roby70,
gem1978, Allora ragazzi vi aggiorno , tutto montato ,sabbia lavata , legni e pietre pronti, oggi mi è arrivato l'ultimo materiale che aspettavo (Tutti i test a reagente Sera , cannolicchi che di serie il filtro non ne aveva e altre due cose), quindi sono pronto per partire, aspetto il primo giorno libero per aggredire seriamente
Mi sono rimasti però due dubbi:
-Filtro Bioflow, pensavo di comporlo nel seguente modo, cestello inferiore solo cannolicchi ne ho presi 1Kg. dovrebbero bastare, messi dentro alle retine apposite, cestello superiore volevo un consiglio secondo voi è meglio fare lana perlon(1o2 strati?), spugna grossa 1 , spugna fine (1o2?), spugna carbone e spugna nitrati le ho già riposte nel mobiletto belle confezionate. E qui ci siamo.
-Secondo dubbio: Può avere senso fare l'avviamento al buio senza piante nel mio caso?
In vasca andrò ad inserire solo Egeria Densa, Hydrocotyle, Echinodorus Bolivianus e Tenellus e Limnobium come galleggiante.
Oppure parto con luce e piante da subito? In questo momento ho già Egeria e il Tenellus che mi sono state regalate da un amico, le sto tenendo in una vaschetta sotto lampadina nel caso facessi l'avviamento al buio resisterebbero per due tre settimane fuori acquario? .
Per il resto ci sono, ho già preso tutto l'occorrente per produrre ed immettere CO
2 e per fare il venturi( mi son portato avanti

), ho fatto due prove allestimento fuori vasca volevo farvele vedere anche se non si capisce molto, prima di riempire comunque faccio qualche prova in vasca una volta messa la sabbia cosi' mi date due dritte, poi che acqua finalmente sia

.
Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
IMG_20190212_094358_4409354762399223642.jpg
IMG_20190210_114831_7970198552841816582.jpg
IMG_20190211_193157_7170371547247647142.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.