Gentilmente vorrei un consiglio su come migliorare e portare sulla retta via il mio (primo) acquario
tutto è comunciato con un bel regalo di natale ( inaspettato) , un betta serpens con vaschetta ( in plastica) ed areatore.
non volevo lasciarlo li dentro e preso dalla fretta ( e restrizioni varie) ho acquistato una vasca da 30 litri per poterlo farlo vivere dignitosamente e un riscaldatore.... purtroppo non ero informato a sufficienza e ho fiondato il pesce nel nuovo acquario ( con pietre, fondo e legni bolliti - recuperati a casa) senza aspettare la maturazione dell'acquario.
non ho trovato grosso conforto nel negozio di acquari in cui mi sono recato... nessun consiglio concreto....

attualmente l'acquario è composto da:
- acquario 30 Lt 50x25x30 (aperto)
- filtro ad aria ( piccolo) e collegato all'aeratore newa wind NW S (posizionato in angolo)
- riscaldatore tetra ht25 (posizionato in angolo con filtro sopra)
- luce LED full spectrum 16w 1200lumen ( in settimana la monto)
- fondo acquario: brecciolino di fiume 3-6mm
Fauna:
- betta serpens
- Corydora
- Neritina
Flora
- Photos
- Lucky Bamboo
- Anubias barteri nana
- Cryptocryne wendtill
da oggi ho anche iniziato ad utilizzare Eolos aquauno (A1 bacto complex) e dal prossimo cambio acqua anche "tetra acqua safe"
vorrei capire come approcciarmi al meglio, il betta è nell'acquario da 5 giorni ( a 25°c) e i pulitori da oggi ( come anche anubias e crypto)
il betta sembra star bene

ho capito che devo dargli poco cibo e penso di essermi regolato senza eccedere
oltre ad essere rimproverato per non aver fatto maturare l'acquario, vi chiedo se vista la limitata vita al suo interno sia comunque possibile contenere questo errore e correggere al meglio il tutto.
vorrei anche un suggerimento sul filtro più adatto alle mie esigenze ( o senza filtro con piante specifiche?) (p.s quando si dice "acquari senza filtro" vuol dire anche senza areatore?)
attualmente non ho altri riferimenti sull'acqua , quindi condivido solo i dati dell'acquedotto da cui è stata prelevata l'acqua usata per la vasca
durezza acqua 20-26 °F
concentrazione ioni idrogeno in unità e decimi di pH- 7.8
residuo fisso 240
nitrati mg/l 6.7
nitriti <0,01
ammoniaca <0.05
cloruri 3.5
sodio 4.1
Foto Acquario
spero di aver descritto al meglio e non essermi dimenticato niente

grazie in anticipo dei consigli