Primo acquario? Non proprio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario? Non proprio

Messaggio di roby70 » 31/03/2023, 14:28


Sussurro ha scritto:
31/03/2023, 10:58
Per le altre quindi mi conviene procurarmi degli stik? Nel caso quali??

Si e ad esempio puoi guardare quelli descritti qui: ​
PMDD - Protocollo avanzato
Sussurro ha scritto:
31/03/2023, 13:06
Ho letto questo, e la parte sul fondo, soprattutto l'ultimo punto mi hanno lasciato un po' in dubbio.

Che dubbio?
 
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Sussurro (31/03/2023, 23:11)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sussurro
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/03/23, 8:10

Primo acquario? Non proprio

Messaggio di Sussurro » 31/03/2023, 14:42

Fiamma ha scritto:
31/03/2023, 13:43
pensavo avessi un fondo fertile commerciale, non terriccio.Su questo chiamo di nuovo @gem1978 , suppongo comunque che data la natura porosa del terriccio, assorba i nutrienti della fertilizzazione e delle sostanze rilasciate da fauna e detriti per poi tenerli a disposizione delle piante, ma chiedo conferma.
No, terriccio. Messo dopo aver letto diverse cose a riguardo anni fa e usato per sperimentare, non sono mai riuscita a capire però se si rigenera veramente come nutrienti (assorbendoli da fertilizzazioni in colonna e sa materiali di scarto non aspirati) o se sua leggenda metropolitana.

Fiamma ha scritto:
31/03/2023, 13:43
ok, temevo mi dicessi che usavi la "CO2 liquida" e altri intrugli ​ :D

Effettivamente esistono diversi prodotti truffaldini in commercio, per me esiste solo bombola o impianto dai da te... Nemmeno li avevo calcolate pasticche e schifezze varie =)) =)) =)) colpa mia che non ho specificato

Fiamma ha scritto:
31/03/2023, 13:43
raro sentirlo dire, meno male.
Un pò di alghe sono fisiologiche, fanno parte dell'habitat naturale dei pesci molto più delle piante e aiutano anche loro nella gestione.
Concordo che se sono troppe e soffocano le piante magari non va bene ​ :)

Quando dico che non voglio eliminare mi prendono per matta... In otto anni ho pulito solo il vetro anteriore, forse 4 volte... Però ho paura stiano rallentando la crescita delle piante, soprattutto da quando ho aumentato le luci :-s a inizio esplosione di pearling, poi aumento alghe, credo per carenze ma non sono mai stata brava a valutarle.
Aprirò comunque topic specifico in sezione alghe :)

Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
roby70 ha scritto:
31/03/2023, 14:28

Sussurro ha scritto:
31/03/2023, 13:06
Ho letto questo, e la parte sul fondo, soprattutto l'ultimo punto mi hanno lasciato un po' in dubbio.

Che dubbio?

Se il fondo con terriccio sia "autorigenerante/eterno" come nutrienti, scbiamdoli e accumulandoli tramite scarti organici (feci, mangime e piante morte) e fertilizzazione in colonna. Agendo tipo spugna, o se sua una leggenda..

Per il PMDD lo conosco, non quello avanzato... Dovrò leggerlo.
È su questo che basavo anni fa la fertilizzazione e che sto cercando di riprendere in mano, anche se non ho mai capito bene le mie piante e le loro carenze :a((
Ma credo servirà topic specifico pure qua :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario? Non proprio

Messaggio di roby70 » 31/03/2023, 14:53


Sussurro ha scritto:
31/03/2023, 14:47
non sono mai riuscita a capire però se si rigenera veramente come nutrienti (assorbendoli da fertilizzazioni in colonna e sa materiali di scarto non aspirati) o se sua leggenda metropolitana.


In parte si rigenera ma dipende molto anche da che piante metti; comunque se servono delle tabs o stick si possono sempre aggiungere.
 
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Sussurro (31/03/2023, 15:19)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sussurro
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/03/23, 8:10

Primo acquario? Non proprio

Messaggio di Sussurro » 04/04/2023, 14:45

E il cambio, almeno in mezza vasca, è fatto...

Ora faccio maturare almeno un po' prima di mettere mano nell'altra metà, per la quale ho ancora qualche dubbio...

Ricapitolando, la sabbia non mi conviene essendo fina e non convenendo mi togliere il fondo giusto?
I legni a essiccare almeno fino a settembre, poi posso inserirli tranquillamente e senza vuotare nulla giusto?

So che pian piano riaffiorerà qualcosa anche in questa metà, ma per ora mi piace, il lapillo così lo trovo bellissimo.
Soprattutto, santo divisore, un lato vasca non si è quasi accorto di nulla, non fosse che vi ho spostato tutte le piante a galleggiare per un paio di giorni 🤣
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario? Non proprio

Messaggio di roby70 » 04/04/2023, 20:22


Sussurro ha scritto:
04/04/2023, 14:45
poi posso inserirli tranquillamente e senza vuotare nulla giusto?

si certo ​
Sussurro ha scritto:
04/04/2023, 14:45
la sabbia non mi conviene essendo fina e non convenendo mi togliere il fondo giusto?

esatto, al massimo aggiungi sopra 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sussurro
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/03/23, 8:10

Primo acquario? Non proprio

Messaggio di Sussurro » 04/04/2023, 20:57

roby70 ha scritto:
04/04/2023, 20:22
Sussurro ha scritto:
04/04/2023, 14:45
la sabbia non mi conviene essendo fina e non convenendo mi togliere il fondo giusto?

esatto, al massimo aggiungi sopra

Ma se aggiungo sopra, essendo fina in poco tempo "sparirà" sotto l'attuale fondo 😔
Metterò lapillo dove devo aggiungere e stop :a-?? Tanto era solo per creare uno stacco visivo tra le due parti, nulla di così fondamentale.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario? Non proprio

Messaggio di gem1978 » 04/04/2023, 23:38

Sussurro ha scritto:
04/04/2023, 20:57
se aggiungo sopra, essendo fina in poco tempo "sparirà" sotto l'attuale fondo
eh sì, a meno di non posare una rete tra i due strati... direi operazione complessa da fare ad acquario pieno .

Simpatico il terrazzamento, con le piante ed il resto degli arredi viene molto interessante :-bd

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sussurro
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/03/23, 8:10

Primo acquario? Non proprio

Messaggio di Sussurro » 05/04/2023, 8:10

Non sono brava a posizionare le piante, ma questa del terrazzamento avevo già provato a farla con i cocci di un vaso. Purtroppo nel tempo si era comunque appiattito.
Questo terrazzamento è fatto con pietre siliconate, doveva avere una base di polistirolo, ma non affondava, spero comunque che essendo siliconati tra loro riescano a tenere.

Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
Che poi, senza vuotare e togliere il fondo questo è l'unico modo di metterli...
Altrimenti con vasi o plexiglass/altro creare la base che dovrebbe contenere il fondo e attaccarci i sassi sopra, in questi modo una volta posizionato non si dovrebbe più spostare :) (l'idea iniziale l'avevo postata sulla sezione "allestimento acquario"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti