Primo acquario per neocaridine

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 06/11/2024, 11:15

Il mobile affianca una scala di cemento ( nella foto si dovrebbe vedere), il bambino puo sedersi all’altezza che vuole e vedere l’acquario. Inizialmente avevo proprio pensato ad una vasca cubica da inserire nel blocco ma nessuna con dimensioni decenti entra, e poi anche in caso di margine di pochi cm manutenzione ecc sarebbe stata impossibile.

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 06/11/2024, 14:44

Ho collegato l areatore al filtro, mi “avanzano” due elementi in dotazione con la pompa 😂😂 . Cosa ho sbagliato?

Aggiunto dopo 13 minuti 3 secondi:
​Grazie, avevo valutato questi con doppia spugna  ma mi sono sembrati tanto grandi per uno shallow di 44 litri. Cosa ne pensi?

Adesso ho collegato l areatore al filtro, mi “avanzano” due elementi in dotazione con la pompa ​ ^a:^  . Cosa ho sbagliato a parta l’idea di avventurarmi nel mondo acquari?!😂

Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
Si ho anche acquistato pignette ontano e foglie catappa. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di andrea.martre » 06/11/2024, 15:08

Non mi è chiaro,
quello nero parrebbe un raccordo per tubicini con rubinettino per chiudere , l'altro capisco ancora meno, forse un contabolle o una valvola di non ritorno?  non sembrano servire, parrebbero più accessori per erogatori di CO2
 
Per il filtro si con doppia spugna è relativamente ingombrante, va bene quello che hai preso, potresti pure farne a meno, ma per me è utile per tanti motivi, compreso che ti permette anche di creare un minimo di corrente in acquario, che male non fa.

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 07/11/2024, 16:52

Salve a tutti,
Secondo voi insieme alle neocaridine posso mettere le
Lumache plenorbella e  una tylomelania? Grazie

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Rogue73 » 07/11/2024, 17:01


Escoz ha scritto:
07/11/2024, 16:52
Lumache plenorbella

Per le lumache ti consiglio di aspettare perche spessissimo arrivano insieme alle piante..

Aggiunto dopo 58 secondi:
Quando inserisci le piante non sciacquarle e molto probabilmente porteranno con loro uova di lumachine
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di andrea.martre » 07/11/2024, 17:04

Si certo, anche le Phisa con il loro guscio marmorizzato sono molto carine.
Al massimo sostituirei la tylomelania con le melanoides meno problematiche
 
Sono tutte lumachine che puoi farti regalare in un qualsiasi negozio d'acquario, magari dove comprerai le Caridina
 
PS la Tylomelania ha bisogno dei due sessi per riprodursi, quindi dovresti mettere 3/4 esemplari,

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 07/11/2024, 18:00

Devo mettere per forza piu di una tylomelania o potrei anche lasciarla da sola e magari prendere due planorbelle?
E le potrei inserire subito dopo allestita la vasca o anche per loro devo aspettare un mese?
Pignette di ontano vanno messe? Ho letto rendono acqua ambrata…

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di roby70 » 07/11/2024, 19:45

Le lumache puoi metterle subito. Le pigne di ontano non ti servono visto che non hai bisogno di acqua acida 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 07/11/2024, 19:54

Cosa devo dargli da mangiare?
Intanto allego i valori acqua rubinetto, ho aggiunto condizionatore e attivatore batterico.
termostato impostato a 24 gradi
 
Devo impostare temperature a 25’ se decidessi di prendere una lumaca tympleiana?

 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di roby70 » 08/11/2024, 8:50


Escoz ha scritto:
07/11/2024, 19:54
Cosa devo dargli da mangiare?

mangiano quello che trovano; comunque in maturazione puoi mettere un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni che la aiuta così trovano anche qualcosa.
 

Escoz ha scritto:
07/11/2024, 19:54
ho aggiunto condizionatore e attivatore batterico.

inutili, potevi farne a meno.
 

Escoz ha scritto:
07/11/2024, 19:54
allego i valori acqua rubinetto

non li hai messi.
 

Escoz ha scritto:
07/11/2024, 19:54
Devo impostare temperature a 25’ se decidessi di prendere una lumaca tympleiana?

Non le conosco, aspetta altri consigli. Per le lumache normali e le caridina del riscaldatore puoi farne invece a meno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti