Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
gabrogabra
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/08/18, 18:14

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di gabrogabra » 03/09/2018, 15:03

Ieri ho fatto i test a reagente sull'acqua del rubinetto (ho preso quelli della Askoll, non so se siano validi o meno).
Probabilmente c'è qualche depuratore all'interno del condominio, perché rispetto ai valori che avevamo calcolato guardando i dati del gestore dell'acquedotto, stando ai test GH e KH sono molto diversi..

Avevamo calcolato GH 10 e KH 18... in realtà sembra GH 20 e KH 14...è possibile o ci può essere qualcosa che non va con questi test?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di gem1978 » 03/09/2018, 15:18

beh 4 punti di KH di differenza possono anche starci...

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
mentre il valore del GH direi che è più veritiero quello dei test che non delle analisi... ricordo un sodio basso e stranamente il KH più altro del GH

vediamo anche che ne pensa roby.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
gabrogabra (03/09/2018, 16:16)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43527
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di roby70 » 03/09/2018, 15:59

gem1978 ha scritto: vediamo anche che ne pensa roby.
Concordo :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
gabrogabra (03/09/2018, 16:16)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gabrogabra
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/08/18, 18:14

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di gabrogabra » 07/09/2018, 1:38

Ragazzi, ci siamo! Finalmente questa sera ho trovato l'ispirazione e ho allestito, riempito e avviato la vasca che una volta pronta ospiterà Guppy e Platy!
IMG_20180907_010220.jpg
Ho misurato subito i valori considerando che ho preso direttamente acqua del rubinetto, conto di inserire la flora domenica (domani decido definitivamente quali piante inserire) e i pesci quando sarà il momento.

470 µS a 19 °C (strumento nuovo, non l'ho tarato perché non ho ben capito come si fa sinceramente)

GH: 19
KH: 13

pH: 7,4 (test con le striscette, il phmetro arriva domani)
nitrati: 50
nitriti: 0
cloro: 0,8

...che dite?

Ora pensavo di fare le analisi ogni due giorni oppure è meglio farle tutti i giorni in questo periodo di maturazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di gem1978 » 07/09/2018, 8:54

gabrogabra ha scritto: Ora pensavo di fare le analisi ogni due giorni oppure è meglio farle tutti i giorni in questo periodo di maturazione?
generalmente per il picco ci vogliono 4 settimane più o meno.
se vuoi vederne l'andamento io farei i test una volta a settimana fino alla terza e poi ogni 3 giorni dopo.

altrimenti potresti farli direttamente tra un mese ed a momento opportuno ti spieghiamo come verificare se il picco è già avvenuto.
gabrogabra ha scritto: strumento nuovo, non l'ho tarato perché non ho ben capito come si fa sinceramente
generalmente non c'è bisogno di tararlo.
per fare una verifica basta prendere una minerale e leggere l'etichetta, poi ne misuri la conduciblità e se più o meno corrisponde lo strumento è tarato.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
gabrogabra
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/08/18, 18:14

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di gabrogabra » 14/09/2018, 20:31

Eccomi di nuovo qui, ho finalmente completato anche l'allestimento della flora.
IMG_20180914_202201.jpg
sulla sinistra ci sono due ludwigia arcuata piccole piccole, sfondo sinistra del ceratophyllum demersum altrettanto piccolo, sfondo destra bacopa caroliniana, sasso destra felce di giava e centralmente una anubias che non mi hanno saputo dire quale varietà fosse (ha dei fiori bianchi a punta lisci che hanno uno stelo tutto loro)

Oggi ho rifatto le analisi solo con le striscette, non ci sono stati grossi cambiamenti a parte una riduzione di cloro e nitrati.
Il pH invece sembra essersi alzato fino a 8, lo considero normale?

a proposito del phmetro ho un dubbio, i suoi step di taratura sono obbligati e sono 4.01 e 6.86.. ora, ho una soluzione HBL che indica 7, posso fare la calibrazione con quella oppure c'è troppo scarto e devo necessariamente prendere una soluzione 6.86?
Sempre sulle soluzioni ho un dubbio: ho le boccette liquide, quanta ne devo aggiungere e in quanta acqua per considerare la soluzione adeguata? oppure non è da aggiungere ad acqua ed è da usare solo la soluzione stessa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43527
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di roby70 » 14/09/2018, 20:36

gabrogabra ha scritto: Il pH invece sembra essersi alzato fino a 8, lo considero normale?
Mi ricordi quanto era prima? Per caso il filtro smuove la superficie?

Per tarare il phmetro se è di quelli con i due punti di taratura prenderei le 2 bustine
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gabrogabra
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/08/18, 18:14

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di gabrogabra » 14/09/2018, 20:50

il pH misurato all'inizio con le striscette era 7.4, non avevo ancora phmetro sotto mano, ora anche le striscette indicano 8

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43527
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di roby70 » 14/09/2018, 20:51

Mentre il KH è rimasto uguale? Se si allora penserei ad un errore delle striscette e aspetterei di misurarlo con il pH-metro
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gabrogabra
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/08/18, 18:14

Primo acquario, moltissimo da imparare (juwel rio 125 per poecilidi)

Messaggio di gabrogabra » 14/09/2018, 21:08

KH da 13 ora è a 15
GH da 19 ora è a 17

mi sono scordato di dire che il phmetro ora dovrebbe essere tarato perché erano comprese due bustine per la taratura, anche se erano quelle solubili e quella per pH 4.01 era cristallizzata e non si è sciolta tutta quindi non so quanto fosse attendibile...ne ho già ordinate di nuove nel frattempo!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti