Primo acquario nuovi trip
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario nuovi trip
Lo skimmer non serve e non riesco a capire che materiali puoi metterci dentro; la cosa importante è che si riescano a mettere i cannolicchi.
L’areatore basta che faccia le bolle, non mi sembra li vendano in base alla portata ma quello che costa meno va bene
L’areatore basta che faccia le bolle, non mi sembra li vendano in base alla portata ma quello che costa meno va bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- terracquea
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 03/05/22, 16:29
-
Profilo Completo
Primo acquario nuovi trip
Sì c'è un vano per i cannolicchi in entrambi.
Quello con l'aeratore ha questi modelli, va bene se prendo il primo, che ha portata da 80 a 250 litri/ora, per non disturbare i betta, anche se è consigliato per acquari di 50 litri, mentre il mio è di 80 (lordi)?

Perché online ho letto di betta disturbati da filtri a 100 litri/ora...
Da qui il dubbio anche per l'aeratore della vaschetta di quarantena, che prenderei da 50 litri/ora (con portata inferiore ne ho visto solo uno da 40 ma non mi sembra valido)
...?
Quello con l'aeratore ha questi modelli, va bene se prendo il primo, che ha portata da 80 a 250 litri/ora, per non disturbare i betta, anche se è consigliato per acquari di 50 litri, mentre il mio è di 80 (lordi)?

Perché online ho letto di betta disturbati da filtri a 100 litri/ora...
Da qui il dubbio anche per l'aeratore della vaschetta di quarantena, che prenderei da 50 litri/ora (con portata inferiore ne ho visto solo uno da 40 ma non mi sembra valido)
...?
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario nuovi trip
Non metterei filtro, una o due emerse e sei a posto 

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- terracquea
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 03/05/22, 16:29
-
Profilo Completo
Primo acquario nuovi trip
Dici? Pensavo di metterlo un po' perché ho il pollice nero e un po' perché non volevo vegetazione troppo fitta 

Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario nuovi trip
Dico 
Pothos, falangio e lucky bamboo se vuoi fare "scena" , una galleggiante a radici corte (salvinia, phillantus o azolla per esempio) dovresti stare abbastanza tranquilla anche sull'aspetto fertilizzazione
Foto aggiornata dell'acquario?

Pothos, falangio e lucky bamboo se vuoi fare "scena" , una galleggiante a radici corte (salvinia, phillantus o azolla per esempio) dovresti stare abbastanza tranquilla anche sull'aspetto fertilizzazione

Foto aggiornata dell'acquario?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario nuovi trip
Concordo con gem che potresti valutare senza filtro; nel caso lo metti il primo o secondo vanno bene tenendo la portata al minimo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- terracquea
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 03/05/22, 16:29
-
Profilo Completo
Primo acquario nuovi trip
Eh non c'è ancora molto... mobile Blau e vasca Blau 62x36x36.

Prima che me lo chiediate...
- sì vicino alla portafinestra era l'unico posto
- la tapparella si apre e chiude (ma non la chiudiamo mai, usiamo una tenda)
- ci arriva il sole di traverso solo il pomeriggio per poche ore
- ho aggiunto al mobile 16 piedini regolabili per livellarlo e un piano cucina su misura che sporge da un lato per stare attaccato al muro e impedire oscillazioni
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Metto comunque un mini aeratore? (vasca 80 litri lordi, ipotesi fauna 2 betta mahachaiensis, 10 rasbora borapetensis, qualche caridina multidentata)
Il riscaldatore lo metto? D'inverno la minima è di 19 °C solo la notte.
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Grazie per l'ipotesi piante, che ero ancora in fase di studio! Ma con tranquilla intendi che sarà facile da fertilizzare o che ci sarà poco da fertilizzare? (tradotto: la compro la roba per fertilizzare?)
Aggiunto dopo 52 minuti 34 secondi:
Per configurare le eventuali altre piante vi chiedo qui o vado nella sezione piante?
Eh non c'è ancora molto... mobile Blau e vasca Blau 62x36x36.

Prima che me lo chiediate...
- sì vicino alla portafinestra era l'unico posto
- la tapparella si apre e chiude (ma non la chiudiamo mai, usiamo una tenda)
- ci arriva il sole di traverso solo il pomeriggio per poche ore
- ho aggiunto al mobile 16 piedini regolabili per livellarlo e un piano cucina su misura che sporge da un lato per stare attaccato al muro e impedire oscillazioni
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Metto comunque un mini aeratore? (vasca 80 litri lordi, ipotesi fauna 2 betta mahachaiensis, 10 rasbora borapetensis, qualche caridina multidentata)
Il riscaldatore lo metto? D'inverno la minima è di 19 °C solo la notte.
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Grazie per l'ipotesi piante, che ero ancora in fase di studio! Ma con tranquilla intendi che sarà facile da fertilizzare o che ci sarà poco da fertilizzare? (tradotto: la compro la roba per fertilizzare?)
Aggiunto dopo 52 minuti 34 secondi:
Per configurare le eventuali altre piante vi chiedo qui o vado nella sezione piante?
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario nuovi trip
Non serve.
Io lo metterei.
Può servire ma intanto aspetta. Già idea comunque di cosa comprare?
Come vuoi, se poi sono troppo specifiche ti diciamo di aprire di la.
Non serve.
terracquea ha scritto: ↑11/04/2023, 17:57Il riscaldatore lo metto? D'inverno la minima è di 19 °C solo la notte.
Io lo metterei.
Può servire ma intanto aspetta. Già idea comunque di cosa comprare?
terracquea ha scritto: ↑11/04/2023, 17:57Per configurare le eventuali altre piante vi chiedo qui o vado nella sezione piante?
Come vuoi, se poi sono troppo specifiche ti diciamo di aprire di la.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- terracquea
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 03/05/22, 16:29
-
Profilo Completo
Primo acquario nuovi trip
Ok allora scrivo qua perché non credo sia niente di trascendentale 
Avevo cercato delle piante abbastanza resistenti al caldo, anche se metterò le ventole:
- anubias barteri nana (davanti e su rocce/legni)
- bacopa monnieri (dietro)
- vallisneria nana/torta (negli angoli posteriori)
- microsorum pteropus (su rocce/legni)
- ceratophyllum demersum (galleggiante)
Forse sono troppi tipi e posso evitare la microsorum, e piazzare la ceratophyllum anche in giro
mi piacciono, ma dove le piazzo? in aggiunta o sostituzione alla bacopa o ad altro?
posso metterla insieme al ceratophyllum come galleggiante o è meglio solo un tipo?
Altre cose, non mi piacciono le radici lunghe che scendono dall'alto e vorrei acqua chiara
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
pensavo prodotti già esistenti, tipo un protocollo semplice a elementi separati, qui avevo letto l'articolo degli Easy life ma vedo che ci sono varie marche in vendita e non saprei

Avevo cercato delle piante abbastanza resistenti al caldo, anche se metterò le ventole:
- anubias barteri nana (davanti e su rocce/legni)
- bacopa monnieri (dietro)
- vallisneria nana/torta (negli angoli posteriori)
- microsorum pteropus (su rocce/legni)
- ceratophyllum demersum (galleggiante)
Forse sono troppi tipi e posso evitare la microsorum, e piazzare la ceratophyllum anche in giro
mi piacciono, ma dove le piazzo? in aggiunta o sostituzione alla bacopa o ad altro?
posso metterla insieme al ceratophyllum come galleggiante o è meglio solo un tipo?
Altre cose, non mi piacciono le radici lunghe che scendono dall'alto e vorrei acqua chiara
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
pensavo prodotti già esistenti, tipo un protocollo semplice a elementi separati, qui avevo letto l'articolo degli Easy life ma vedo che ci sono varie marche in vendita e non saprei
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario nuovi trip
fuori dall'acquaterracquea ha scritto: ↑12/04/2023, 9:10mi piacciono, ma dove le piazzo? in aggiunta o sostituzione alla bacopa o ad altro?



va bene anche solo il ceratophyllum.terracquea ha scritto: ↑12/04/2023, 9:10posso metterla insieme al ceratophyllum come galleggiante o è meglio solo un tipo
dovrai avere pH acido. Senza erogare CO2 probabilmente dovrai usare foglie o altri acidificanti naturali.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: roby70 e 7 ospiti