primo acquario per neocaridinae

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Enrichetta
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/02/24, 23:44

primo acquario per neocaridinae

Messaggio di Enrichetta » 13/10/2024, 14:22

Ciao a tutti, 
15 giorni fa ho allestito il mio primo acquario da 30l, sto aspettando il picco di nitriti. Di seguito materiali e piante: 
vasca 30x30x35 con coperchio di vetro,
filtro a zainetto eheim liberty 75 con spugne e cannolicchi, impostato alla minima velocità,
luce LED 6500K, 6 W, 475 lumen, al momento per 5 ore e mezza,
fondo inerte nero, 0.7-1.2 mm, con sotto un po' di argilla espansa
legni di edera, tenuti in ammollo e bolliti in precedenza
pietre non calcaree
acqua del rubinetto.
Piante: Vallisneria spiralis, Ceratophyllum, Anubias nana e Vesicularia.
Valori di partenza: 
pH:8, GH: 18, KH: 8, NO2-: 0.0 mg/l, conduttività: 538 µS/cm.
Nei primi giorni si è sviluppata una muffa bianca sui legni ma ho letto che è normale e passa da sola.
Dopo 7 giorni ho notato dei frustoli marroncini sulle foglie di Anubias e potrebbero essere Diatomee che, da quello che ho letto, sono compatibili con l'uso di acqua del rubinetto e non dovrebbero dare preoccupazioni.
Da un po' di giorni si vedono in giro due belle lumache che vanno a spasso.
L'acqua è un po' ingiallita, forse a causa dei legni. La Vallisneria ha delle foglie che stanno appassendo ma anche delle foglie giovani e quindi penso che stia sopravvivendo. Anche il Ceratophyllum però ha delle cimette gialle. 
I valori al giorno 15 sono i seguenti: 
pH: tra 7.5 e 8
GH: 16
KH: 8
Nitriti NO2-: 0.0 mg/l
Conduttività: 590 µS/cm
Ho aggiunto un po' di acqua distillata per riportare il livello dell'acqua a quello iniziale. 
Ci sono delle cose che non vanno e che dovrei modificare?
Di seguito foto giorno 1 e 15 (scusate la bruttezza delle foto!!) 
Grazie a chi potrà rispondere. Ciao!​ :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

primo acquario per neocaridinae

Messaggio di andrea.martre » 13/10/2024, 17:14

Mi pare che sei partita piuttosto bene,
 
attendi consigli dei preposti, ma a mio parere ti proporranno di abbassare la durezza tagliando con acqua d'osmosi,
direi almeno 10 lt
 
Mia tecnica personale, testata più volte, aggiungi un buon numero di lumachine, renderanno più veloce la maturazione dell'acquario, non soffrono eventuali picchi di nitriti che probabilmente non avrai nemmeno.
Per immettere le Caridina invece a mio parere devi attendere più di un mese :) l'acquario deve essere ben maturo con una flora batterica ben sviluppata, indispensabile alle baby.
 
PS per esperienza personale per le Caridina avrei usato un filtretto a spugna, anche molto piccolo, ma va bene anche a zainetto, controlla che le future baby non ne vengano aspirate.


 
Questi utenti hanno ringraziato andrea.martre per il messaggio:
Enrichetta (16/10/2024, 18:02)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario per neocaridinae

Messaggio di roby70 » 13/10/2024, 19:44


Enrichetta ha scritto:
13/10/2024, 14:22
pH: tra 7.5 e 8
GH: 16
KH: 8

i valori sono strani, parlo di GH e KH. Con che acqua hai riempito? Se hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui.
Invece come test cosa hai usato?
 
Per le piante invece hai iniziato a fertilizzare?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Enrichetta (16/10/2024, 18:04)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

primo acquario per neocaridinae

Messaggio di Rogue73 » 14/10/2024, 10:59

Devi fare attenzione al filtro che potrebbe aspirare le neocaridine, sia grandi ma soprattutto le appena nate.
Io quando avevo un filtro con tubo di pescaggio ho risolto applicando alla fine del tubo
 
Prima una gabbietta metallica come questa per aumentare la superficie di filtraggio e pescaggio 
 
717MTqeC6fL.__AC_SX300_SY300_QL70_ML2_.webp
 
E sopra questa gabietta metallica un filtro in spugna l'unico a non aspirare i piccoli di neocaridine (la calza di naylon non ha funzionato)
 
713K4l6ZA+L._AC_SX522_.webp
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Ho visto ora che il tuo filtro ha una "gabbia" di pescaggio gia abbastanza lunga, forse basterebbe solo avvolgerla con la spugna..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Rogue73 per il messaggio:
Enrichetta (16/10/2024, 18:03)
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Enrichetta
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/02/24, 23:44

primo acquario per neocaridinae

Messaggio di Enrichetta » 16/10/2024, 17:53


roby70 ha scritto:
13/10/2024, 19:44
i valori sono strani, parlo di GH e KH. Con che acqua hai riempito? Se hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui.
Invece come test cosa hai usato?
 
Per le piante invece hai iniziato a fertilizzare?

Ciao! si ho usato acqua del rubinetto, di seguito i valori del gestore:
pH: 7.6
Durezza: 33 °F (che penso corrisponda a circa 18 GH)
Conduttività 565 µS/cm,  il KH non c'è.
Come test uso dei test a reagente della Aquili
 
Per le piante non fertilizzo ancora, dovrei?
Grazie mille!

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:

Rogue73 ha scritto:
14/10/2024, 11:01
Devi fare attenzione al filtro che potrebbe aspirare le neocaridine, sia grandi ma soprattutto le appena nate.
Io quando avevo un filtro con tubo di pescaggio ho risolto applicando alla fine del tubo
 
Prima una gabbietta metallica come questa per aumentare la superficie di filtraggio e pescaggio

Ciao! avevo letto che bisogna fare attenzione che il filtro non aspiri le piccole neocaridinae. Avevo pensavo di allestire una retina o una gabbietta sul tubo quando avrei messo gli animali, bisogna metterlo prima o posso aspettare?
Grazie mille

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

primo acquario per neocaridinae

Messaggio di Rogue73 » 16/10/2024, 18:13

Retine e gabiette servono a poco... I piccoli passano anche attraverso i collant... Sono grandi come polvere.. L unica è la spugna

Posted with AF APP
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario per neocaridinae

Messaggio di roby70 » 16/10/2024, 20:20


Enrichetta ha scritto:
16/10/2024, 17:57
Durezza: 33 °F (che penso corrisponda a circa 18 GH)

il GH torna con i test, il KH no me lo aspettavo simile al GH. Sicuro di averlo fatto correttamente? Per sicurezza prova a rifarlo.
 
Però il GH è alto, poi vediamo come abbassarlo 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Enrichetta
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/02/24, 23:44

primo acquario per neocaridinae

Messaggio di Enrichetta » 20/10/2024, 10:10


roby70 ha scritto:
16/10/2024, 20:20
il GH torna con i test, il KH no me lo aspettavo simile al GH. Sicuro di averlo fatto correttamente? Per sicurezza prova a rifarlo

Ciao Roby70, ho rifatto i test facendo attenzione alle istruzioni e il KH mi viene 8 gradi tedeschi. 
Oggi è il giorno 21 e ancora niente picco di nitriti, proverò a mettere un pizzico di mangime.
Intanto ho notato che le lumache hanno fatto delle uova! 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario per neocaridinae

Messaggio di roby70 » 20/10/2024, 11:30

Meglio così, hai un KH buono.
Il pizzico di mangime mettilo ogni 2/3 giorni 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Zakalwe e 6 ospiti