Primo acquario per Betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Primo acquario per Betta

Messaggio di Andreves » 23/04/2020, 9:37

Ciao a tutti! Avrei bisogno di un parere!
Sto allestendo un acquario di 36x23x26 [21 litri] per un betta!
Come fondo metterò sabbia scura e poi inserirò una piccola pietra e una radice!

Per le piante volevo fare una cosa, che non so se potrebbe andare bene! Fatemi sapere.
Volevo fare un piccolo angolo da tenere in penombra per il betta e un altro angolo invece più esposto alla luce dove poter mettere piante un po' più esigenti.

Nell'angolo più in penombra che sarà coperto dalla Salvinia come galleggiante, metterei anche la Limnophilla sessiliflora e la Rotala Rotundifolia [in fondo] mentre l'hydrocotyle Tripartita la farei arrampicare sulla radice. Nella parte anteriore metterei invece la Lobelia Cardinalis.

L'angolo più esposto invece: piccolo pratino di Helanthium tenellus e Pogostemon Erectus!

Ovviamente andrei a fertilizzare quando serve ed erogare CO2. Come illuminazione avrei 10 watt. Essendo un 17 litri netti circa [penso], siamo in un rapporto di 0,6 watt/L.
Fatemi sapere se é fattibile o troppo ambizioso.
Grazie a tutti

Avatar utente
Sirman13
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 06/08/18, 9:18

Primo acquario per Betta

Messaggio di Sirman13 » 23/04/2020, 10:26

Ciao!
Ti consiglio la lettura dell'articolo https://acquariofilia.org/anabantidi/be ... -leggende/
Andreves ha scritto:
23/04/2020, 9:37
Come fondo metterò sabbia scura e poi inserirò una piccola pietra e una radice!
Al betta il fondo scuro piace molto!
Andreves ha scritto:
23/04/2020, 9:37
Volevo fare un piccolo angolo da tenere in penombra per il betta e un altro angolo invece più esposto alla luce dove poter mettere piante un po' più esigenti.
Ottima scelta anche qui, non sono un professionista ma ho visto molti video di aquascaping per betta e amano dannatamente le zone in penombra (si puo' dire dannatamente nel forum?)
Andreves ha scritto:
23/04/2020, 9:37
Nell'angolo più in penombra che sarà coperto dalla Salvinia come galleggiante, metterei anche la Limnophilla sessiliflora e la Rotala Rotundifolia [in fondo] mentre l'hydrocotyle Tripartita la farei arrampicare sulla radice. Nella parte anteriore metterei invece la Lobelia Cardinalis.
Puoi inserire anche qualche Crypto, dovrebbe essere molto contento il pesciolino..
Andreves ha scritto:
23/04/2020, 9:37
L'angolo più esposto invece: piccolo pratino di Helanthium tenellus e Pogostemon Erectus!
Qui aspetta che ti aiuti qualcuno piu' bravo di me, probabilmente sono piu' neofita di te
Andreves ha scritto:
23/04/2020, 9:37
Ovviamente andrei a fertilizzare quando serve ed erogare CO2. Come illuminazione avrei 10 watt. Essendo un 17 litri netti circa [penso], siamo in un rapporto di 0,6 watt/L.
Serve anche un riscaldatore, per la vasca che hai il piu' piccino (in Watt) possibile.. Il rapporto illuminazione e' ottimo, pero' bisogna considerare anche i Kelvin e Lumen se l'illuminazione sara' effettuata mediante diodi LED..
Questi utenti hanno ringraziato Sirman13 per il messaggio:
Andreves (23/04/2020, 10:49)
Andrea.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43496
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per Betta

Messaggio di roby70 » 23/04/2020, 10:39

Partiamo dal fatto che al betta non piace la luce forte e solitamente negli acquari per loro si evitano piante esigenti come i pratini proprio per evitare di doverla avere.
L'idea di fare zone separate è buona ma la vasca è piccola e il betta alla fine starebbe probabilmente solo dal lato più in ombra.
Andreves ha scritto:
23/04/2020, 9:37
Come illuminazione avrei 10 watt. Essendo un 17 litri netti circa [penso], siamo in un rapporto di 0,6 watt/L.
Ma sono LED? Se si allora serve sapere i lumen perchè i watt ci dicono poco.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Andreves (23/04/2020, 10:49)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo acquario per Betta

Messaggio di Gioele » 23/04/2020, 10:42

Helathium bolivianum ce l'ho pure in black water, non è esigente come pratino.
Ma se vuoi essere certa che regga ti serve la CO2, perché anche se è possibile con un po' di fortuna coltivare piante complesse senza, il betta ha bisogno di pH acido, l'unico modo oltre alla CO2 è riempire l'acqua di tannini, e lì ti muoiono le piante esigenti.
È possibile, ma gestire la CO2 in vasche piccole non è facilissimo e per il tuo progetto è indispensabile.
Mezza vasca in ombra e mezza illuminata, o illuminata al centro e ombra ai lati, non è infattibile, anzi è la parte più semplice

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Andreves (23/04/2020, 10:49)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Primo acquario per Betta

Messaggio di Andreves » 23/04/2020, 10:49

Allora intanto grazie a tutti per i consigli! Risponderò con un unico messaggio riassumendo il tutto!

- il riscaldatore lo ho, avevo dimenticato a precisarlo! È di 25 watt.
- la luce é LED, ma purtroppo non so i lumen. Quando l'ho presa era in una scatola con zero istruzioni e zero grosse specifiche 🤦🏼‍♂️
- per la CO2 avevo già in programma di inserirla. So che é necessaria per molte piante e anche quelle meno esigenti ne traggono beneficio.. Inoltre essendo il mio primo acquario sono curioso di provarla e vedere come reagiscono le piante 🤩

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo acquario per Betta

Messaggio di Gioele » 23/04/2020, 10:52

Andreves ha scritto:
23/04/2020, 10:49
Inoltre essendo il mio primo acquario sono curioso di provarla e vedere come reagiscono le piante
Non solo le piante, per il betta devi stare a pH 7 >, e le vie sono CO2 o tannini. Una è incompatibile con la maggior parte delle piante

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Primo acquario per Betta

Messaggio di Andreves » 23/04/2020, 10:55

Sì, so che dovrei stare sui 6,5 - 6,8 se non erro!
In ogni caso sì, erogherei CO2!
Ho comprato anche la catappa ma non penso di inserirla se mi fa imbrunire l'acqua

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43496
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per Betta

Messaggio di roby70 » 23/04/2020, 11:13

Andreves ha scritto:
23/04/2020, 10:49
la luce é LED, ma purtroppo non so i lumen.
Con un calcolo a spanne potrebbero essere 800/1000 lumen supponendo che siano LED buoni. Quindi anche come lumen non sono male.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Primo acquario per Betta

Messaggio di Andreves » 23/04/2020, 11:25

roby70 ha scritto:
23/04/2020, 11:13
Andreves ha scritto:
23/04/2020, 10:49
la luce é LED, ma purtroppo non so i lumen.
Con un calcolo a spanne potrebbero essere 800/1000 lumen supponendo che siano LED buoni. Quindi anche come lumen non sono male.
Avevo cercato qualche tabella sul web e anche a me era uscito un valore del genere! Speriamo bene!
Intanto sono contento che il progettino non sia stato bocciato in massa.. Almeno mi consolo che una speranza di farlo riuscire ci sia 😂

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario per Betta

Messaggio di gem1978 » 23/04/2020, 18:12

Sirman13 ha scritto:
23/04/2020, 10:26
Puoi inserire anche qualche Crypto, dovrebbe essere molto contento il pesciolino..
Ma non la helanthium, alias echinodorus (e altri nomi) perché potrebbero farsi guerra.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 14 ospiti