Primo acquario, molti dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
bluescar
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/04/23, 3:56

Primo acquario, molti dubbi

Messaggio di bluescar » 02/04/2023, 18:50

Buonasera, un saluto a tutti i membri del gruppo.
Sono nuovo sia nel forum, sia nel mondo dell'acquariofilia, quindi mi ritrovo qui, avendo trovato dei commenti su Facebook dove consigliavano in molti questo forum.
Innanzitutto complimenti, spulciando ho visto i vari tools che mettete a disposizione e non vedo l'ora di poterli usare, tutto il forum sembra veramente tanta roba, sono negato con i forum ma con questo cercherò di adattarmi :D.
Vorrei, gentilmente, chiedervi tante cose piano piano, ma partirò con questo:
Ho acquistato un acquario di seconda mano, dimensioni 120x60×60h, che era già compreso di filtro esterno, ma senza LED.
L'ex proprietario mi ha detto di averlo acquistato solamente 6 mesi fa, ma dando un occhiata all'interno dell'acquario noto un po di cose che mi fanno venire dei dubbi, e vorrei esplicarveli.
1)Aprendo l'acquario gia svuotato si sente una forte puzza,  tipo di stagno, in altri acquari non ho mai sentito tutta questa puzza aprendoli...i cannolicchi e le spugne sono super sporche...può essere che il filtro non funzioni bene?guardandolo non lo capisco neanche com'è fatto sto filtro...ho come l'impressione che sia quello per 50l 😅 (foto 1)
2)Il vetro è spessimo, circa 1cm , e ai lati dell'acquario vi sono delle staffe di plastica dura che fanno da "scheletro", quindi sembra essere abbastanza massiccio, ma mi fa venire il dubbio quel silicone messo negli angoli e nelle staffe esternamente, secondo voi tutto normale?ho già visionato l'acquario quando era pieno d'acqua dall ex proprietario, quindi non penso abbia problemi strutturali, ma vorrei una vostra opinione. (Foto 2)
3)L'ex proprietario mi ha anche dato dei prodotti per rendere buona l'acqua di rubinetto per i pesci, Sera Aquatan e Biotopol JBL, posso usarli per purificare l'acqua che userò per i cambi d'acqua, o addirittura per l'acqua iniziale?purtroppo mi viene male andare a prendere l'acqua osmotica mensilmente, sia per la distanza, sia per fusti che pesano, sia per un minimo fattore economico.
4)Mi ha anche dato della sabbia, tipo 30kg, dato che vorrei allestire un prato per il primo piano, con qualche pianta tipo la Glossostigma o simili, cosa mi consigliate da mettere sotto la sabbia?
Considerando che vorrei far crescere molti muschi e piante.
Per ora finisco qui, scusate la sfilza di domande, ma questo è ancora niente ahahaha, grazie in anticipo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di bluescar il 02/04/2023, 19:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, molti dubbi

Messaggio di gem1978 » 02/04/2023, 19:39

Benvenuto :)
bluescar ha scritto:
02/04/2023, 18:50
Sono nuovo sia nel forum, sia nel mondo dell'acquariofilia
ti lascio una lettura per iniziare, mettiti comodo che è lunga :D
Per qualunque dubbio chiedi
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/

bluescar ha scritto:
02/04/2023, 18:50
quindi sembra essere abbastanza massiccio, ma mi fa venire il dubbio quel silicone messo negli angoli e nelle staffe esternamente,
Le staffe esterne credo siano tiranti, ma dalle foto non capisco.
Circa il silicone possono essere sbavature della siliconatura oppure ripassi successivi. Fai una prova di tenuta per sicurezza ma se l'hai vista piena direi non ci sono grossi problemi.
bluescar ha scritto:
02/04/2023, 18:50
Sera Aquatan e Biotopol JBL, posso usarli
lasciali da parte e scordateli :)
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

bluescar ha scritto:
02/04/2023, 18:50
4)Mi ha anche dato della sabbia, tipo 30kg, dato che vorrei allestire un prato per il primo piano, con qualche pianta tipo la Glossostigma o simili, cosa mi consigliate da mettere sotto la sabbia?
niente.
I fertili complicano la gestione oltre al fatto che si esauriscono con il tempo e poi vanno sostituiti , tra l'altro la maggior parte delle piante sommerse si nutre per via fogliare e per quelle che lo fanno dalle radici si possono usare tabs fertilizzanti o stick NPK.

bluescar ha scritto:
02/04/2023, 18:50
120x60×60h
hai idea già per la fauna?

Per l'illuminazione si può risolvere con il fai da te oppure una plafoniera commerciale.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
bluescar (03/04/2023, 3:01)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, molti dubbi

Messaggio di Fiamma » 03/04/2023, 2:30

Ciao ​bluescar, e benvenuto 
Solo una domanda da aggiungere a quello che ti ha detto Gem, non capisco bene dalla foto, quelle staffe dure che dici, sembra che si stacchino?
L'odore di stagno è normale se l'acquario è stato svuotato ma è rimasto umido e non è stato lavato ( se volessi farlo, solo acqua e aceto e poi sciacqui bene)
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
bluescar (03/04/2023, 3:01)

Avatar utente
bluescar
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/04/23, 3:56

Primo acquario, molti dubbi

Messaggio di bluescar » 03/04/2023, 3:06


Fiamma ha scritto:
03/04/2023, 2:30
Ciao ​bluescar, e benvenuto
Solo una domanda da aggiungere a quello che ti ha detto Gem, non capisco bene dalla foto, quelle staffe dure che dici, sembra che si stacchino?
L'odore di stagno è normale se l'acquario è stato svuotato ma è rimasto umido e non è stato lavato ( se volessi farlo, solo acqua e aceto e poi sciacqui bene)

Ciao, grazie mille! 
Quelle staffe sono, se ho capito bene solo da "decorazione" o per evitare che si danneggi da eventuali urti, perché sono di plastica, e non credo servano per dare solidità strutturale, non aiutano i vetri...
Allora se è normale l'odore deduco che il filtro sia stato costruito in modo almeno decente.
Grazie mille, domani procederò a pulirlo con acqua e aceto come hai detto, così se è tutto ok con il filtro inizio con l'allestimento :)

Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:

gem1978 ha scritto:
02/04/2023, 19:39
Benvenuto :)
bluescar ha scritto:
02/04/2023, 18:50
Sono nuovo sia nel forum, sia nel mondo dell'acquariofilia
ti lascio una lettura per iniziare, mettiti comodo che è lunga :D
Per qualunque dubbio chiedi
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/

bluescar ha scritto:
02/04/2023, 18:50
quindi sembra essere abbastanza massiccio, ma mi fa venire il dubbio quel silicone messo negli angoli e nelle staffe esternamente,
Le staffe esterne credo siano tiranti, ma dalle foto non capisco.
Circa il silicone possono essere sbavature della siliconatura oppure ripassi successivi. Fai una prova di tenuta per sicurezza ma se l'hai vista piena direi non ci sono grossi problemi.
bluescar ha scritto:
02/04/2023, 18:50
Sera Aquatan e Biotopol JBL, posso usarli
lasciali da parte e scordateli :)
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

bluescar ha scritto:
02/04/2023, 18:50
4)Mi ha anche dato della sabbia, tipo 30kg, dato che vorrei allestire un prato per il primo piano, con qualche pianta tipo la Glossostigma o simili, cosa mi consigliate da mettere sotto la sabbia?
niente.
I fertili complicano la gestione oltre al fatto che si esauriscono con il tempo e poi vanno sostituiti , tra l'altro la maggior parte delle piante sommerse si nutre per via fogliare e per quelle che lo fanno dalle radici si possono usare tabs fertilizzanti o stick NPK.
bluescar ha scritto:
02/04/2023, 18:50
120x60×60h
hai idea già per la fauna?

Per l'illuminazione si può risolvere con il fai da te oppure una plafoniera commerciale.

Nono, sono staffe di plastica incollate :(
Quindi dici che è meglio lasciare solo la sabbia?
Un idea completa non ancora, ma cercherò di schiarirmi presto le idee :D
Nella lista ci sono neon, P. scalare e se riesco ad allestirlo per bene Caridina, ma ripeto, ancora non sono sicuro.
Ti ringrazio per i link, avrò molto da leggere, ma non vedo l'ora, lo leggo subito:)

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, molti dubbi

Messaggio di Fiamma » 03/04/2023, 3:18

Per il filtro vediamo di capire meglio com'è fatto, quei cannolicchi messi così sotto la pompa non mi convincono molto.
Ai cannolicchi puoi dare una bollita, le spugne puoi sciacquarle bene in acqua calda o prenderle nuove.
Suppongo sia un acquario artigianale. 
Prima di fare qualsiasi cosa, o di comprare, chiedi qui.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
bluescar (03/04/2023, 3:39)

Avatar utente
bluescar
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/04/23, 3:56

Primo acquario, molti dubbi

Messaggio di bluescar » 03/04/2023, 3:32


Fiamma ha scritto:
03/04/2023, 3:18
Per il filtro vediamo di capire meglio com'è fatto, quei cannolicchi messi così sotto la pompa non mi convincono molto.
Ai cannolicchi puoi dare una bollita, le spugne puoi sciacquarle bene in acqua calda o prenderle nuove.
Suppongo sia un acquario artigianale.
Prima di fare qualsiasi cosa, o di comprare, chiedi qui.

Non è un problema, ho già cannolicchi e spugne, queste contenute nel acquario sembrano marce...
A quanto mi è stato detto, sì, è artigianale.
Il filtro è diviso così, 3 vasi comunicanti, nel primo vaso niente, in quello centrale dall'altro verso il basso 2 spugne, uno strato di ovatta e cannolicchi, nel terzo solo cannolicchi che spuntano anche dal vaso comunicante centrale, con sopra una pompa d'acqua collegata ad un tubo che punta nel vaso principale (quelli dei pesci per intenderci).
La pompa è da 500lH, quindi piccola penso per un 350 litri circa.
Non sono un esperto, ma non ho mai visto un filtro così...
Certamente, mi affido a voi su tutto.
Lascio foto allegate

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, molti dubbi

Messaggio di gem1978 » 03/04/2023, 8:41

bluescar ha scritto:
03/04/2023, 3:32
La pompa è da 500lH, quindi piccola penso per un 350 litri circa.
e se ti dicessi che in realtà potresti farne a meno?
Si, sia della pompa che del filtro :D

Comunque, alla fine basta che peschi l'acqua e la faccia "girare" , non ti serve uno tsunami in acquario.
bluescar ha scritto:
03/04/2023, 3:32
non ho mai visto un filtro così...
l'importante è che l'acqua nel filtro attraversi in questo ordine: lana, spugne e cannolicchi.
Della lana puoi anche fare a meno

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
bluescar (03/04/2023, 9:17)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
bluescar
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/04/23, 3:56

Primo acquario, molti dubbi

Messaggio di bluescar » 03/04/2023, 9:17


gem1978 ha scritto:
03/04/2023, 8:41
bluescar ha scritto:
03/04/2023, 3:32
La pompa è da 500lH, quindi piccola penso per un 350 litri circa.
e se ti dicessi che in realtà potresti farne a meno?
Si, sia della pompa che del filtro :D

Comunque, alla fine basta che peschi l'acqua e la faccia "girare" , non ti serve uno tsunami in acquario.
bluescar ha scritto:
03/04/2023, 3:32
non ho mai visto un filtro così...
l'importante è che l'acqua nel filtro attraversi in questo ordine: lana, spugne e cannolicchi.
Della lana puoi anche fare a meno

come posso farne a meno?dimmi tutto 😂

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, molti dubbi

Messaggio di roby70 » 03/04/2023, 10:43


bluescar ha scritto:
03/04/2023, 9:17
come posso farne a meno?dimmi tutto

Iniziamo da qui: ​Acquario senza filtro?... Si può fare!
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
bluescar (03/04/2023, 13:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
bluescar
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/04/23, 3:56

Primo acquario, molti dubbi

Messaggio di bluescar » 03/04/2023, 13:06

roby70 ha scritto:
03/04/2023, 10:43

bluescar ha scritto:
03/04/2023, 9:17
come posso farne a meno?dimmi tutto

Iniziamo da qui: ​Acquario senza filtro?... Si può fare!

Innanzitutto grazie!
Ho letto la guida e sono pronto a buttarmi nell'allestimento del acquario senza filtro, rispettando ovviamente tutte le condizioni e seguendo i vostri consigli!
Oggi procedo nella pulizia completa dell'acquario con acqua e aceto, come consigliato da voi.
 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti