Salve a tutti, inizio col dire che ho una vecchia vasca Mirabello da 30 litri, misure 42x26x34. Un anno fa l ho pulita, ho eliminato coperchio rovinato e anche la parete posteriore dove era alloggiato il filtro. Poi l ho allestito con fondo fertile della JBL e fondo inerte scuro. Riscaldatore Askoll Therm S 35watt, filtro eden 501 e illuminazione nicrew 9w 600 lumen. La flora era composta da Cryptocoryne, sessiliflora, anubias nana e Vallisneria e riempito con acqua sant Anna. L idea era che ospitasse poi un Betta, purtroppo per mancanza di tempo da dedicare alle cure del Betta ho rimandato l inserimento fino a ora, adesso vorrei sistemare bene la vasca per poi inserire finalmente l abitante. Quindi vengo al dunque, ho talmente tanta confusione in testa,
La Vallisneria è morta, la Cryptocoryne non sta molto bene, non so se è colpa della lampada scarsa o del modo in cui l ho settata, ogni settimana ho fertilizzato con equilibrium seachem ma apparte la sessiliflora che ogni tanto devo sfoltirla la piantumazione mi sembra scarsa. Quindi:
1.Devo cambiare la lampada? Al momento la tengo all 80% per 8 ore e l acquario purtroppo ho dovuto spostarlo recentemente vicino ad un finestra ( che però ha il vetro satinato).
2. Leggo spesso che per il Betta molti consigliano di non tenere il filtro, se decidessi di toglierlo devo controllare il picco come per una maturazione nuova?
Al momento i valori della vasca sono
pH 7 ( sto lavorando per abbassarlo)
NO2- 0
NO3- 0
GH 10( anche su questo ci sto lavorando)
KH 8
Grazie mille
Primo acquario - Mirabello 30 lt- molti dubbi
- MartaCapacci
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 29/08/21, 10:59
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario, molti dubbi
benvenuta

probabilmente a quest'ora il fertile sarà esaurito, ma poco importa.MartaCapacci ha scritto: ↑20/04/2023, 0:53Poi l ho allestito con fondo fertile della JBL e fondo inerte scuro
intanto vediamo una foto di com'è oraMartaCapacci ha scritto: ↑20/04/2023, 0:53La Vallisneria è morta, la Cryptocoryne non sta molto bene, non so se è colpa della lampada scarsa o del modo in cui l ho settata, ogni settimana ho fertilizzato con equilibrium seachem ma apparte la sessiliflora che ogni tanto devo sfoltirla la piantumazione mi sembra scarsa.

Riguardo alla fertilizzazione, il prodotto che hai usato contiene potassio, microelementi e ferro in tracce, mancano Azoto e fosforo ad esempio.
In genere i prodotti all in one lasciano un po' il tempo che trovano perché non è detto si adattino alle esigenze di ogni pianta/ acquario.
Un'altra lettura mi aiuterà a spiegare meglio quel che voglio dire : Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD.
Indipendentemente dal protocollo che sceglierai a mio parere meglio qualcosa che sia ad elementi separati

ci ragioniamo

È a LED ? Lumen e kelvin li conosci?
direi che il tuo fondo è bello che maturo e intanto che raddrizziamo il tiro con le piante puoi verificare se avrai un altro piccoMartaCapacci ha scritto: ↑20/04/2023, 0:53per il Betta molti consigliano di non tenere il filtro, se decidessi di toglierlo devo controllare il picco come per una maturazione nuova?

con durezze così alte sarà impossibile acidificare. Io porterei il KH intorno ai 2 punti.MartaCapacci ha scritto: ↑20/04/2023, 0:53pH 7 ( sto lavorando per abbassarlo)
NO2- 0
NO3- 0
GH 10( anche su questo ci sto lavorando)
KH 8
Direi che misuri con i test a reagente (corretto?) . Per il pH non sono molto precisi a meno di quello JBL pH 6.0 7.6.
Certo aver riempito con la s. Anna , che ha durezzea zero, e ritrovarsi con 10 punti in piùsul GH direi che qualcosa ha rilasciato

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Primo acquario - Mirabello 30 lt- molti dubbi
Per la luce, ho letto meglio ora

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario - Mirabello 30 lt- molti dubbi
Oltre a tutto quello che ha detto Gem, Vallisneria e Cryptocoryne sono allelolopatiche Allelopatia tra le piante d'acquario e in una vasca così piccola la Valli non l'avrei messa...mentre visto che metti il Betta sicuramente metterei delle galleggianti che contribuiranno anche ad aiutarti a togliere il filtro ( così come eventualmente una o due piante emerse come una talea di Pothos e del Lucky Bamboo, visto che hai anche la luce della finestra.
Posted with AF APP
- MartaCapacci
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 29/08/21, 10:59
-
Profilo Completo
Primo acquario - Mirabello 30 lt- molti dubbi
=#ebeaddmisuri con i test a reagente (corretto?)
si, quelli dell' acquili, non sono il massimo lo so, ma li uso per misurare i lavori in un lago esterno quindi li avevo già in casa. Avevo visto quello della JBL, lo prenderò al più presto.
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Si, all inizio ci stavo più attenta poi mi era preso il dubbio che alle piante mancasse qualcosa e ho rabboccato qualche volta con quella del pozzo, in fondo inserisco anche i valori dell' acqua del pozzo giusto per conoscenza anche se so che sono troppo alti.
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Dalla descrizione Amazon sono 36 LED bianchi 6500 k, 4 rossi 660 nm e 8 blu 460 nm, ma i blu li ho sempre tenuti spenti perché avevo letto da qualche parte che facevano venire le alghe.
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Errata corrige, il fertilizzante è il flourish della saechem ma ho anche equilibrium. Ho letto moltissime volte la spiegazione della fertilizzazione e del pmdd ma avevo paura di fare danno con troppi prodotti visto che dovrei imparare a capire le piante e di cosa hanno bisogno.
Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
L'idea di mettere le piante emerse mi è sempre piaciuta molto ma sapendo di dover mettere il Betta e sapendo di dover chiudere l acquario mi sono chiesta più volte su come far uscire le piante. Per quanto riguarda le galleggianti, avendo un lago esterno ogni anno prendo la pistia ma anno scorso non ha resistito ne in Acquario e ne nel lago, si staccano le radici un po alla volta. Ho sospettato non so se a ragione o no che la colpa sia l assenza di nitrati.
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
La vasca adesso
si, quelli dell' acquili, non sono il massimo lo so, ma li uso per misurare i lavori in un lago esterno quindi li avevo già in casa. Avevo visto quello della JBL, lo prenderò al più presto.
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Si, all inizio ci stavo più attenta poi mi era preso il dubbio che alle piante mancasse qualcosa e ho rabboccato qualche volta con quella del pozzo, in fondo inserisco anche i valori dell' acqua del pozzo giusto per conoscenza anche se so che sono troppo alti.
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Dalla descrizione Amazon sono 36 LED bianchi 6500 k, 4 rossi 660 nm e 8 blu 460 nm, ma i blu li ho sempre tenuti spenti perché avevo letto da qualche parte che facevano venire le alghe.
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Errata corrige, il fertilizzante è il flourish della saechem ma ho anche equilibrium. Ho letto moltissime volte la spiegazione della fertilizzazione e del pmdd ma avevo paura di fare danno con troppi prodotti visto che dovrei imparare a capire le piante e di cosa hanno bisogno.
Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
L'idea di mettere le piante emerse mi è sempre piaciuta molto ma sapendo di dover mettere il Betta e sapendo di dover chiudere l acquario mi sono chiesta più volte su come far uscire le piante. Per quanto riguarda le galleggianti, avendo un lago esterno ogni anno prendo la pistia ma anno scorso non ha resistito ne in Acquario e ne nel lago, si staccano le radici un po alla volta. Ho sospettato non so se a ragione o no che la colpa sia l assenza di nitrati.
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
La vasca adesso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di MartaCapacci il 20/04/2023, 10:06, modificato 2 volte in totale.
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario - Mirabello 30 lt- molti dubbi
Facendo i rabbocchi in quel modo non fai altro che continuare ad alzare le durezze. I rabbocchi vanno fatti con osmosi o demineralizzata mentre se alle piante manca qualcosa meglio fertilizzare.
Infatti contiene potassio e micro ma manco i macro. L'equilibrium introduce alla fine le stesse cose e alza il GH quindi direi che nel tuo caso è inutile.
Hai provato a sentire in fertilizzazione cosa ti consigliano?
MartaCapacci ha scritto: ↑20/04/2023, 9:59mi era preso il dubbio che alle piante mancasse qualcosa e ho rabboccato qualche volta con quella del pozzo
Facendo i rabbocchi in quel modo non fai altro che continuare ad alzare le durezze. I rabbocchi vanno fatti con osmosi o demineralizzata mentre se alle piante manca qualcosa meglio fertilizzare.
MartaCapacci ha scritto: ↑20/04/2023, 9:59fertilizzante è il flourish della saechem ma ho anche equilibrium
Infatti contiene potassio e micro ma manco i macro. L'equilibrium introduce alla fine le stesse cose e alza il GH quindi direi che nel tuo caso è inutile.
Hai provato a sentire in fertilizzazione cosa ti consigliano?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario - Mirabello 30 lt- molti dubbi
Possono stare anche in vasche aperte, lasciando un pò di spazio tra superficie dell'acqua e bordo vasca ( anche per evitare salti) e mettendo appunto delle galleggianti, si crea uno strato di aria umida.Unico problema potrebbe essere la finestra vicino, se la apri quando fa freddo, per le correnti d'aria.
In questo caso, potresti chiudere con un coperchio in vetro o plexiglas lasciando qualche cm di spazio per le emerse.
possibile
Possono stare anche in vasche aperte, lasciando un pò di spazio tra superficie dell'acqua e bordo vasca ( anche per evitare salti) e mettendo appunto delle galleggianti, si crea uno strato di aria umida.Unico problema potrebbe essere la finestra vicino, se la apri quando fa freddo, per le correnti d'aria.
In questo caso, potresti chiudere con un coperchio in vetro o plexiglas lasciando qualche cm di spazio per le emerse.
possibile
Posted with AF APP
- MartaCapacci
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 29/08/21, 10:59
-
Profilo Completo
Primo acquario - Mirabello 30 lt- molti dubbi
C e qualche acqua demineralizzata che è meglio di un altra?
C e qualche acqua demineralizzata che è meglio di un altra?
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario - Mirabello 30 lt- molti dubbi
In teoria no, in pratica sempre meglio testarne la conducibilità prima di usarla (cosa che vale anche per l'osmosi presa in negozio)
MartaCapacci ha scritto: ↑20/04/2023, 14:47C e qualche acqua demineralizzata che è meglio di un altra?
In teoria no, in pratica sempre meglio testarne la conducibilità prima di usarla (cosa che vale anche per l'osmosi presa in negozio)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti