Primo acquario molti dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Gabriele03
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 30/04/23, 11:01

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di Gabriele03 » 30/04/2023, 11:08

Salve, vorrei iniziare con questo nuovo mondo dell' acquariofilia, sono intenzionato di comprare un acquario a forma di cubo (30x30x30, 27l circa), ma non so cosa effettivamente inserirci in quanto non sono sicuro di poter metterci un betta splendens (prima scelta), quali potrebbero essere le alternative? Poiché non posso permettermi un impianto ad osmosi, e in più l'acqua del rubinetto ha un KH davvero alto (25), con pH sopra il 7, per nitriti e nitrati ok invece. Come piante sceglierei Vallisneria gigantea, Limnophyla sessiliflora e qualcosa come egeris densa o ceratophyllum (sperando non si creino allelopatie). Filtro angel380, e riscaldatore 25 watt visto il litraggio.
 
Cosa mi consigliate? 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di mmarco » 30/04/2023, 11:40


Gabriele03 ha scritto:
30/04/2023, 11:08
Vallisneria gigantea

Praticamente impossibile. 
Invade troppo o muore. 
Per il resto, c'è da riflettere un po' cedendo parola.
Ciao 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Gabriele03 (30/04/2023, 11:44)

Gabriele03
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 30/04/23, 11:01

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di Gabriele03 » 30/04/2023, 11:46

Ciao grazie del consiglio non lo sapevo sulla vallisneria, tu cosa faresti in quella situazione? 
Perché ho preso anche biocondizionatore ma mi sto scervellando per capire cosa inserire come pesci. 
Per esempio neon/Guppy/platy potrebbero andare?
Grazie ancora 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di mmarco » 30/04/2023, 11:55

Se devi ancora comprare la vasca attendi un attimo e metti una foto della vasca che ti piace. 
Un peletto più grossa è meglio. 
Se non puoi e vuoi andare di betta, ci ragionerai bene. 
Qui ci sono persone veramente esperte. 
Guppy e platy no. 
Troppo prolifici e vasca piccola. 

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Boraras brigittae, rosso in acquario
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
Trichopsis, i gourami «gracidanti»

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8491
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di Duca77 » 30/04/2023, 12:03


Gabriele03 ha scritto:
30/04/2023, 11:08
non posso permettermi un impianto ad osmosi

Visto il basso litraggio c'è sempre l'acqua demineralizzata non profumata in vendita nei supermercati o l'acqua in bottiglia tipo blues o sant'anna che sono quasi acqua osmotica.
Per il pH bisogna usare acidificanti naturali come pignette d'ontano e foglie di catappa. Io in un cubetto metterei o un betta o Caridina.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Gabriele03 (30/04/2023, 12:16)
Cosa fatta capo Horn

Gabriele03
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 30/04/23, 11:01

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di Gabriele03 » 30/04/2023, 12:13


mmarco ha scritto:
30/04/2023, 11:56
Se devi ancora comprare la vasca attendi un attimo e metti una foto della vasca che ti piace.
Un peletto più grossa è meglio.
Se non puoi e vuoi andare di betta, ci ragionerai bene.
Qui ci sono persone veramente esperte.
Guppy e platy no.
Troppo prolifici e vasca piccola.

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Boraras brigittae, rosso in acquario
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
Trichopsis, i gourami «gracidanti»

Grazie mille ancora, comunque la vasca è letteralmente un cubo di 30cm. 

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:

Duca77 ha scritto:
30/04/2023, 12:03

Gabriele03 ha scritto:
30/04/2023, 11:08
non posso permettermi un impianto ad osmosi

Visto il basso litraggio c'è sempre l'acqua demineralizzata non profumata in vendita nei supermercati o l'acqua in bottiglia tipo blues o sant'anna che sono quasi acqua osmotica.
Per il pH bisogna usare acidificanti naturali come pignette d'ontano e foglie di catappa. Io in un cubetto metterei o un betta o Caridina.
Per l'acqua demineralizzata avevo sentito che non serve a nulla perché comunque i sali ci sono dentro (la uso per le piante), però magari in acquario cambia.

Però credo che con il KH che ho, non mi si abbasserebbe il pH aggiungendo pigne e foglie. 
 
Per il betta era anche la mia scelta, perché vorrei evitare di mettere pesci prolifici in un cubo. 
 

Avatar utente
alessios999
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/04/23, 23:19

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di alessios999 » 30/04/2023, 12:18


Gabriele03 ha scritto:
30/04/2023, 11:08
Salve, vorrei iniziare con questo nuovo mondo dell' acquariofilia, sono intenzionato di comprare un acquario a forma di cubo (30x30x30, 27l circa), ma non so cosa effettivamente inserirci in quanto non sono sicuro di poter metterci un betta splendens (prima scelta), quali potrebbero essere le alternative? Poiché non posso permettermi un impianto ad osmosi, e in più l'acqua del rubinetto ha un KH davvero alto (25), con pH sopra il 7, per nitriti e nitrati ok invece. Come piante sceglierei Vallisneria gigantea, Limnophyla sessiliflora e qualcosa come egeris densa o ceratophyllum (sperando non si creino allelopatie). Filtro angel380, e riscaldatore 25 watt visto il litraggio.

Cosa mi consigliate?

Riscaldatore ti consiglierei un 50w

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8491
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di Duca77 » 30/04/2023, 12:25


Gabriele03 ha scritto:
30/04/2023, 12:16
Per l'acqua demineralizzata avevo sentito che non serve a nulla perché comunque i sali ci sono dentro

Se è demineralizzata è senza sali, basta provare con un conduttivimetro, altrimenti è una truffa...​
Gabriele03 ha scritto:
30/04/2023, 12:16
Però credo che con il KH che ho, non mi si abbasserebbe il pH aggiungendo pigne e foglie.

Ovviamente devi avere KH sotto il 2 per acidificare, acqua osmosi/demineralizzata mischiata a poca acqua di rubinetto.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di Fiamma » 30/04/2023, 12:46

Confermo in 30 cm Betta o Neocaridine. 
Puoi tranquillamente riempire con acqua in bottiglia ( Sant'Anna, Blues sorgente Rembruandt dell'Eurospin o simili)
Fondo scuro e assolutamente non calcareo, come eventuali rocce, entrambi da testare prima con acido muriatico. 
Niente Vallisneria gigantea, in quella vasca ci entrano solo le radici, calcola che le foglie possono raggiungere il metro e mezzo.
Meglio piante piccole sommerse ( Bucephalandra, al massimo una Cryptocoryne, Limnophila va bene come rapida anche se dovrai potarla spesso) e molte galleggianti. 
La vasca è aperta o chiusa?

Posted with AF APP

Gabriele03
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 30/04/23, 11:01

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di Gabriele03 » 30/04/2023, 12:50


alessios999 ha scritto:
30/04/2023, 12:18

Gabriele03 ha scritto:
30/04/2023, 11:08
Salve, vorrei iniziare con questo nuovo mondo dell' acquariofilia, sono intenzionato di comprare un acquario a forma di cubo (30x30x30, 27l circa), ma non so cosa effettivamente inserirci in quanto non sono sicuro di poter metterci un betta splendens (prima scelta), quali potrebbero essere le alternative? Poiché non posso permettermi un impianto ad osmosi, e in più l'acqua del rubinetto ha un KH davvero alto (25), con pH sopra il 7, per nitriti e nitrati ok invece. Come piante sceglierei Vallisneria gigantea, Limnophyla sessiliflora e qualcosa come egeris densa o ceratophyllum (sperando non si creino allelopatie). Filtro angel380, e riscaldatore 25 watt visto il litraggio.

Cosa mi consigliate?

Riscaldatore ti consiglierei un 50w

Ho visto però che consigliano un watt per litro e molti hanno il 25, ma comunque non è quello il problema, è proprio il fatto che non so come abbassare il KH

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:

Duca77 ha scritto:
30/04/2023, 12:25

Gabriele03 ha scritto:
30/04/2023, 12:16
Per l'acqua demineralizzata avevo sentito che non serve a nulla perché comunque i sali ci sono dentro

Se è demineralizzata è senza sali, basta provare con un conduttivimetro, altrimenti è una truffa...​
Gabriele03 ha scritto:
30/04/2023, 12:16
Però credo che con il KH che ho, non mi si abbasserebbe il pH aggiungendo pigne e foglie.

Ovviamente devi avere KH sotto il 2 per acidificare, acqua osmosi/demineralizzata mischiata a poca acqua di rubinetto.

Ok quindi nell' acquario tengo 30 litri di demineralizzata e rubinetto? E i cambi e rabbocchi avverrebbero con demineralizzata e rubinetto pure giusto? Così abbasso il KH ed eviterei delle alghe e il betta sta meglio in teoria. Ma a sto punto devo comprare pure i sali da aggiungere alla miscela dem/rubinetto oppure un biocondizionatore? Perché sembra un paradosso partire da avere un KH altissimo ad uno bassissimo.
Grazie 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti