15 giorni fa ho allestito il mio primo acquario da 30l, sto aspettando il picco di nitriti. Di seguito materiali e piante:
vasca 30x30x35 con coperchio di vetro,
filtro a zainetto eheim liberty 75 con spugne e cannolicchi, impostato alla minima velocità,
luce LED 6500K, 6 W, 475 lumen, al momento per 5 ore e mezza,
fondo inerte nero, 0.7-1.2 mm, con sotto un po' di argilla espansa
legni di edera, tenuti in ammollo e bolliti in precedenza
pietre non calcaree
acqua del rubinetto.
Piante: Vallisneria spiralis, Ceratophyllum, Anubias nana e Vesicularia.
Valori di partenza:
pH:8, GH: 18, KH: 8, NO2-: 0.0 mg/l, conduttività: 538 µS/cm.
Nei primi giorni si è sviluppata una muffa bianca sui legni ma ho letto che è normale e passa da sola.
Dopo 7 giorni ho notato dei frustoli marroncini sulle foglie di Anubias e potrebbero essere Diatomee che, da quello che ho letto, sono compatibili con l'uso di acqua del rubinetto e non dovrebbero dare preoccupazioni.
Da un po' di giorni si vedono in giro due belle lumache che vanno a spasso.
L'acqua è un po' ingiallita, forse a causa dei legni. La Vallisneria ha delle foglie che stanno appassendo ma anche delle foglie giovani e quindi penso che stia sopravvivendo. Anche il Ceratophyllum però ha delle cimette gialle.
I valori al giorno 15 sono i seguenti:
pH: tra 7.5 e 8
GH: 16
KH: 8
Nitriti NO2-: 0.0 mg/l
Conduttività: 590 µS/cm
Ho aggiunto un po' di acqua distillata per riportare il livello dell'acqua a quello iniziale.
Ci sono delle cose che non vanno e che dovrei modificare?
Di seguito foto giorno 1 e 15 (scusate la bruttezza delle foto!!)
Grazie a chi potrà rispondere. Ciao!
