Primo acquario , nessuna esperienza
- svario90
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 03/02/24, 22:19
-
Profilo Completo
Primo acquario , nessuna esperienza
Ciao a tutti. Non ho mai avuto un acquario in vita mia.
Vorrei avviarne uno di almeno 50 /60 litri e inserire solo piante.
Cosa nel dettaglio dovrei comprare ? Partendo dalla vasca , pompa , luce , CO2 , riscaldamento , terriccio , concime etc .
Se avete in mente qualche modello dei prodotti indicati fate pure, mi fareste un favore.
Vi ringrazio a tutti
Vorrei avviarne uno di almeno 50 /60 litri e inserire solo piante.
Cosa nel dettaglio dovrei comprare ? Partendo dalla vasca , pompa , luce , CO2 , riscaldamento , terriccio , concime etc .
Se avete in mente qualche modello dei prodotti indicati fate pure, mi fareste un favore.
Vi ringrazio a tutti
- LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Primo acquario , nessuna esperienza
Intendi niente rocce e/o legni o niente abitanti?
Domanda numero due: che piante o tipologia di allestimento ti piace?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Primo acquario , nessuna esperienza
svario90, ciao
visto che è la tua prima esperienza ti sposto dai ragazzi in primo acquario, li ti seguiranno passo passo per tutto 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- svario90
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 03/02/24, 22:19
-
Profilo Completo
Primo acquario , nessuna esperienza
Pensavo di inserire sia legni , che rocce .. le piante pensavo : piante facili come Anubias, Limnophylla, Cryptocoryne, Hygrophila e altre più particolari come Rotala, Micrantherum, Bucephalandra ecc
Cosa mi occorre ? Serve davvero La CO2? O il filtro ?
Cosa mi occorre ? Serve davvero La CO2? O il filtro ?
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario , nessuna esperienza
svario90, ciao
Quindi, se ho ben capito, vuoi un acquario di sole piante, senza pesci?
Te lo chiedo perché se volessi dei pesci, a seconda dei bisogni di quelli scelti si costruisce l'allestimento.
Per quanto riguarda le piante, la CO2 serve per quelle più esigenti, quelle più semplici possono farne a meno anche se non disdegnano.
Con solo piante puoi tranquillamente fare a meno del filtro e con le temperature di casa non serve riscaldatore, semmai temono più il caldo, l'ideale sarebbe non superare I 26/27 gradi.
Molto importanti luce e fertilizzazione.
Puoi pensare ad una piccola pompa di movimento per muovere appena l'acqua soprattutto quando fertilizzi.
Se hai posto, mi orienterei su una vasca rettangolare a partire da 80/100 litri, più facile da gestire ( anche per la manutenzione, le potature ecc)
Meglio prendere una vasca semplice, aperta se ti piace, e comprare a parte plafoniera ( in genere le luci di serie non sono mai granché)
Ti lascio intanto un paio di articoli da leggere
Allestiamo un acquario: è facile!
Piante d'acquario e zone di origine
Allelopatia tra le piante d'acquario
Le piante galleggianti
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Ok erano di più
Quindi, se ho ben capito, vuoi un acquario di sole piante, senza pesci?
Te lo chiedo perché se volessi dei pesci, a seconda dei bisogni di quelli scelti si costruisce l'allestimento.
Per quanto riguarda le piante, la CO2 serve per quelle più esigenti, quelle più semplici possono farne a meno anche se non disdegnano.
Con solo piante puoi tranquillamente fare a meno del filtro e con le temperature di casa non serve riscaldatore, semmai temono più il caldo, l'ideale sarebbe non superare I 26/27 gradi.
Molto importanti luce e fertilizzazione.
Puoi pensare ad una piccola pompa di movimento per muovere appena l'acqua soprattutto quando fertilizzi.
Se hai posto, mi orienterei su una vasca rettangolare a partire da 80/100 litri, più facile da gestire ( anche per la manutenzione, le potature ecc)
Meglio prendere una vasca semplice, aperta se ti piace, e comprare a parte plafoniera ( in genere le luci di serie non sono mai granché)
Ti lascio intanto un paio di articoli da leggere
Allestiamo un acquario: è facile!
Piante d'acquario e zone di origine
Allelopatia tra le piante d'acquario
Le piante galleggianti
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Ok erano di più

Posted with AF APP
- svario90
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 03/02/24, 22:19
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario , nessuna esperienza
letto l’ultimo articolo sopra?
letto l’ultimo articolo sopra?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- svario90
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 03/02/24, 22:19
-
Profilo Completo
Primo acquario , nessuna esperienza
Si ma l’ articolo dice che non è andato per acquari stile olandese . E pensavo proprio a quello
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario , nessuna esperienza
Scusa, ma dove lo dice?

Vai a vedere ad esempio le vasche che hanno avuto più voti nell'ultimo concorso...entrambi usano il PMDD.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario , nessuna esperienza
Anche a me non risulta che ci sia scritto qualcosa del genere 
Non c'entra con la fertilizzazione ma se vuoi un olendese puoi dare un'occhiata anche a questo: Consigli e trucchi per l'aquascaping in stile olandese

Non c'entra con la fertilizzazione ma se vuoi un olendese puoi dare un'occhiata anche a questo: Consigli e trucchi per l'aquascaping in stile olandese
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti