo di lenza tra due ventose e tracciare delle diagonali nell’acquario, meno impatto visivo.
Per il resto quoto quello che ho già letto qui, l’acidificazione naturale è un processo molto lento , anche da rimediare , quindi aggiungi un po’ alla volta le cose tanto per un mese niente pesci ancora .
Se ti va puoi fare due bottiglie di acqua uguale a quella dell’acquario, in una ci metti una foglia di quercia e in una un grammo di torba , misuri il pH subito e dopo una settimana così hai una base di misura. Ti consiglio di comprati un pH metro e un conduttivimetro da pochi euro , con 20 su internet prendi entrambi , sono gli unici strumenti che davvero saranno utili per gestire la vasca .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Moon

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 10/02/19, 8:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x30x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto 0.3-1.4 mm
- Flora: Vallisneria, Lemna, Ceratophyllum, Nynphoides, Aponogetum, Riccia, Egeria, Limnophila, Limonobium.
- Fauna: Dal 23.02.19 :una decina di lumachine
- Altre informazioni: Avvio: 23.02.19
Filtro:interno + riscadatore
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Moon » 06/03/2019, 11:52
roby70 ha scritto: ↑Bello veramente
Grazie. Ero terrorizzata dal mostrare la foto...temevo commenti come: lo vedi quel legno ecco spostalo fuori dall'acquario, e così per il 90% di quello dentro
roby70 ha scritto: ↑Concordo sul delimitare le galleggianti
Stasera mi metto subito all'opera.
gem1978 ha scritto: ↑Cannucce incastrate
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑tendere un filo di lenza tra due ventose e tracciare delle diagonali nell’acquario, meno impatto visivo.
Non essendo molto brava opto momentaneamente per le cannucce, che ho già in casa...nel frattempo mi procuro lenza ed un paio di ventose in più e provo col filo da pesca!
gem1978 ha scritto: ↑realtà è per le dimensioni i chuna sono più piccoli e ci sta il trio.
Sisi mi ricordavo potesse starci solo una delle due...ma non so perchè nella mia testa si confondono sempre. Dovrò trovare un modo per ricordarmelo...almeno al momento dell'acquisto.
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑ Ti consiglio di comprati un pH metro e un conduttivimetro da pochi euro
Grazie, sarà il mio prossimo acquisto... nel frattempo per il controllo dell'acidità sfrutto quello di un mio amico!
Il Mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito.
Moon
-
Moon

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 10/02/19, 8:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x30x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto 0.3-1.4 mm
- Flora: Vallisneria, Lemna, Ceratophyllum, Nynphoides, Aponogetum, Riccia, Egeria, Limnophila, Limonobium.
- Fauna: Dal 23.02.19 :una decina di lumachine
- Altre informazioni: Avvio: 23.02.19
Filtro:interno + riscadatore
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Moon » 07/04/2019, 19:30
Ultimi aggiornamenti:
Vado in vacanza per poco più di una settimana ed arrivo a casa con una sopresa: i miei hanno messo in acquario due Neon (due di numero

) ed un Ancistrus comune (il quale non avendo trovato un ricovero , ovviamente non ne ho creati non essendo un pesce che avrei messo, mi ha distrutto l'allestimento cercando inutilmente un ricovero sotto al legno e ora sta sul vetro frontale ed il filtro).
Ora devo pensare a cosa farne: che dite posso aggiungere una decina di neon? O devo modificare qualcosa? Sono dispiaciuta di dover abbandonare l'idea dei chuna ma non vorrei mettere troppe specie in un acquario da circa 80 litri.
Poi appena posso vi posto le foto dei "danni". Domani vi posto anche i valori dell'acqua. Per fortuna era passato oltre un mese dall'avvio...speriamo che sia sufficente.
Il Mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito.
Moon
-
roby70
- Messaggi: 43974
- Messaggi: 43974
- Ringraziato: 6618
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6618
Messaggio
di roby70 » 07/04/2019, 19:44
Mi ricordi le misure dell'acquario? Poi fai un giro veloce di test.
Non è che per caso il negozio dove li hanno presi te li riprende indietro? Così vai avanti con la tua idea. E non mi ricordo se il fondo è sabbioso o comunque fine e arrotondato

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Moon

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 10/02/19, 8:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x30x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto 0.3-1.4 mm
- Flora: Vallisneria, Lemna, Ceratophyllum, Nynphoides, Aponogetum, Riccia, Egeria, Limnophila, Limonobium.
- Fauna: Dal 23.02.19 :una decina di lumachine
- Altre informazioni: Avvio: 23.02.19
Filtro:interno + riscadatore
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Moon » 07/04/2019, 20:11
Grazie @
roby70 per la risposta.
Ecco le dimensioni del mio acquario: 80x30x43 cm
E' chiuso con un filtro interno.
Il fondo è basalto 0.3-1.4 mm, credo abbastanza fine e di colore scuro. Abbastanza piantumato direi.
Purtroppo è stata la prima cosa che ho chiesto ma ahimè non li ritirano, hanno accampato un sacco di scuse (magari anche vere per carità) ma di quarantena, di rischio di far ammalare tutti i loro pesci...etc... che dire probabilmente hanno perso una cliente!
Ecco i valori con striscette Tetra 6 in 1:
Cl inf allo 0.8
pH tra 6,4 e 6.8
KH 6
GH tra 8 e 4
NO
2- assente
NO
3- sotto i 10
Ancistrus?
20190407_195643.jpg
Fossa causata dal nuovo inquilino
20190407_195635.jpg
Visione generale acquario (con un neon)
20190407_195625.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito.
Moon
-
roby70
- Messaggi: 43974
- Messaggi: 43974
- Ringraziato: 6618
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6618
Messaggio
di roby70 » 07/04/2019, 20:23
Direi che come valori almeno ci siamo. Nei prossimi giorni tieni d'occhio i nitriti per sicurezza ma il carico organico è poco.
Sicuramente andrei ad aumentare il gruppo di neon portandoli almeno a una decina. Poi vediamo cosa abbinarci.
Aggiunto dopo 18 secondi:
Ah.... bello l'acquario

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70