Sono nuovo sia nel forum, sia nel mondo dell'acquariofilia, quindi mi ritrovo qui, avendo trovato dei commenti su Facebook dove consigliavano in molti questo forum.
Innanzitutto complimenti, spulciando ho visto i vari tools che mettete a disposizione e non vedo l'ora di poterli usare, tutto il forum sembra veramente tanta roba, sono negato con i forum ma con questo cercherò di adattarmi

Vorrei, gentilmente, chiedervi tante cose piano piano, ma partirò con questo:
Ho acquistato un acquario di seconda mano, dimensioni 120x60×60h, che era già compreso di filtro esterno, ma senza LED.
L'ex proprietario mi ha detto di averlo acquistato solamente 6 mesi fa, ma dando un occhiata all'interno dell'acquario noto un po di cose che mi fanno venire dei dubbi, e vorrei esplicarveli.
1)Aprendo l'acquario gia svuotato si sente una forte puzza, tipo di stagno, in altri acquari non ho mai sentito tutta questa puzza aprendoli...i cannolicchi e le spugne sono super sporche...può essere che il filtro non funzioni bene?guardandolo non lo capisco neanche com'è fatto sto filtro...ho come l'impressione che sia quello per 50l
2)Il vetro è spessimo, circa 1cm , e ai lati dell'acquario vi sono delle staffe di plastica dura che fanno da "scheletro", quindi sembra essere abbastanza massiccio, ma mi fa venire il dubbio quel silicone messo negli angoli e nelle staffe esternamente, secondo voi tutto normale?ho già visionato l'acquario quando era pieno d'acqua dall ex proprietario, quindi non penso abbia problemi strutturali, ma vorrei una vostra opinione. (Foto 2)
3)L'ex proprietario mi ha anche dato dei prodotti per rendere buona l'acqua di rubinetto per i pesci, Sera Aquatan e Biotopol JBL, posso usarli per purificare l'acqua che userò per i cambi d'acqua, o addirittura per l'acqua iniziale?purtroppo mi viene male andare a prendere l'acqua osmotica mensilmente, sia per la distanza, sia per fusti che pesano, sia per un minimo fattore economico.
4)Mi ha anche dato della sabbia, tipo 30kg, dato che vorrei allestire un prato per il primo piano, con qualche pianta tipo la Glossostigma o simili, cosa mi consigliate da mettere sotto la sabbia?
Considerando che vorrei far crescere molti muschi e piante.
Per ora finisco qui, scusate la sfilza di domande, ma questo è ancora niente ahahaha, grazie in anticipo.